PC che si blocca alla prima accensione

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Da un paio di giorni, dopo qualche minuto che lo accendo, il PC si blocca, nel senso che non si muove più il mouse, non "reagisce" alla tastiera e non posso riavviarlo nanche con CTRL+ALT+CANC e quindi sono costretto a spegnerlo tramite l'interruttore.
La cosa strana è che una volta che lo accendo di nuovo, funziona bene e non da problemi, ma quando poi lo raccendo il giorno seguente (o dopo ore che è stato spento) rifà la stessa cosa e al riavvio "manuale" funziona bene.
Poichè è "rischioso" spegnere tutti i giorni il PC in questo modo, cosa mi consigliate di fare? Che tipo di problema potrebbe essere?
Come sistema operativo ho Windows XP.
Grazie!!!
 
Hai provato ad aspettare qualche minuto per vedere se poi si sblocca da solo?

Hai installato qualcosa di nuovo di recente?

Che antivirus hai?

Verifica nelle pianificazioni se c'è qualcosa che parte quando accendi il pc
 
Verifica tramite msconfig nella sezione di avvio che programmi ti partono in automatico in avvio e verifica anche i servizi sempre tramite msconfig ricordandoti di deselezionare quelli di Microsoft, analizza voce per voce e facci sapere, in effetti è molto strano. :eusa_think:
 
Non so se può essere collegato ma un pò di tempo fa ho avuto questo problema, che poi si era risolto da sè e che in parte è molto simile a questo che ho ora: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=152371

ERCOLINO ha scritto:
Hai provato ad aspettare qualche minuto per vedere se poi si sblocca da solo?

Hai installato qualcosa di nuovo di recente?

Che antivirus hai?

Verifica nelle pianificazioni se c'è qualcosa che parte quando accendi il pc
Si si, ho provato ad aspettare anche più di qualche minuto, ma non cambia niente. Ultimamente non ho installato nulla di nuovo e come antivirus ho AVG.

Corry744 ha scritto:
Verifica tramite msconfig nella sezione di avvio che programmi ti partono in automatico in avvio e verifica anche i servizi sempre tramite msconfig ricordandoti di deselezionare quelli di Microsoft, analizza voce per voce e facci sapere, in effetti è molto strano. :eusa_think:

Molti sono i programmi che partono in automatico, cioè la lista è abbastanza lunga, può servire a qualcosa se li trascrivo? Inoltre, proprio perchè non ho installato nulla di nuovo recentemente, può comunque ritrovarsi lì la causa del problema?

Grazie per le risposte!!!
 
Vedo che avevi problemi pure con il monitor precedentemente :eusa_think:
Per caso il tuo pc è equipaggiato anche con una scheda video integrata oltre a quella dedicata? se nessuno dei consigli avuti precedentemente non dovessero funzionare proverei a fare questo test.
 
da quanto tempo hai quel pc ?
credo che sia tutto collegato e che il problema risiede in qualche condensatore della scheda madre o della scheda video che sta per partire (riconfio), controlla con un'occhiata se non trovi nulla del genere:

intro.jpg
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vedo che avevi problemi pure con il monitor precedentemente :eusa_think:
Per caso il tuo pc è equipaggiato anche con una scheda video integrata oltre a quella dedicata? se nessuno dei consigli avuti precedentemente non dovessero funzionare proverei a fare questo test.
La scheda video è NVIDIA GeForce FX5500 256 MB di memoria video.
maxsatII ha scritto:
da quanto tempo hai quel pc ?
credo che sia tutto collegato e che il problema risiede in qualche condensatore della scheda madre o della scheda video che sta per partire (riconfio), controlla con un'occhiata se non trovi nulla del genere:
Il PC ha un 6 - 7 anni. Per controllare dovrei aprire il case del PC? Perchè non sono motlo esperto e non l'ho mai fatto.

Comunque oggi il PC non ha presentato questo problema, ma sin dal primo momento in cui ho acceso il PC ho mosso in continuazione il mouse, forse non sarà servito a niente, però oggi non ho avuto questo problema.
 
6 - 7 anni non sono pochi se è un condensatore della scheda video o della scheda madre può dare i sintomi che dici e non sempre, fino a quando un giorno non si accende più.
per un contro basta togliere lo sportello a pc spento e controllare i condensatori se ne vedi uno o più rigonfi hai trovato il guasto.
 
Avevo lo stesso problema.

Risolto cambiando la batteria tampone della scheda madre ormai vecchia di 8 anni,
 
Joe_Pellekkia ha scritto:
Risolto cambiando la batteria tampone della scheda madre ormai vecchia di 8 anni,
la batteria tampone, non provoca questi problemi.. al massimo quando avvii il pc, ti richiede la configurazione perche l'ha persa.... hai provato a fare una bella formattazione e ripartire dal sistema operativo pulito ?
 
