E qual è questo uso? Perché magari un raspberry pi può essere una scelta ancora più intelligente e con 30 euro circa te la cavi.Il punto è che per l'uso che dovrò realmente farne il prezzo non sarà mai abbastanza basso
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E qual è questo uso? Perché magari un raspberry pi può essere una scelta ancora più intelligente e con 30 euro circa te la cavi.Il punto è che per l'uso che dovrò realmente farne il prezzo non sarà mai abbastanza basso
Voglio avere un device con Windows 11 per svariati motivi . Non ho bisogno di una macchina performante o con grande spazio disco . Nel caso poterlo usareE qual è questo uso? Perché magari un raspberry pi può essere una scelta ancora più intelligente e con 30 euro circa te la cavi.
hehe questa è buffaEsplorando il rio degli Amazon
sia il mini PC che ovvio il laptop sono portatili, il 1° però devi avere un monitor con entrata HDMI dove vai, il mini PC da quanto letto di recensioni è più affidabile, invece varie rogne con quei laptop.Presto la decisione definitiva . Certo che il pc "mini" cinesastro comprato da Ercolino e ancora perfettamente funzionante è uno stimolo in più alla scelta estrema
Ma questi svariati motivi sono spiegabili o sono segreto di stato? Perché Windows piuttosto che un Linux super leggero per poterlo far girare su una macchina vecchia?Voglio avere un device con Windows 11 per svariati motivi.
Windows , che conosco bene avendolo avuto nei precedenti pc e da sempre al lavoro ! MacOS ce l'ho già con l'iMac M4Ma questi svariati motivi sono spiegabili o sono segreto di stato? Perché Windows piuttosto che un Linux super leggero per poterlo far girare su una macchina vecchia?
O perché non MacOS da poter valutare un Mac Mini usato o un MacBook usato? Anche lì, probabilmente un dual boot con Windows ti andrà alla grande.
O addirittura un Chromebook o simile?
Senza sapere i casi d'uso, difficile sapere che macchina consigliare. Perché cmq spazi da un mini pc (quindi senza monitor) a un tablet...
Che è come dire che vorresti un paio di scarpe economiche e passi da un paio di ciabatte infradito a degli stivali di gomma anti-pioggia.![]()
E riguardo ai casi d'uso?Windows , che conosco bene avendolo avuto nei precedenti pc e da sempre al lavoro ! MacOS ce l'ho già con l'iMac M4
Vado con il cinesastro AOC Acemagic ??Compra il PC![]()
Può fare tutto.E come si fa a dirti se è un buon acquisto o meno, se non si sa cosa ci vuoi fare?
Facci sapere com'è lato reattività, qualità del display, gestione della batteria e prestazioni del disco. Insomma.. un bello screen con i benchmark! Quanto meno per capire se lato tecnico è effettivamente quanto presente nella carta. Sulla carta ha prestazioni paragonabili al mio portatile Lenovo 15,6" FHD, AMD Ryzen 5 5500U e 512GiB di SSD. Prezzo, 2 anni fa circa, 450€.Il dado è tratto…scelta fatta !
PC Portatile AOC 15.6” modello : AX15 , powered by ACEMAGIC prezzo: 290 euro
Feed-back positivi sulla marca qui sul Forum , molteplici recensioni online e video in rete , i siti stessi dei marchi in oggetto alla fine mi hanno convinto. Ovviamente il prezzo è una variabile non indifferente , specie se confrontata con i corrispettivi PC di marca . Vedremo la durata , è questo forse l’unico dubbio o paura….
A breve le prime impressioni , quando arriverà e lo metterò in moto…
Non credo che l'utente abbia una approccio da tecnico per andare a misurare gli IOPS del disco ridigo, o la velocità della memoria (una DD4 economica senza marca), o le performance della CPU che è un Intel N95, ovvero un processore ancora più scarso di un i3. E non che gliene freghi, lui lo accenderà e ti dirà che funziona, probabilmente lo userà anche una volta o due per cercare di fare girare Encarta (con scarsa probabilità di successo). E lo lascerà in scaffale a prendere polvere, fregandosene dei 300 euro buttati, e ignaro del fatto che avrebbe potuto installarsi un qualsiasi altro Windows vecchio sul suo nuovo iMac M4 tramite piattaforma di virtualizzazione, soprattutto GRATIS.Facci sapere com'è lato reattività, qualità del display, gestione della batteria e prestazioni del disco. Insomma.. un bello screen con i benchmark! Quanto meno per capire se lato tecnico è effettivamente quanto presente nella carta. Sulla carta ha prestazioni paragonabili al mio portatile Lenovo 15,6" FHD, AMD Ryzen 5 5500U e 512GiB di SSD. Prezzo, 2 anni fa circa, 450€.
