Pierre02
Digital-Forum Senior Master
Non lo so, come si fa a verificare bene?
Mi sa mi conviene vedere sul sito web della LG.
https://www.lg.com/uk/tvs/lg-32LK6100PLB
Downscaler HEVC fino a 2K@60Hz a 10bit (di norma ogni TV HDR è a 10bit)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non lo so, come si fa a verificare bene?
Mi sa mi conviene vedere sul sito web della LG.
https://www.lg.com/uk/tvs/lg-32LK6100PLB
Downscaler HEVC fino a 2K@60Hz a 10bit (di norma ogni TV HDR è a 10bit)
Ok grazie infinite, quindi dovrei essere apposto.https://www.lg.com/uk/tvs/lg-32LK6100PLB
Downscaler HEVC fino a 2K@60Hz a 10bit (di norma ogni TV HDR è a 10bit)
A proposito di superficialità del legislatore:
nel decreto del 2016 che imponeva la vendita dal 1 Gennaio 2017 solo di televisori con sintonizzatore DVB-T2 HEVC non si parlava né di 8 bit né di 10 bit.
Non so se il motivo era il numero limitato di processori HEVC 10 bit sul mercato nel 2016 o semplice incompetenza.
Poi agli inizi del 2017 ci fu una proroga al 30-06-2017 che permetteva la vendita di TV DVB-T con un Decoder Esterno DVB-T2 HEVC in bundle. Anche per questo decoder esterno nessun obbligo ai 10 bit.
Per le medesime finalita', a partire dal 1°
gennaio 2017 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi
venduti ai consumatori nel territorio nazionale integrano un
sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia
DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nell'ambito dell'ITU. Per le
successive evoluzioni delle codifiche, gli obblighi previsti dal
presente comma decorrono rispettivamente dal diciottesimo e dal
ventiquattresimo mese successivi all'approvazione da parte dell'ITU.
Questo articolo del 2016 può contribuire a fare chiarezza sulla questione HEVC 8 bit e HEVC 10 bit:
https://www.dday.it/redazione/21897...di-piccolo-taglio-sono-a-rischio-obsolescenza
Nell'articolo per le trasmissioni del Digitale Terrestre si parla genericamente di HDR.
Nel 2016 non era definito lo standard HDR per le trasmissioni DTT e SAT.
Sappiamo che è stato adottato l'HDR HLG (Hybrid Log Gamma) che permette di inviare in unico stream sia il video con l'HDR sia il video senza HDR.
Per evitare che i possessori di TV SDR (senza HDR) ricevano immagini con i colori sballati nel caso di una trasmissione HDR10.
Sappiamo che i TV 4K possono avere un pannello (LCD o OLED):
8 bits
(8 bits + Frame Rate Control)
10 bits nativi (tutti i TV OLED 4K hanno pannello a 10 bit nativi)
Televisore LCD con pannello solo 8 bit, nel caso di una trasmissione in 4K HDR HLG (HEVC 10 bit) penso che il processore del TV faccia il downscaling da 10 bit a 8 bit:
la trasmissione televisiva a 10 bit viene adattata al pannello LCD a 8 bit.
Tgcom24 ha pubblicato questo video
https://www.tgcom24.mediaset.it/201...e-devi-cambiare-il-televisore-_11380220.shtml
Tgcom24 ha pubblicato questo video
https://www.tgcom24.mediaset.it/201...e-devi-cambiare-il-televisore-_11380220.shtml
Sono dei deficienti,,,questo e’ un video di 3 anni fa quando si parlava di bollino platinum che e’ stato di fatto abbandonato...pensa che non richiedeva neppure il 10 bit..
Nel video si dice che i broadcaster hanno confermato che non sospenderanno l’ attuale servizio fino al 2022.....balla colossale !!!!! A settembre 2021 non trasmetteranno piu’ in mpeg2.... e 10 milioni di tv andranno a nero...
Ribadisco ..hanno mandato un video vecchio che e’ stato superato dalle decisioni di qualche mese fa ..non si parla neppure dei contributi di 50 euro...
Come incasinare la testa alla popolazione![]()
Si loro sono avvantaggiati perche’ germania e austria sono gia’ passati da 1 anno al dvbT2 hevc come unico standard di trasmissione sul dtt...(lo switch off vi e’ gia’ stato)
La ras e’ un emittente austriaca che trasmette anche in provincia di bolzano..
Ciao
Beh no; Ras è il gestore unico degli impianti in Alto Adige (Radiotelevisione Azienda Speciale per la Provincia autonoma di Bolzano).
Da oggi passerà lo spot sui canali Mediaset e a breve verranno attivati i due canali Test in DVB-T HEVC 10 bit di Rai e Mediaset