Come affermato da landtools, anche io non credo che dipenda dalla batteria tampone. Visto che, probabilmente, il pc non lo hai mai aperto, necessita sicuramente di una pulitina dalla polvere che intasa il dissipatore della cpu, gli slot della scheda madre, gli slot della ram e, sicuramente la ventola ed il dissipatore della scheda video.
 
vialattea ha scritto:
Come affermato da landtools, anche io non credo che dipenda dalla batteria tampone. Visto che, probabilmente, il pc non lo hai mai aperto, necessita sicuramente di una pulitina dalla polvere che intasa il dissipatore della cpu, gli slot della scheda madre, gli slot della ram e, sicuramente la ventola ed il dissipatore della scheda video.

Ma se lo fa a freddo certo non sono le temperature dei dissipatori. Una bella pulita male non fa ma intanto 3 euro per una pila io li butterei.
 
Quindi il problema potrebbe essere anche la polvere? A proposito, ogni tanto, capitano dei periodi (anche per settimane) che il PC inizia a fare un rumore abbastanza forte e credo sia la ventola (e credo faccia rumore per la polvere), ma poi anche per mesi va tutto bene, ma quando inizia il rumore dura per un bel pò di settimane.
Comunque il PC, nel corso degli anni, è stato aperto più volte per delle riparazioni (sostituzione Hard Disk, "aumento" della RAM) e circa un anno fa è stato formattato.
Anche oggi il problema non si è presentato. Di per sè non sarebbe un grande problema, ma temo, se dovesse ricapitare più volte, che poi il PC si potrebbe effettivamente non accendere più.
 
Joe_Pellekkia ha scritto:
Ma se lo fa a freddo certo non sono le temperature dei dissipatori. Una bella pulita male non fa ma intanto 3 euro per una pila io li butterei.
forse non sai una cosa che in molti come te trascurano; la polvere accumulata, con l'umidita diventa come un filo conduttore provocando molti cortocircuiti sui vari componenti elettronici.... non hai mai visto un tv saltare per colpa della polvere?? ci sono le ventole li dentro??:eusa_wall: :eusa_wall:... poi, a cosa serve la batteria tampone??
 
Maury89 ha scritto:
Quindi il problema potrebbe essere anche la polvere?

Si, potrebbe essere anche la polvere.Tempo fa avevo anch'io un problema simile al tuo su un vecchio pc con xp come s.o. Ogni volta che l'accendevo si piantava lo schermo e non rispondevano più tastiera e mouse, lo potevo spegnere solo dal tasto dell'accensione. Così ne ho parlato con un mio amico assemblatore e riparatore di pc e mi ha spiegato che il problema si poteva risolvere togliendo la scheda video dallo slot agp e pulendola per bene dalla polvere. Così ho fatto e da quel giorno il problema non si è più ripresentato ;)
 
LupoAlberto82 ha scritto:
sai andare nel bios e controllare la temperatura della cpu ?

:eusa_think: facci sapere
No, non so andare nel bios, sono poco esperto.
Scusate se rispondo con ritardo, ma volevo prima capire bene come si "comportava" il PC nei vari giorni.
In generale il problema in tutta la settimana si è presentato solo una volta e se può servire a qualcosa ho notato, ad esempio, che oltre ad essere completamente bloccato (ad esempio il mouse non si muove) anche l'ora rimane bloccata.
Di per sè, come ho già detto, non è un grande problema, però temo che sia un "segnale" di un qualcosa più grave.
 
Maury89 ha scritto:
No, non so andare nel bios, sono poco esperto.
Scusate se rispondo con ritardo, ma volevo prima capire bene come si "comportava" il PC nei vari giorni.
In generale il problema in tutta la settimana si è presentato solo una volta e se può servire a qualcosa ho notato, ad esempio, che oltre ad essere completamente bloccato (ad esempio il mouse non si muove) anche l'ora rimane bloccata.
Di per sè, come ho già detto, non è un grande problema, però temo che sia un "segnale" di un qualcosa più grave.
non ricordo bene se il tuo è un pc fisso o un portatile...
 
landtools ha scritto:
non ricordo bene se il tuo è un pc fisso o un portatile...
Io ho avuto un paio di problemi analoghi e ho sempre risolto aprendo e pulendo il pc che era intasato di polvere. Mi accorgevo che partiva senza mai spegnersi la ventola della cpu e in modo molto rumoroso.
 
Indietro
Alto Basso