Partitori sat o dtt, quale differenza??

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
Partitori sat, dtt e terrestre analogico: quale differenza??

Ciao a tutti ragazzi,
Come da ogetto, mi confermate che esiste una differenza tra questi tipi di partitori? Il negoziante mi ha detto che lavorano su frequenze differenti ma su alcuni impianti ho visto partitori sat usati x il terrestre...

Ne esiste uno dei seguenti che va bene sia per il sat, che per il dtt che per il terrestre analogico (ho anche un modulatore rf analogico nell'impianto e quindi mi interessa anche l'analogico)

http://www.google.it/search?hl=it&q...UUbWtEaKI4gTn8ICoBA#biv=i|0;d|GJlmzpA3ELz_3M:

http://www.google.it/search?q=parti...Q&biw=1024&bih=672#biv=i|19;d|JGkJEl68mwvpzM:

http://www.google.it/search?q=parti...Q&biw=1024&bih=672#biv=i|27;d|BiEv8socTmWsqM:
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi,
Come da ogetto, mi confermate che esiste una differenza tra i due tipi di partitori? Il negoziante mi ha detto che lavorano su frequenze differenti ma su alcuni impianti ho visto partitori sat usati x il terrestre...

http://www.google.it/search?hl=it&q...UUbWtEaKI4gTn8ICoBA#biv=i|0;d|GJlmzpA3ELz_3M:

http://www.google.it/search?q=parti...Q&biw=1024&bih=672#biv=i|19;d|JGkJEl68mwvpzM:

http://www.google.it/search?q=parti...Q&biw=1024&bih=672#biv=i|27;d|BiEv8socTmWsqM:
i partitori sat vanno bene anche per il dvb-t (5...2400Mhz), viceversa quelli dvb-t (5...900Mhz) non vanno bene per il sat.
 
gherardo ha scritto:
i partitori sat vanno bene anche per il dvb-t (5...2400Mhz), viceversa quelli dvb-t (5...900Mhz) non vanno bene per il sat.

Grazie per la risposta, e per quanto riguarda l'analogico?

Il partitore a T che ho postato nella foto di che tipo è?
 
Tranquillo, esistono SEGNALI RF, poi che siano analogici o digitali non fa alcuna differenza ai fini dei componenti di ricezione o di distribuzione.
 
AG-BRASC ha scritto:
Tranquillo, esistono SEGNALI RF, poi che siano analogici o digitali non fa alcuna differenza ai fini dei componenti di ricezione o di distribuzione.

Quindi se il partitore è di tipo 5-2400 MHz è adatto sia al satellite che al terrestre (sia analogico che digitale) giusto?

Il partitore a "T" della foto che ho trovato in vendita qui http://www.ebay.pl/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=170590792697&ssPageName=STRK:MESE:IT va bene per tutto che voi sappiate?

!CCvyso!!Wk~$(KGrHqMOKogE0fZVG9R9BNMK)b5Q8g~~_12.JPG
 
Ultima modifica:
Bell'esempio.... :laughing7:
Quello non va bene nè per l'uno nè per l'altro (non pare - salvo clamorose sorprese esaminando l'interno - avere componenti elettronici per gestire le uscite in modo equilibrato, è come nastrare i cavi insieme). :eusa_whistle:
 
Davide_83 ha scritto:
Quindi se il partitore è di tipo 5-2400 MHz è adatto sia al satellite che al terrestre (sia analogico che digitale) giusto?

Il partitore a "T" della foto che ho trovato in vendita qui
in teoria se é per sat va bene per tutto, ma QUELLA per UN euro mi sembra proprio una ciofeca :lol: ! almeno comprane uno di marca, con scritto qualcosa sopra! tipo questo...http://www.google.it/search?q=parti...pKafe7Ab-toHoCA&ved=0CEgQsAQ&biw=1152&bih=734 il primo in alto a sinistra...
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
in teoria se é per sat va bene per tutto, ma QUELLA per UN euro mi sembra proprio una ciofeca :lol: ! almeno comprane uno di marca, con scritto qualcosa sopra! tipo questo...http://www.google.it/search?q=parti...pKafe7Ab-toHoCA&ved=0CEgQsAQ&biw=1152&bih=734 il primo in alto a sinistra...

si tratta di un partitore da presa, ce l'ha anche il mio rivenditore ed è comodo per quanto riguarda le dimensioni (entra nella scatola) ed è similare a questo della FAIT (sempre da presa) modello PSP presente a questo link: http://www.fait.it/catalogo_tv/Prese coassiali e accessori.jpg

(Se guardate il link sono indicate le frequenze, mentre il PSP ideato per il sat riporta il valore 40-2400 Mhz, il DP (ideato per il terrestre) riporta valori 47-862 Mhz.
Alla luce di questo mi pare di capire che converrebbe prendere il PSP perché copre sia le frequenze sat che dtt giusto? Che vantaggi ci sono a comprare il DP che costa uguale e "taglia via" le frequenze sat?
 
mah...per quel che costa, io, oltre che testarlo, ne spaccherei uno per guardarci dentro... ;)
 
Davide_83 ha scritto:
................
Il partitore a "T" della foto che ho trovato in vendita qui http://www.ebay.pl/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=170590792697&ssPageName=STRK:MESE:IT va bene per tutto che voi sappiate?

