Perdita Canali = Aggiornamento Software Philips 32pfl7762d

ilbarba77

Digital-Forum New User
Registrato
10 Settembre 2009
Messaggi
6
Buongiorno, ho notato che in questi ultimi giorni il mio lcd perde alcuni canali, che ritrovo immediatamente con una risintonizzazione. Dopo una ricerca in rete penso di aver capito che è un problema di software datato. Penso di aver capito che l'aggiornamento è eseguibile solo da tecnico previo pagamento causa garanzia scaduta. E' corretto?, nel senso è giusto che io paghi per un problema dato da un "errore" originale del software che è in grado di gestire un numero limitato di canali? Ho guardato sul libretto d'uso e questo limite non è indicato da nessuna parte.
Proverò con la ricerca manuale e con email di lamentela verso l'assistenza philips.
Scusate lo sfogo e complimenti a tutti per la gestione del forum.
 
Ultima modifica:
Confermo anche io lo stesso problema:
sintonizzo i canali (e perdo mezzora ad ordinarli perché non ha l'LCN), spengo il TV, alla riaccensione 9 volte su 10 la Rai non si vede più.
Se risintonizzo magicamente riappare.
Ah la qualità del segnale è eccellente, ho il ripetitore RAI a 10km in linea d'aria da casa senza colline o altro in mezzo!


Col vecchio decoder TS7.2DT che ho dovuto attaccare alla TV non ho nessun problema...
 
Ciao,
ho fatto ieri l'aggiornamento al nuovo software 2.0.74, e anch'io ho lo stesso problema: una volta spento il TV, alla riaccensione devo per forza risintonizzare tutto. :eusa_wall: :eusa_wall:
Qualcuno ha risolto il problema o per lo meno ha capito se è dovuto ad un numero patricolare di canali memorizzati ? :mad:
Grazie
 
Io ho un TV Philips modello 42PFL7982D/12. L' altro ieri ho notato che si è aggiornato automaticamente via OTA, il menù si presentava in inglese, ora ha la versione SW 2.0.74. Riscontro il tuo stesso problema, dopo aver aggiornato i canali e faticato per ordinarli, alla successiva riaccensione non ne ha più in memoria neanche uno! Complimenti alla Philips per questo meraviglioso aggiornamento, ogni volta che si accende il televisore bisogna rifare da zero la ricerca canali. Domani telefono al servizio clienti.
 
Buongiorno a tutti. E' il mio primo messaggio.
Mi accodo al problema: 32PFL5522D da lunedì non mantiene più i canali in memoria.
Anche a me indica Software 2.0.74.
Numero di canali 311. Ho provato a cancellarne più della metà manualmente.
Niente da fare.

Conviene telefonare a Philips oppure a un centro assistenza?
:mad:
 
Salve, mi ha risposto tramite mail il servizio clienti Philips sul problema della perdita lista canali, conseguenza dell' aggiornamento software alla versione 2.0.74
Ecco qua:

Gentile Sig.
La ringraziamo per averci contattato presso il nostro Servizio Consumatori Philips.
In risposta alla Sua richiesta, Le comunichiamo la procedura che dovrá eseguire per risolvere l’inconveniente da Lei segnalato:
1. Spegnere il Televisore togliendo la presa di corrente, aspettare 10 secondi e reinserire la presa.
2. Accendere il Televisore. Premere il tasto " MENU’ ", presente nella parte laterale del Televisore (e non dal telecomando), e tenerlo premuto per 10 secondi circa, fino a che lo schermo diventa nero.
Dopo qualche secondo comparirà il MENU’ di prima installazione e procedere come segue:
3. Selezionare:
- LINGUA italiano,
- PAESE Italia,
- FUSO ORARIO Roma,
- SCANSIONE PROGRAMMI e quindi premere il tasto "OK"
4. Una volta completata la procedura di installazione si dovrá posizionare su uno qualsiasi dei canali digitali premendo il tasto "DIGITAL-MENU".
Posizionarsi su INFORMAZIONI,
premere il tasto freccia verso destra > selezionando SOFTWARE DI SISTEMA
premere il tasto freccia verso destra > selezionando ACCETTA SEMPRE NUOVO SOFTWARE
selezionare "NO" e premere il tasto OK.

