Pendrive 4G Sandisk Cruzer U3 ?

mike29

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Gennaio 2007
Messaggi
5.415
Località
Nocera Inferiore Postazione : Monte di Chiunzi
Un problema strano con questa Pendrive, ho provata la pendrive sul decoder per verificare se funzionava il decoder, dopodiché la pendrive funziona solo sul decoder invece su 2 PC con S.O. Win Vista e Win 8 viene vista solo come Unità CD File System CDFS U3 l'altra partizione viene letta solo come Disco Rimovibile senza lettura spazio e File System, ho provato più volte a fare la formattazione ma non va mai a buon fine in nessun modo FAT, exFAT e neanche NTFS la cosa strana è che sul decoder funziona sempre come disco rigido per mettere in pausa e rivedere ....mahah:eusa_think:
 
mike29 ha scritto:
... ho provata la pendrive sul decoder per verificare se funzionava il decoder, dopodiché ... funziona solo sul decoder invece su 2 PC con S.O. Win Vista e Win 8 viene vista solo come Unità CD
Quindi, delle due partizioni che ha in sé (la seconda è praticamente inutile, contiene solo il software U3) non ti "vede" la principale, di circa 3.73 gb.
mike29 ha scritto:
File System CDFS
Mah... anche se non l'hai scritto chiaramente, si deduce che adesso contiene questo file system (formattata per iniziativa dello stesso decoder ? ;) ).
file system che però (googlando), può leggersi: "CDFS is a file extension for a virtual file system used with Linux."
Ergo: può esser per quello che la formattazione ma non va mai a buon fine (in nessun modo FAT, exFAT e neanche NTFS)... perché dubito che un S.O. Microsoft possa formattare niente che non riconosce.
 
Googlando si trovano un po' di info. In specie:
Formati supportati da Windows
• CD-ROM File System (CDFS)
CDFS è un formato relativamente semplice definito nel 1988 come lo standard di formattazione per sola lettura per i dispositivi CD-ROM
Cmq, pare che altri siano incappati in problema del genere. E risolto.

Quelle info, le ho trovate googlando per "formattare File System CDFS da windows". In particolare, pare utile la pagina: "formattare chiavetta usb - ...". Vedi se può aiutarti. ;)
 
Un problema strano con questa Pendrive, ho provata la pendrive sul decoder per verificare se funzionava il decoder, dopodiché la pendrive funziona solo sul decoder invece su 2 PC con S.O. Win Vista e Win 8 viene vista solo come Unità CD File System CDFS U3 l'altra partizione viene letta solo come Disco Rimovibile senza lettura spazio e File System, ho provato più volte a fare la formattazione ma non va mai a buon fine in nessun modo FAT, exFAT e neanche NTFS la cosa strana è che sul decoder funziona sempre come disco rigido per mettere in pausa e rivedere ....mahah:eusa_think:

Ciao mike29

Anche io ho questa Pendrive 4G Sandisk Cruzer U3.
Quando la comperai avevo gli stessi tuoi problemi, non riuscivo ad avere la totale capienza 4GB.

All'interno c'erano dei software, quelli che si usano per non installare niente nel pc (Portable) e la pendrive era anche protetta.

Allora scaricai dal sito del produttore un s/w: U3Uninstall.
Installato e mandato in esecuzione.
Al termine ho riavuto la pendrive pulita, e con la reale capacita'.

Io ho ancora il s/w, e del 2009 e lo utilizzai su Windows XP.
Non so se ti puo' essere di aiuto.

Ciao ;)
max
 
Come ho detto, questo è uno di quei programmini utili da tenere sempre nella cassetta degli attrezzi;

Buone Feste anche da parte mia agli utenti del Forum! ;)
 
Buono! Programmino da tenere in considerazione....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho anch'io proprio una Sandisk Cruzer Micro (U3) 4 Gb.
L'ho poi utilizzata sia su PC con S.O. sia win XP che che linux (xandros). Mai nessun problema. Ogni tanto l'ho pure utilizzata col decoder in firma e ancora mai problemi.