!CCvyso!!Wk~$(KGrHqMOKogE0fZVG9R9BNMK)b5Q8g~~_12.JPG

come tu sia giunto a considerarlo "partitore" non sono riuscito a capirlo, dal momento che anche l'annucio, che hai postato, parla di adattatore.??

per partitore si intende un 'altra cosa, che ben poco ha a che spartire con l'oggetto in questione, che è e rimane un "giunto a T" , ...non chiedermi a cosa possa servire perchè non lo sò...in questo momento non saprei propio come potresti utilizzare un oggetto del genere?!!
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
si tratta di un partitore da presa, ce l'ha anche il mio rivenditore
Non esistono partitori degni di questo nome, se non attenuano almeno 4 dB; tutto il resto è pattume.
 
flash54 ha scritto:
Non esistono partitori degni di questo nome, se non attenuano almeno 4 dB; tutto il resto è pattume.

E invece di quello che vi ho postato della FAIT cosa mi dite? (e anche la mia considerazione sul modello da prendere)

 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
... (Se guardate il link sono indicate le frequenze, mentre il PSP ideato per il sat riporta il valore 40-2400 Mhz, il DP (ideato per il terrestre) riporta valori 47-862 Mhz.
Stai facendo un confronto che va al di là della frequenza di lavoro; il psp è un partitore mentre il dp è un derivatore.
 
flash54 ha scritto:
Stai facendo un confronto che va al di là della frequenza di lavoro; il psp è un partitore mentre il dp è un derivatore.

si ma dovendoli mettere in una presa per renderla passante quale conviene usare? Io so la differenza tra partitore e derivatore, so che ad esempio i derivatori vengono utilizzati per distribuire il segnale nei vari appartamenti vista la maggiore attenuazione mentre i partitori sono di solito usati all'interno degli appartamenti per distribuire il segnale alle varie prese ma in questo caso?
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
si ma dovendoli mettere in una presa per renderla passante quale conviene usare? Io so la differenza tra deviatore e partitore, so che ad esempio i deviatori vengono utilizzati per distribuire il segnale nei vari appartamenti vista la maggiore attenuazione mentre i partitori sono di solito usati all'interno degli appartamenti per distribuire il segnale alle varie prese ma in questo caso?
Ribadisco che i deviatori non esistono e pertanto non si può dire che attenuano più di qualche altro componente.
Sei male informato, secondo me ti conviene "ripassare" alcuni cncetti basilari:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=123834

Una presa passante è, a tutti gli effetti, un derivatore ad una via e non un partitore come quello che vorresti adottare tu.
 
flash54 ha scritto:
Ribadisco che i deviatori non esistono e pertanto non si può dire che attenuano più di qualche altro componente.
Sei male informato, secondo me ti conviene "ripassare" alcuni cncetti basilari:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=123834

Ti ho già scritto da un'altra parte che so perfettamente di cosa parlo semplicemente il palmare corregge in automatico mi riferivo ai DERIVATORI.
Chiarito questo dunque riscrivo la domanda:

dovendoli mettere in una presa per renderla passante quale conviene usare? Io so la differenza tra partitore e derivatore, so che ad esempio i derivatori vengono utilizzati per distribuire il segnale nei vari appartamenti vista la maggiore attenuazione mentre i partitori sono di solito usati all'interno degli appartamenti per distribuire il segnale alle varie prese ma in questo caso?

flash54 ha scritto:
Una presa passante è, a tutti gli effetti, un derivatore ad una via e non un partitore come quello che vorresti adottare tu.

eh dunque tu dici che sarebbe il caso di usare un derivatore per una presa passante, ma purtroppo non ho trovato in giro frutti ticino magic con prese sat passanti se non quelle che ti ho mostrato...

Se non trovassi altro materiale (se conosci prese ticino magic sat passanti postamele pure!) e dovessi utilizzare la soluzione della FAIT (PSP) a quali inconvenienti potrei andare incontro? (io attualmente le uso in un appartamento ma non ho ancora riscontrato nulla di strano)
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
...io so la differenza tra partitore e derivatore, so che ad esempio i derivatori vengono utilizzati per distribuire il segnale nei vari appartamenti vista la maggiore attenuazione mentre i partitori sono di solito usati all'interno degli appartamenti per distribuire il segnale alle varie prese ma in questo caso?

eh dunque tu dici che sarebbe il caso di usare un derivatore per una presa passante, ma purtroppo non ho trovato in giro frutti ticino magic con prese sat passanti se non quelle che ti ho mostrato...

Se non trovassi altro materiale (se conosci prese ticino magic sat passanti postamele pure!) e dovessi utilizzare la soluzione della FAIT (PSP) a quali inconvenienti potrei andare incontro? (io attualmente le uso in un appartamento ma non ho ancora riscontrato nulla di strano)
Io, invece ribadisco che non è proprio come dici tu ed è per questo che ti avevo invitato a dare una ripassata:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=123834

Per fare 2 nomi a caso, fracarro e offel producono prese con apposite mascherine di adattamento, anche per bticino magic.
 
flash54 ha scritto:
Io, invece ribadisco che non è proprio come dici tu ed è per questo che ti avevo invitato a dare una ripassata:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=123834

Per fare 2 nomi a caso, fracarro e offel producono prese con apposite mascherine di adattamento, anche per bticino magic.

Ho trovato prese Demiscelatrici (SAT+DTT) con queste caratteristiche di fracarro e offel e non semplici prese SAT passanti con attacco a F.
Mi potresti inviare i link o i modelli?
grazie
 
Indietro
Alto Basso