Ho eseguito la procedura descritta, effettivamente la lista canali non si azzera più, e resta caricata l' ultima versione software 2.0.74.

Ciao.
 
Idem anch'io. Sto seguendo la procedura.
Mi auguro vada a buon fine.
Grazie.
 
Ciao a tutti, anche io sto avendo di questi problemi col televisore philips modello 37plf5522d/12 ho letto ora della soluzione che ha ricevuto Bumbaro, proverò a fare questo procedimento, stavo impazzendo da diversi giorni
 
Ultima modifica:
bumbaro ha scritto:
Io ho un TV Philips modello 42PFL7982D/12. L' altro ieri ho notato che si è aggiornato automaticamente via OTA, il menù si presentava in inglese, ora ha la versione SW 2.0.74.

Anche a me, nei giorni scorsi, ha provato ad aggiornarsi alla 0.74 ma, non so per quale motivo l'aggiornamento si bloccava; ora praticamente l'han tolto tant'è che il Tv non lo rileva più (magari si saran accorti che era fallato, boh).

Comunque, quali migliorie hanno apportato con questo nuovo software; è cambiata in qualche modo la gestione dei canali?

Grazie.
 
superquark ha scritto:
Anche a me, nei giorni scorsi, ha provato ad aggiornarsi alla 0.74 ma, non so per quale motivo l'aggiornamento si bloccava; ora praticamente l'han tolto tant'è che il Tv non lo rileva più (magari si saran accorti che era fallato, boh).

Comunque, quali migliorie hanno apportato con questo nuovo software; è cambiata in qualche modo la gestione dei canali?

Grazie.
Mi pare che il cambio canali sia un pò più rapido rispetto a prima, poi probabilmente hanno ampliato il numero di canali memorizzabili.
Non ho rilevato altro.
 
bumbaro ha scritto:
...... Ho eseguito la procedura descritta, effettivamente la lista canali non si azzera più, e resta caricata l' ultima versione software 2.0.74.

Ciao.

Volevo ringraziarti.... ho eseguito la procedura che hai postato ed ho risolto il problema....

Ciao
 
jpsullivan ha scritto:
Idem anch'io. Sto seguendo la procedura.
Mi auguro vada a buon fine.
Grazie.

Confermo. Tornato a posto.
Però adesso se ho ben capito non è più aggiornabile...
 
pietris ha scritto:
Volevo ringraziarti.... ho eseguito la procedura che hai postato ed ho risolto il problema....

Ciao
E' stato per me un piacere. Ciao.

jpsullivan ha scritto:
Confermo. Tornato a posto.
Però adesso se ho ben capito non è più aggiornabile...
Tra qualche giorno rimetterò su SI l' opzione "accetta sempre nuovo software" per verificare la disponibilità di un nuovo aggiornamento. Per male che vada, con la procedura descritta si può resettare il tutto.
Ciao.
 
bumbaro ha scritto:
E' stato per me un piacere. Ciao.


Tra qualche giorno rimetterò su SI l' opzione "accetta sempre nuovo software" per verificare la disponibilità di un nuovo aggiornamento. Per male che vada, con la procedura descritta si può resettare il tutto.
Ciao.

Mi sono iscritto proprio per ringraziarvi per questa segnalazione...
sperando che funzioni (lo farò appena posso) vi rilascio qualche dato sulla mia esperienza, forse utile o forse no:
- dalle mie parti si vede ancora l'analogico;
- il numero di canali digitali trovati durante l'installazione completa non supera mai i 110;
- il problema si è presentato appena eseguito l'aggiornamento!!!
- sono certo di questo perchè ho da sempre l'opzione su "NO" in "accetta nuovo sw".