L'ho poi utilizzata su PC con S.O. win7 e ancora tutto OK. Peraltro, da qui ho poi disattivato la partizione contenente il sw U3 (clicca dx su Micro > proprietà > hardware > seleziona Sandisk cruzer usb device - unità DVD > proprietà > Cambia impostazioni > driver > disattiva).

Buon Natale a tutti! :icon_santa:
 
Ciao mike29

Anche io ho questa Pendrive 4G Sandisk Cruzer U3.
Quando la comperai avevo gli stessi tuoi problemi, non riuscivo ad avere la totale capienza 4GB.

All'interno c'erano dei software, quelli che si usano per non installare niente nel pc (Portable) e la pendrive era anche protetta.

Allora scaricai dal sito del produttore un s/w: U3Uninstall.
Installato e mandato in esecuzione.
Al termine ho riavuto la pendrive pulita, e con la reale capacita'.

Io ho ancora il s/w, e del 2009 e lo utilizzai su Windows XP.
Non so se ti puo' essere di aiuto.

Ciao ;)
max

Ciao Max io ho scaricato il programma da te consigliato, solo che mi ha formattato la pennetta usb ma sono rimasti disponibili sempre 3,77 giga e non i 4 effettivi!:eusa_think:

Come devo fare?
 
Ciao Max io ho scaricato il programma da te consigliato, solo che mi ha formattato la pennetta usb ma sono rimasti disponibili sempre 3,77 giga e non i 4 effettivi!:eusa_think:

Come devo fare?

Ciao alfry

Onestamente non mi ricordo, l'ho utilizzato qualche anno fa'.
Comunque penso che vada bene.
Non so se si avranno mai i 4 GB totali, prima forse ho sbagliato a scrivere.

I dati della mia pendrive:
Tipo: Disco rimovibile
File System: FAT 32

Capacita': 4.033.298.432 byte 3,75 GB
Spazio Utilizzato: 3.27.540.736 byte 312 MB (Miei dati nella pendrive).
Spazio Disponibile: 3.705.757.696 byte 3,45 GB

Poi magari gli esperti, sapranno interpretare meglio i dati.

Ciao ;)
max
 
Ciao alfry

Onestamente non mi ricordo, l'ho utilizzato qualche anno fa'.
Comunque penso che vada bene.
Non so se si avranno mai i 4 GB totali, prima forse ho sbagliato a scrivere.

I dati della mia pendrive:
Tipo: Disco rimovibile
File System: FAT 32

Capacita': 4.033.298.432 byte 3,75 GB
Spazio Utilizzato: 3.27.540.736 byte 312 MB (Miei dati nella pendrive).
Spazio Disponibile: 3.705.757.696 byte 3,45 GB

Poi magari gli esperti, sapranno interpretare meglio i dati.

Ciao ;)
max

Ok grazie, quindi da quel che scrivi dovrebbero essere 3,75 gb a te, io ne ho ho 3,77, stiamo li'.

Probabilmente a 4 giga effettivi non si puo' arrivare.
 
alfry ha scritto:
... ma sono rimasti disponibili sempre 3,77 giga e non i 4 effettivi!:eusa_think:
Causa "diverso sistema usato per conteggiare, spesso, i "GB dichiarati mai sono effettivi.

Grossolanamente: i gigabytes dichiarati sono "in decimale", ovvero 1 GB = 1 billion bytes, ovvero 1.000.000.000 di byte.
Un GB "informatico" invece = 2[SUP](30)[/SUP] byte = 1.073.741.824 byte.
Semplificando: GB effettivi "visti da Windows" = grossolanamente lo 0.95 dei nominali. Ovvero 4 GB dichiarati = sui 3.8 effettivi.

Inoltre: partizionando un dispositivo si creano "pareti logiche" fra le diverse partizioni. Ciò richiede parte dei bytes. Similmente creare i file system.

Quindi i 3,77 GB di alfry (a patto che HP USB Disk Storage Format Tool abbia davvero "smontato" la partizione "CD-ROM") tornano. ;)
Per la mia Sandisk U3 4 GB, infatti, "Gestione disco" dice:

  • disco 1 (MICRO - F: ): 3,75 GB FAT32 (partizione primaria);

  • CD-ROM 1 (U3 System - G: ): 96 MB CDFS (partizione primaria).
Spero non aver fatto troppi errori :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso