Pc che si accende ma lo schermo è nero

nico 1986

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
9 Aprile 2007
Messaggi
14.136
questa mattina ho acceso il mio pc e il scremo era nero dite scremo che lo sia andato ho un portatile adesso sto srivendo con un altro
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se è un portatile probabilmente è la scheda video. Potresti inserire marca e modello perfavore ?

Hai provato a collegarli ad un monitor/tv esterno con cavetto vga/hdmi in base a cosa è montato sul tuo portatile?


P.S. Prova anche questo

Spegnere il computer.
Scollegare tutte le periferiche e rimuovere tutti i dispositivi USB e le schede multimediali.
Scollegare l’adattatore CA e rimuovere la batteria.
Tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno 15 secondi.
Ricollegare l’adattatore CA, senza collegare la batteria.
Accendere il computer.
Se il problema è stato risolto, la procedura può considerarsi conclusa.

P.P.S. È successo anche a me e ho risolto con un reflow della scheda video, spero tenga.
 
Se è un portatile probabilmente è la scheda video. Potresti inserire marca e modello perfavore ?

Hai provato a collegarli ad un monitor/tv esterno con cavetto vga/hdmi in base a cosa è montato sul tuo portatile?


P.S. Prova anche questo

Spegnere il computer.
Scollegare tutte le periferiche e rimuovere tutti i dispositivi USB e le schede multimediali.
Scollegare l’adattatore CA e rimuovere la batteria.
Tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno 15 secondi.
Ricollegare l’adattatore CA, senza collegare la batteria.
Accendere il computer.
Se il problema è stato risolto, la procedura può considerarsi conclusa.

P.P.S. È successo anche a me e ho risolto con un reflow della scheda video, spero tenga.
ho provato non ha funzionato
si lo provato ha colegare alla tv con i vga ma mi dava sermo nero anche li e un pc compaq presario cq56 la scheda videio e questa
La ATI Mobility Radeon HD 4250 (secondo GPU-Z ha i suoi 256 MB di memoria DDR2
 
Scusate se sfrutto questa discussione, ma anche io ho un problema, su un portatile Packard Bell del 2010 con Win7 Home Premium, di schermo nero, anche se probabilmente si tratta di un problema diverso rispetto a quello di nico 1986: dopo la schermata di caricamento di Windows, mi compare a video la schermata "Computer", dove compaiono "unità disco rigido" "dispositivi con archivi rimovibili" e "altro", mentre il desktop è tutto nero e mancano tutte le icone, inoltre non è presente la barra inferiore, comprendente l'ora, il pulsante start ecc.
Tutto il resta invece funziona senza problemi (le pagine web e i vari programmi si aprono per intero occupando tutta la schermata) (ovviamente diventa tutto più macchinoso perchè per aprire i programmi devo visualizzare la pagina "desktop" dove ci sono tutti i vari collegamenti), posso anche modificare lo sfondo, e in questo caso il desktop da nero assume l'immagine scelta.
Inoltre se provo da gestione attività (aperto con ctrl alt e canc) a mettere come nuova attività explorer.exe mi ricompare la pagina "computer" di cui sopra.
Presumo si sia corrotto in un qualche modo la funzione explorer.exe: sapete se c'è un modo per correggere questo problema oppure mi tocca formattare? grazie a chi mi risponde
 
Se è un portatile probabilmente è la scheda video. Potresti inserire marca e modello perfavore ?

Hai provato a collegarli ad un monitor/tv esterno con cavetto vga/hdmi in base a cosa è montato sul tuo portatile?


P.S. Prova anche questo

Spegnere il computer.
Scollegare tutte le periferiche e rimuovere tutti i dispositivi USB e le schede multimediali.
Scollegare l’adattatore CA e rimuovere la batteria.
Tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno 15 secondi.
Ricollegare l’adattatore CA, senza collegare la batteria.
Accendere il computer.
Se il problema è stato risolto, la procedura può considerarsi conclusa.

P.P.S. È successo anche a me e ho risolto con un reflow della scheda video, spero tenga.

Non capisco la procedura.
Senza alcuna alimentazione, il pulsante di accensione è inerme perchè agisce elettronicamente e non meccanicamente.
Se la scheda video è separata, l'unica soluzione è quella di estrarla, pulirla, dargli una scaldata sulle saldature con un phon abbastanza potente, ma senza rimanere troppo a lungo sugli integrati. Rimontare il tutto, e forse rifunziona.
Se tutto riparte occorre portare la scheda video in un centro dove rifanno tutte le saldature ad infrarossi, ad un costo di circa 70 euro.
 
@mosquito, la procedura che ho elencato serve con alcune marche di pc, credo sia un modo per espellere cariche rimaste nelle schede.

Non sono sicuro ma mi pare che quella Scheda Video sia saldata alla scheda madre tramite le solite palline riscaldate per saldarsi.