Arriverà Lunedì. Parte dalla Polonia, attraversa e si fermerà in Germania e poi arriverà in Italia. Credo che il tuo processore sia decisamente superiore al mio (Intel Alder Lake N97 3,6 GHZ) . Per il benchmark si deve scaricare una app apposita dalla rete ??Facci sapere com'è lato reattività, qualità del display, gestione della batteria e prestazioni del disco. Insomma.. un bello screen con i benchmark! Quanto meno per capire se lato tecnico è effettivamente quanto presente nella carta. Sulla carta ha prestazioni paragonabili al mio portatile Lenovo 15,6" FHD, AMD Ryzen 5 5500U e 512GiB di SSD. Prezzo, 2 anni fa circa, 450€.
Beh spero sarà obbiettivo, una valutazione oggettiva sulla batteria (durata/ricarica) e l'esecuzione di un programma benchmark un minimo decente non penso sia un grosso problema.Non credo che l'utente abbia una approccio da tecnico per andare a misurare gli IOPS del disco ridigo, o la velocità della memoria (una DD4 economica senza marca), o le performance della CPU che è un Intel N95, ovvero un processore ancora più scarso di un i3. E non che gliene freghi, lui lo accenderà e ti dirà che funziona, probabilmente lo userà anche una volta o due per cercare di fare girare Encarta (con scarsa probabilità di successo). E lo lascerà in scaffale a prendere polvere, fregandosene dei 300 euro buttati, e ignaro del fatto che avrebbe potuto installarsi un qualsiasi altro Windows vecchio sul suo nuovo iMac M4 tramite piattaforma di virtualizzazione, soprattutto GRATIS.
Ma sai com'è, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e piuttosto che ammettere di aver sbagliato la scelta verrà a strillare che io me ne devo stare zitto
Un AMD Ryzen 5 5500U è paragonabile a un i5 220U, quindi siamo parecchio lontani dalla velocità di caricamento di un N95.
tranne la affidabilità...Sembra non mancargli niente.
io coi vecchi computer allora non avevano quella italiana come quello li cineseUn difetto se vogliamo chiamarlo così, dovrebbe essere la tastiera Americana?
Io ho una tastiera Americana da anni, dopo un po' la differenza di alcuni tasti non la noti più.![]()
Beh avevo citato di uno su eBay con 220 euro spedizione inclusa è uguale e molto piu vicino come stato estero.Il dado è tratto…scelta fatta !
PC Portatile AOC 15.6” modello : AX15 , powered by ACEMAGIC prezzo: 290 euro
Feed-back positivi sulla marca qui sul Forum , molteplici recensioni online e video in rete , i siti stessi dei marchi in oggetto alla fine mi hanno convinto. Ovviamente il prezzo è una variabile non indifferente , specie se confrontata con i corrispettivi PC di marca . Vedremo la durata , è questo forse l’unico dubbio o paura….
A breve le prime impressioni , quando arriverà e lo metterò in moto…
Ci sono molti benchmark free to use o fruibili in prova. Personalmente per avere dei riferimenti indicativi senza pretese e per confronto tra loro ho usato Sandra, Aida64. CrystalDiskMark, HWMonitor. Così quanto meno per farmi un'idea di cosa c'era sotto al cofano.Arriverà Lunedì. Parte dalla Polonia, attraversa e si fermerà in Germania e poi arriverà in Italia. Credo che il tuo processore sia decisamente superiore al mio (Intel Alder Lake N97 3,6 GHZ) . Per il benchmark si deve scaricare una app apposita dalla rete ??
È meglio il Ryzen (il doppio) rispetto all' N97 di quel PC. Comunque per uso "normale" il suo lo fa (ed è un Intel di 12ª generazione)Sicuramente è un processore non performante ma anche un Ryzen 5 5500U di qualche anno ormai non è il top.