PC desktop che non si spegne

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve
Posseggo un PC che qualche mese fà si infettò di un virus che riuscii comunque ad eliminare, da quel momento però il pc non si spegne seguendo la normale procedura, cioè, premo "start" > "spegni"; l'hard disk emana un rumore anomalo al termine della chiusura di windows xp e il computer si riavvia :eusa_think: C'è qualcosa che possa fare, magari attraverso il registro di sistema o qualche utility ? Grazie per il vostro aiuto
 
Beh potresti tentare con questa procedura che ho trovato in internet:

- Avviare REGEDIT (dal Menu START=>Esegui);
- Portarsi sulla chiave di registro:
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
- Inserire i seguenti nuovi valori Stringa e assegnate loro i numeri riportati a fianco:


AutoEndTasks = 1
HungAppTimeout= 1000
WaitToKillAppTimeout = 2000
 
Grazie Gpp
AutoAndTracks era già impostato su 1, mentre ho modificato gli altri 2 valori ma purtroppo senza risultati. Al momento, per spegnere il pc, premo il pulsante on/off oppure attraverso l'ibernazione, ma nel secondo caso non sono convinto che si spenga del tutto o che non consumi energia elettrica
 
No l' ibernazione non consuma energia, è come quando è spento ma la differenza è che per caricarsi al nuovo avvio usa un file (di ibernazione appunto) in cui sono memorizzate le impostazioni temporanee anzichè caricare tutti i file di sistema da zero. Hai provato con il comando shutdown?
 
Gianni potrsti provare con quest'altra procedura:

Effettuate le operazioni seguenti:

- Creare un nuovo collegamento sul Desktop
- Inserire nella casella Riga_di_Comando la seguente stringa:
RUNDLL32.EXE shell32,SHExitWindowsEx 1

(NB. Rispettare maiuscole/minuscole o copiate direttamente la stringa)
- Andate Avanti e date un nome al collegamento (per Es. Arresto)
- Date l'OK e fate doppio Click sull'icona appena creata;

- Windows dovrebbe chiudersi senza problemi.
 
jolly ha scritto:
Gianni potrsti provare con quest'altra procedura:

Effettuate le operazioni seguenti:

- Creare un nuovo collegamento sul Desktop
- Inserire nella casella Riga_di_Comando la seguente stringa:
RUNDLL32.EXE shell32,SHExitWindowsEx 1

Dove appare la casella "riga di comando" ? :icon_redface:
 
Gpp ha scritto:
No l' ibernazione non consuma energia, è come quando è spento ma la differenza è che per caricarsi al nuovo avvio usa un file (di ibernazione appunto) in cui sono memorizzate le impostazioni temporanee anzichè caricare tutti i file di sistema da zero.
Grazie, questo mi conforta, potrebbe essere un'alternativa in attesa che risolva il problema



Gpp ha scritto:
Hai provato con il comando shutdown?
Si, lo creai tempo fà e lo utilizzo per spegnere il pc, ma niente
 
La casella Riga di comando ti appare quando crei un collegamento, è la procedura che ti permette di indicare il comando cui deve riferirsi il collegamento. :)
 
Ok, provo a spiegarmi meglio:
Col tasto dx del mouse "nuovo" > "collegamento", a quel punto mi appare la finestra che mi permette di scegliere il percorso per il collegamento:

catvt5.jpg


come dovrei continuare ?
 
Lì puoi mettere la stringa che ti è stata suggerita e poi scegli Avanti.
 
Gpp ha scritto:
Lì puoi mettere la stringa che ti è stata suggerita e poi scegli Avanti.

Fatto. Al termine, quando faccio clic sul comando appare questo messaggio:

catts1.jpg
 
Hai scritto esattamente quello che ti ho postato?
Non ci devono essere errori di maiuscole/minuscole e devi rispettare gli spazi la dove presenti
 
Che la stringa messa sia sta scritta in maniera errata? Comunque puoi provare a rifare la creazione del collegamento e a mettere, nella finestra riga di comando, la scritta shutdown.exe -f, questo è il comando che forza la chiusura del sistema e chiude tutte le eventuali applicazioni, magari non si spegne perchè qualche programma è attivo e richiede risorse del sistema.
 
Hai contollato nel Visualizzatore eventi? Forse dall'errore potremmo risalire alla causa

Gianni se tutte queste prove sono fallite , ti posso suggerire di usare un programma che potrebbe fare al caso tuo.

RegDoctor ripara il registro di Windows......

RegDoctor
E mi raccomando fai prima un backup
 
Gpp ha scritto:
Comunque puoi provare a rifare la creazione del collegamento e a mettere, nella finestra riga di comando, la scritta shutdown.exe -f, questo è il comando che forza la chiusura del sistema e chiude tutte le eventuali applicazioni, magari non si spegne perchè qualche programma è attivo e richiede risorse del sistema.

Nel comando che creai tempo fà la stringa é: "\System32\shutdown.exe -s -f -t 0", credo sia uguale o no ? Mentre l'ibernazione è "\system32\rundll32.exe powrprof.dll,SetSuspendState". Funziona solo con l'ibernazione
 
Si è uguale, solo che il parametro -s indica il computer locale, dicamo che è superfluo visto che non stamo parlando di una rete lan, però l' effetto è uguale (-t è il tempo in secondi prima dello spegnimento, se non metti nulla quello predefinito è di 20 secondi).

Il comando per l' ibernazione è uguale, però il parametro da inserire è -h.
 
Dato che l'ibernazione funziona e non consuma energia, si può fare in modo che il comando venga eseguito utilizzando il tasto "spegni" ?

catpu9.jpg


Mia sorella quando spegne il pc segue la procedura solita da "start", per quello chiedo se sia fattibile questa soluzione
 
Copio e incollo una guida trovata in internet, dato che non uso più Xp e non saprei dirti i menu per attivare la funzione:

Per mettere manualmente il pc in ibernazione: Fare Click su Start , e cliccare su Spegni computer.
Premere contemporaneamente il tasto Shift.
Questo farà si che il primo bottone alla sinistra cambierà da "Stand By" a "Iberna" o "Sospendi"
Fare click su il bottone Iberna o Sospendi.

Per abilitare questa funzione sul computer fare in questo modo: Bisogna innanzitutto loggarsi come Amministratore o un membro degli Amministratori o ancora come Power Users group. Se il computer è connesso a una rete, i settaggi delle politiche della rete possono evitare questa procedura. Cliccare su Start - Pannello di controllo - (Prestazioni e manutenzione ) - Opzioni Risparmio energia. Scegliere qui il Tab Sospensione e attivare l'opzione


P.s Comunque puoi crearle un comando sul desktop e le dici di spegnerlo da lì, la procedura è quella che ti è stata suggerita prima. :)
 
Gpp ha scritto:
P.s Comunque puoi crearle un comando sul desktop e le dici di spegnerlo da lì, la procedura è quella che ti è stata suggerita prima. :)

Vi ringrazio per la pazienza e i consigli :smile: Credo che adotterò quest'ultimo consiglio di Gpp ;)
 
Indietro
Alto Basso