Coprendo gli altri componenti potresti comunque scaldarla come ho fatto io con un phon da carrozziere
 
@mosquito, la procedura che ho elencato serve con alcune marche di pc, credo sia un modo per espellere cariche rimaste nelle schede.

Non sono sicuro ma mi pare che quella Scheda Video sia saldata alla scheda madre tramite le solite palline riscaldate per saldarsi.

Coprendo gli altri componenti potresti comunque scaldarla come ho fatto io con un phon da carrozziere

Le uniche cariche residue rimaste nel pc, sono solo quelle dei condensatori elettrolitici, che dopo qualche minuto si scaricano. L'unico componente che rimane alimentato è il bios, però tramite batteria tampo interna. Mentre l'interruttore di accensione non fà altro che inviare una tensione ad un componente interno che funge da interruttore elettronico. Ma se non c'è tensione, non comanda niente.
Per quanto riguarda il phon, occhio che quello che hai usato è molto potente. Oltre ad essere in grado di sverniciare e ad arroventare un pezzo metallico, è in grado di cucinarti tutti i componenti internamente, ed essendo ad aria calda può sciogliere lo stagno spingendolo in altri punti e creare corto circuiti. Per questo motivo viene utilizzato l'infrarosso, ossia lo stagno rimane lì dov'è in quanto non vi è aria.
 
Se clicchi con il tasto destro del mouse su un punto nero dello schermo, cosa ti esce ?

Niente, per riuscire a gestire il tutto, devo ogni volta fare ctrl alt e canc, mi compare la schermata con varie opzioni e ultima "avvia gestione attività". Poi, come ho scritto sopra, se faccio partire explorer.exe mi compare la schermata "Computer". Volevo sapere come far ritornare a funzionare in modo corretto explorer.exe evitando la formattazione.
 
Niente, per riuscire a gestire il tutto, devo ogni volta fare ctrl alt e canc, mi compare la schermata con varie opzioni e ultima "avvia gestione attività". Poi, come ho scritto sopra, se faccio partire explorer.exe mi compare la schermata "Computer". Volevo sapere come far ritornare a funzionare in modo corretto explorer.exe evitando la formattazione.

Devi cercare di entrare nella gestione dello schermo (pannello di controllo). Da lì puoi settare lo sfondo, la visibilità delle icone e della barra. Rammenta che ad un pc normale basta togliere 3 segni di spunta per andare nelle tue condizioni. In un modo o l'altro, si saranno resettate le impostazioni.
 
Prova anche con CTRL+SHIFT+ESC per aprire il task manager, scegliere nuovo task e inserire explorer.exe.
 
risolto il probelmma per vedre se andava con la tv lo tenuto per 10 minuti attacato con il cavo vga e e poi ha ripreso ad andre il sermo secondo voi cosa e dovuto adesso secondo voi e meglio formatarlo
 
Scusate se sfrutto questa discussione, ma anche io ho un problema, su un portatile Packard Bell del 2010 con Win7 Home Premium, di schermo nero, anche se probabilmente si tratta di un problema diverso rispetto a quello di nico 1986: dopo la schermata di caricamento di Windows, mi compare a video la schermata "Computer", dove compaiono "unità disco rigido" "dispositivi con archivi rimovibili" e "altro", mentre il desktop è tutto nero e mancano tutte le icone, inoltre non è presente la barra inferiore, comprendente l'ora, il pulsante start ecc.
Tutto il resta invece funziona senza problemi (le pagine web e i vari programmi si aprono per intero occupando tutta la schermata) (ovviamente diventa tutto più macchinoso perchè per aprire i programmi devo visualizzare la pagina "desktop" dove ci sono tutti i vari collegamenti), posso anche modificare lo sfondo, e in questo caso il desktop da nero assume l'immagine scelta.
Inoltre se provo da gestione attività (aperto con ctrl alt e canc) a mettere come nuova attività explorer.exe mi ricompare la pagina "computer" di cui sopra.
Presumo si sia corrotto in un qualche modo la funzione explorer.exe: sapete se c'è un modo per correggere questo problema oppure mi tocca formattare? grazie a chi mi risponde
Se di recente hai aggiornato i drive della scheda video, prova a tornare alla versione precedente.

ciao
 
risolto il probelmma per vedre se andava con la tv lo tenuto per 10 minuti attacato con il cavo vga e e poi ha ripreso ad andre il sermo secondo voi cosa e dovuto adesso secondo voi e meglio formatarlo

Cosa centra la formattazione con il problema video ?
Se ti senti più sicuro formatta, anzi ti consiglio di fare prima un FDISK ! :D
 
Attenzione che tante volte può essere la lampada di illuminazione dello schermo. Io ho questo problema quanto installo il Catalyst. Appena lo tolgo e installo i driver della mia 6470M tutto torna ok. Ma Catalyst mi oscura la lampada ;)
 
Indietro
Alto Basso