Qualche giorno fa mi è comparsa una finestra con il messaggio: "è pronto un nuovo aggiornamento, vuoi aggiornare? (Philips consiglia SI)". Io, ignaro del problema ho dato l'OK!!!
"lascia la tv in stand by ed entro le 24h si aggiorna" mi ha risposto la tv... quando ho riacceso, diverse ore dopo, un msg mi diceva di ricercare i canali digitali. pensavo fosse parte dell'aggiornamento... invece da allora lo fa ogni volta che spengo e riaccendo!!!

Da quel che è successo a me, quindi, direi (correggetemi se sbaglio):
- non è un problema di passaggio al digitale;
- non è un problema di numero di canali;
- non è un problema di difetto della TV;
- è un problema di sw, in qualche modo incompatibile col nostro modello.
- non metterò mai su "SI" e la prox volta che mi chiederà l'aggiornamento ci penserò bene...

ciao a tutti.
 
ph_ ha scritto:
...Da quel che è successo a me, quindi, direi (correggetemi se sbaglio):
- non è un problema di passaggio al digitale;
- non è un problema di numero di canali;
- non è un problema di difetto della TV;
- è un problema di sw, in qualche modo incompatibile col nostro modello.
- non metterò mai su "SI" e la prox volta che mi chiederà l'aggiornamento ci penserò bene...

ciao a tutti.
Credo anch' io che la perdita della lista canali ad ogni spegnimento del televisore sia imputabile ad un bug del nuovo software.
Ciao.
 
bumbaro ha scritto:
Salve, mi ha risposto tramite mail il servizio clienti Philips sul problema della perdita lista canali, conseguenza dell' aggiornamento software alla versione 2.0.74
Ecco qua:

Gentile Sig.
La ringraziamo per averci contattato presso il nostro Servizio Consumatori Philips.
In risposta alla Sua richiesta, Le comunichiamo la procedura che dovrá eseguire per risolvere l’inconveniente da Lei segnalato:
1. Spegnere il Televisore togliendo la presa di corrente, aspettare 10 secondi e reinserire la presa.
2. Accendere il Televisore. Premere il tasto " MENU’ ", presente nella parte laterale del Televisore (e non dal telecomando), e tenerlo premuto per 10 secondi circa, fino a che lo schermo diventa nero.
Dopo qualche secondo comparirà il MENU’ di prima installazione e procedere come segue:
3. Selezionare:
- LINGUA italiano,
- PAESE Italia,
- FUSO ORARIO Roma,
- SCANSIONE PROGRAMMI e quindi premere il tasto "OK"
4. Una volta completata la procedura di installazione si dovrá posizionare su uno qualsiasi dei canali digitali premendo il tasto "DIGITAL-MENU".
Posizionarsi su INFORMAZIONI,
premere il tasto freccia verso destra > selezionando SOFTWARE DI SISTEMA
premere il tasto freccia verso destra > selezionando ACCETTA SEMPRE NUOVO SOFTWARE
selezionare "NO" e premere il tasto OK.

Ho eseguito la procedura descritta, effettivamente la lista canali non si azzera più, e resta caricata l' ultima versione software 2.0.74.

Ciao.

Ciao Bumbaro.
Ho letto che questa procedura per risolvere il problema sta funzionando a tutti ma a me no :sad:
Al punto 2 quando riaccendo la tv e tengo premuto su MENU' dal televisore non accade niente dopo 10 secondi, lo schermo non diventa nero ma rimane sul canale che c'è quando accendi la televisione.
Come mai?
Per informazione ti dico che ho un PHILIPS 221TE2L
 
TheGreatOne ha scritto:
Ciao Bumbaro.
Ho letto che questa procedura per risolvere il problema sta funzionando a tutti ma a me no :sad:
Al punto 2 quando riaccendo la tv e tengo premuto su MENU' dal televisore non accade niente dopo 10 secondi, lo schermo non diventa nero ma rimane sul canale che c'è quando accendi la televisione.
Come mai?
Per informazione ti dico che ho un PHILIPS 221TE2L
Purtroppo non ho più il TV Philips 42PFL7982d già da oltre un anno, e non posso verificare. Puoi provare a sentire il servizio clienti, può darsi che la procedura che andava bene per me non sia compatibile con la tua TV.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso