PC continuamente alimentato dopo spegnimento

70miky

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Febbraio 2004
Messaggi
72
Ciao a tutti, non riesco a venire a capo di un problema con il pc di mia moglie che da alcuni giorni non si spegne completamente. Spero mi possiate dare una mano.

Innanzitutto vi spiego l'antefatto che non so se possa aver in un certo qual modo inciso sul problema che poi si è presentato. Un paio di settimane fa c'era un leggero sfarfallio sul monitor, ho quindi aperto il case per controllare i contatti della scheda video e ne ho approfittato per dare una bella ripulita generale, ricollegando inoltre una ventola extra che avevo staccato tempo fa. Ho poi scoperto che in realtà lo sfarfallio dipendeva dal cavo vga che ho quindi sostituito.

Una decina di giorni dopo questi eventi, il PC ha iniziato a comportarsi in modo strano allo spegnimento, nel senso che il monitor si spegneva ma tutte le ventole continuavano a funzionare per circa 30-60 secondi prima di fermarsi. Ora da un po' di giorni le ventole non si fermano affatto, le luci nel case restano accese, tastiera e mouse restano alimentati (ma non i drive) e va premuto fisicamente il pulsante dell'alimentatore per spegnere del tutto. Non credo possa essere un problema software, perchè anche se il problema si è manifestato inizialmente in XP, vi sono altre due partizioni sull'hard disk con Windows 7 e Vista e ugualmente il pc non si spegne del tutto. Stesso risultato anche in modalità provvisoria. Cercando in rete, ho letto che in questi casi l'alimentatore è il primo indiziato, ma ho installato l'alimentatore di un altro pc e il problema si è presentato ugualmente.

Durante l'utilizzo le temperature sono sempre nella norma. Dovrebbe dunque dipendere dalla scheda madre che per qualche motivo non fa spegnere l'alimentatore, presumo. Ho controllato i settaggi nel bios, che ho poi anche resettato, ma niente. È opportuno provare come estremo tentativo anche ad aggiornare il BIOS? Non l'ho mai aggiornato su questa scheda madre da quando ho assemblato questo pc circa 3 anni fa perchè sono sempre un po' timoroso nell'aggiornarlo dopo averne briccata una tempo fa. O il tentativo va fatto comunque perchè è poco ortodosso e anche sconsigliabile continuare ad usare il pc in questo modo? Grazie per eventuali suggerimenti.
 
il comportamento è molto strano controlla i condensatori sulla scheda madre se sono rigonfi.
 
Avevo già dato una rapida occhiata, ma ho appena fatto un controllo più accurato e sono tutti in buono stato, nessun rigonfiamento.
 
se i condensatori sono buoni è facile che sia un'impostazione del bios che anche di default è messa male cmq in questo caso a video dovresti vedere, almeno su xp, ora puoi spengere il pc
 
Hai provato a controllare le impostazioni relative all'APM (Advanced Power Managment)? Sono sul BIOS.... inoltre hai qualcosa di attaccato (intendo come periferica) che potrebbe causare questo problema?

Magari è solo il caldo è il computer accende la ventola per raffreddare prima di spegnersi, o probabilmente è l'alimentatore ad avere problemi, per surriscaldamento o altro (elettronica danneggiata irrimediabilmente).

Hai provato a fare un CMOS Clear invece che il reset BIOS s/w?
Hai provato a vedere se la stessa cosa succede togliendo la batteria tampone? :D

Facci sapere :)
 
Fai la seguente prova: spegni il sistema in modo hardware pigiando, brevemente, una sola volta il tasto di accensione del pc ed attendi.
Se le ventole si spengono allora devi impostare diversamente lo spegnimento software.
 
maxsatII ha scritto:
è facile che sia un'impostazione del bios che anche di default è messa male
jack2121 ha scritto:
Hai provato a controllare le impostazioni relative all'APM (Advanced Power Managment)? Sono sul BIOS...Hai provato a fare un CMOS Clear invece che il reset BIOS s/w?
Avevo già controllato tutte le impostazioni APM nel BIOS e fatto il CMOS Clear spostando e poi riposizionando il jumper.
jack2121 ha scritto:
inoltre hai qualcosa di attaccato (intendo come periferica) che potrebbe causare questo problema?
No, ho staccato tutto il superfluo, anche masterizzatore e lettore dvd, e ho fisicamente rimosso anche la scheda video, collegando il monitor alla scheda video integrata sulla scheda madre, ma stessi risultati.
jack2121 ha scritto:
Magari è solo il caldo è il computer accende la ventola per raffreddare prima di spegnersi, o probabilmente è l'alimentatore ad avere problemi, per surriscaldamento o altro (elettronica danneggiata irrimediabilmente).
Il PC è in una stanza con aria condizionata e controllando le temperature con Everest prima dello spegnimento sono sempre nella norma. D'altronde si comporta allo stesso modo anche se provo a spegnerlo immediatamente dopo l'accensione. Come detto, ho provato a sostituire l'alimentatore con un altro che era precedentemente installato proprio su questo PC e comunque non si spegneva. Di conseguenza dubito possa dipendere dall'alimentatore.
vialattea ha scritto:
Fai la seguente prova: spegni il sistema in modo hardware pigiando, brevemente, una sola volta il tasto di accensione del pc ed attendi.
Provato, ma le ventole non si spengono comunque.

A questo punto non penso vi siano dubbi che il problema è da imputare alla scheda madre. Dite che non è il caso di continuare ad utilizzare il PC in questo modo perchè potrebbe causare danni ad altri componenti? Mia moglie lo ha portato comunque con sè in vacanza e lo sta usando tranquillamente perchè ha tutti i suoi programmi installati e configurati puntigliosamente.
Comunque ho trovato un paio di negozietti di informatica nelle vicinanze, stasera vado a darci un'occhiata e vedrò di sostituire la scheda madre prima possibile, magari prima come ultimo tentativo farò l'update del BIOS. Ho letto su un altro forum che qualcuno ha in effetti risolto questo stesso identico problema su una scheda ASUS (però non il mio modello) aggiornando il BIOS. Per il resto non penso ci sia altro da provare, intanto grazie a tutti per l'aiuto. :thumbsup:
 
Ecco prova magari a fare un aggiornamento del bios, magari riprogrammando la ROM cambia qualcosa a livello software, anche se mi sa che a questo punto ci sia poco da fare :(
 
Io penso che ti sia partita la scheda madre, pensa che anche a me un paio di mesi fa mi e' successo di fare assemblare un computer desktop dopo che mi era partita la scheda madre Asus del mio vecchio pentium 4 3ghz sony vaio , riutilizzando i suoi due hard disk, lettore cd dvd cambiando il case ,alimentatore, e appunto la scheda madre con una As rock ,ebbene un dramma dopo un paio di gg non c'era verso di spengerlo, si spengeva e da solo dopo pochi secondi di nuovo acceso, alla fine dopo averne provato di tutto per risolvere il problema era purtroppo la nuova scheda madre che era andata in tilt... vedrai che e' anche il tuo problema...ciao .
 
Anche aggiornando il bios il problema persisteva, un paio di giorni fa ho finalmente trovato un po' di tempo libero per sostituire la scheda madre ed ora è tutto ok. Grazie ancora a tutti per il vostro aiuto :)
 
Indietro
Alto Basso