Ciao a tutti, non riesco a venire a capo di un problema con il pc di mia moglie che da alcuni giorni non si spegne completamente. Spero mi possiate dare una mano.
Innanzitutto vi spiego l'antefatto che non so se possa aver in un certo qual modo inciso sul problema che poi si è presentato. Un paio di settimane fa c'era un leggero sfarfallio sul monitor, ho quindi aperto il case per controllare i contatti della scheda video e ne ho approfittato per dare una bella ripulita generale, ricollegando inoltre una ventola extra che avevo staccato tempo fa. Ho poi scoperto che in realtà lo sfarfallio dipendeva dal cavo vga che ho quindi sostituito.
Una decina di giorni dopo questi eventi, il PC ha iniziato a comportarsi in modo strano allo spegnimento, nel senso che il monitor si spegneva ma tutte le ventole continuavano a funzionare per circa 30-60 secondi prima di fermarsi. Ora da un po' di giorni le ventole non si fermano affatto, le luci nel case restano accese, tastiera e mouse restano alimentati (ma non i drive) e va premuto fisicamente il pulsante dell'alimentatore per spegnere del tutto. Non credo possa essere un problema software, perchè anche se il problema si è manifestato inizialmente in XP, vi sono altre due partizioni sull'hard disk con Windows 7 e Vista e ugualmente il pc non si spegne del tutto. Stesso risultato anche in modalità provvisoria. Cercando in rete, ho letto che in questi casi l'alimentatore è il primo indiziato, ma ho installato l'alimentatore di un altro pc e il problema si è presentato ugualmente.
Durante l'utilizzo le temperature sono sempre nella norma. Dovrebbe dunque dipendere dalla scheda madre che per qualche motivo non fa spegnere l'alimentatore, presumo. Ho controllato i settaggi nel bios, che ho poi anche resettato, ma niente. È opportuno provare come estremo tentativo anche ad aggiornare il BIOS? Non l'ho mai aggiornato su questa scheda madre da quando ho assemblato questo pc circa 3 anni fa perchè sono sempre un po' timoroso nell'aggiornarlo dopo averne briccata una tempo fa. O il tentativo va fatto comunque perchè è poco ortodosso e anche sconsigliabile continuare ad usare il pc in questo modo? Grazie per eventuali suggerimenti.
Innanzitutto vi spiego l'antefatto che non so se possa aver in un certo qual modo inciso sul problema che poi si è presentato. Un paio di settimane fa c'era un leggero sfarfallio sul monitor, ho quindi aperto il case per controllare i contatti della scheda video e ne ho approfittato per dare una bella ripulita generale, ricollegando inoltre una ventola extra che avevo staccato tempo fa. Ho poi scoperto che in realtà lo sfarfallio dipendeva dal cavo vga che ho quindi sostituito.
Una decina di giorni dopo questi eventi, il PC ha iniziato a comportarsi in modo strano allo spegnimento, nel senso che il monitor si spegneva ma tutte le ventole continuavano a funzionare per circa 30-60 secondi prima di fermarsi. Ora da un po' di giorni le ventole non si fermano affatto, le luci nel case restano accese, tastiera e mouse restano alimentati (ma non i drive) e va premuto fisicamente il pulsante dell'alimentatore per spegnere del tutto. Non credo possa essere un problema software, perchè anche se il problema si è manifestato inizialmente in XP, vi sono altre due partizioni sull'hard disk con Windows 7 e Vista e ugualmente il pc non si spegne del tutto. Stesso risultato anche in modalità provvisoria. Cercando in rete, ho letto che in questi casi l'alimentatore è il primo indiziato, ma ho installato l'alimentatore di un altro pc e il problema si è presentato ugualmente.
Durante l'utilizzo le temperature sono sempre nella norma. Dovrebbe dunque dipendere dalla scheda madre che per qualche motivo non fa spegnere l'alimentatore, presumo. Ho controllato i settaggi nel bios, che ho poi anche resettato, ma niente. È opportuno provare come estremo tentativo anche ad aggiornare il BIOS? Non l'ho mai aggiornato su questa scheda madre da quando ho assemblato questo pc circa 3 anni fa perchè sono sempre un po' timoroso nell'aggiornarlo dopo averne briccata una tempo fa. O il tentativo va fatto comunque perchè è poco ortodosso e anche sconsigliabile continuare ad usare il pc in questo modo? Grazie per eventuali suggerimenti.