Parere su antenna/e - Ostra - Marche

l0v3r

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Dicembre 2011
Messaggi
30
Località
Ostra (AN)
Ciao a tutti,
finalmente ho trovato il tempo di fare qualche prova con l'antenna sul tetto e ho qualche problemino.

la situazione è la seguente:

dttm.jpg


Ho una Sigma 6HD:
- in analogico la puntavo a mezza strada tra Monte Croce (Arcevia) e il Nerone;
- in digitale se è tempo bello non vedo la RAI in quanto ho il segnale intermittente con qualità 65%, mentre se è brutto la vedo con qualità ~70%;
- Monte Croce lo vedo con qualità 92-98%;
- se provo a puntare l'antenna verso il Nerone scompare anche quel segnale intermittente;
- se punto l'antenna verso il Conero ho la RAI con qualità 92-95% ma non vedo più le private, perché anche se Posatora (Forte Montagnolo) è vicina come angolazione mi rimane coperta;
- attualmente facendo delle prove ho trovato la posizione indicata dalla riga azzurra che mi permette di vedere Monte Croce con qualità ~80% e la RAI con qualità che oscilla a intervalli di 5-8 minuti tra il 55% (visione a scatti) ed il 70%.

E' possibile che invece di vedere la RAI dal Nerone come ho sempre pensato io abbia visto sempre il Conero ma da dietro, e che col tempo bello mi vadano a interferire i segnali del Nerone e del Conero?

So che in questa situazione l'ideale sarebbe aggiungere un'altra direttiva così da averne una sul Monte Croce e una sul Conero e di miscelarne i segnali con un filtro tipo il MEF4 della Fracarro, ma con il quale non mi passerebbe il 32 (o cercarne uno di qualche altra marca che abbia anche il 32). Ma avendo un amplificatore con due ingressi UHF, se provassi a ributtare su la vecchia antenna a pannello verso Monte Croce che mi rimane scoperto e vicino, e puntare la Sigma verso il Conero, potrebbe funzionare o il segnale del Nerone (visto la vicinanza come angolazione al Monte Croce) captato dall'antenna a pannello, anche se debole mi andrà a disturbare quello del Nerone?

O ci sono altre possibilità?

Appena si rimette il tempo farò qualche altra prova.

Grazie in anticipo per gli eventuali pareri.

Ciao a tutti

l0v3r
 
I ripetitori che interessano sono posatora e monte cornero.E possibile puntare l'antenna tra i 2 ripetitori altrimenti ci vogliono 2 antenne uhf.
 
Non si capisce bene cosa vuoi fare e cosa c'entri il CH 32 con il MEF4 della FR. :eusa_think:

Il MEF4, con un'antenna per UHF, va puntato verso la postazione RAI che trasmette quei canali.
L'altra antenna, sempre per UHF, va puntata in un'altra direzione, da dove può (potenzialmente) ricevere tutti i canali con l'esclusione di quelli filtrati dal MEF4, cioè 24-26, 30 e 40, ovvero con qualche problema anche per quelli adiacenti. (23-27-29-31-39-42)
A meno che tu non desideri ricevere il CH32 con la stessa antenna utilizzata per la RAI, non vedo dove sia il problema.
A parte i test con l'antenna, ha controllato qui http://www.otgtv.it/marche.html i siti potenzialmente utilizzabili da dove ti trovi?


l0v3r ha scritto:
So che in questa situazione l'ideale sarebbe aggiungere un'altra direttiva così da averne una sul Monte Croce e una sul Conero e di miscelarne i segnali con un filtro tipo il MEF4 della Fracarro, ma con il quale non mi passerebbe il 32 (o cercarne uno di qualche altra marca che abbia anche il 32).
 
In altre discussioni ho letto che Laem (o Offel, non ricordo ora) ha a catalogo un miscelatore di canali (a due ingressi) per voi marchigiani, tarato sui ch 26,30,32,40.
 
Ma ricevere il MUX1 Rai in VHF?

...non è che c'è stato uno switch off delle VHF B3. Se arriva il segnale in VHF, è semplice e facile mixarlo.
 
gd94 ha scritto:
I ripetitori che interessano sono posatora e monte cornero.E possibile puntare l'antenna tra i 2 ripetitori altrimenti ci vogliono 2 antenne uhf.

Purtroppo non posso, Posatora è coperto

Tuner ha scritto:
Non si capisce bene cosa vuoi fare e cosa c'entri il CH 32 con il MEF4 della FR.

Infatti dicevo tipo il MEF4 ma che supporti anche il 32

Tuner ha scritto:
A meno che tu non desideri ricevere il CH32 con la stessa antenna utilizzata per la RAI, non vedo dove sia il problema.

Qua nelle marche il MUX1 RAI è appunto nel 32

Tuner ha scritto:
A parte i test con l'antenna, ha controllato qui ... i siti potenzialmente utilizzabili da dove ti trovi?

Sì sì, solo i 4 segnati nella mappa

Sound ha scritto:
In altre discussioni ho letto che Laem (o Offel, non ricordo ora) ha a catalogo un miscelatore di canali (a due ingressi) per voi marchigiani, tarato sui ch 26,30,32,40.

Infatti nel frattempo ho letto nelle altre discussioni che sia la Offel che la Laem hanno miscelatori con i canali regolabili, ma non riesco a trovare rivenditori on-line, proverò in qualche negozio qua in giro

Tuner ha scritto:
Ma ricevere il MUX1 Rai in VHF?

Purtroppo qua prima dello SO la RAI trasmetteva Rai 1 in banda I VHF, che quindi è stata dismessa, ora è solo ricevibile sui canali 26, 30, 32 e 40.

Cmq, grazie a tutti per le info, proverò prima solo aggiungendo un'antenna supplementare e se ho problemi, a sostituire l'ampli con un miscelatore/trappola sui canali RAI.

Ciao

l0v3r
 
Lo so che dal Nerone non c'è più la RAI in VHF, ma sei sicuro che dalle tue parti non sia ricevibile un MUX1 RAI anche sul CH E9 ?

l0v3r ha scritto:
Purtroppo qua prima dello SO la RAI trasmetteva Rai 1 in banda I VHF, che quindi è stata dismessa, ora è solo ricevibile sui canali 26, 30, 32 e 40.
 
Tuner ha scritto:
Lo so che dal Nerone non c'è più la RAI in VHF, ma sei sicuro che dalle tue parti non sia ricevibile un MUX1 RAI anche sul CH E9 ?

Su OTG in nessuno dei comuni a me limitrofi è riportato l'E9, solo l'8 di Europa 7, e non avendo una III banda a disposizione, farò prima una prova a prendere il 32 dal Conero.

Cmq, qua in zona c'è solo una casa con la III banda montata ed è direzionata verso Arcevia, che da OTG non mi pare trasmetta niente su quella banda... però magari l'antennista che gliel'ha montata sarà riuscito a captare qualche ponte che non conosco.

Grazie comunque della disponibilità, non appena avrò fatto qualche prova vi farò sapere.

ciao

l0v3r
 
Ciao, a Fossombrone risulta esserci un sito trasmittente (in realtà OTGTV ne indica 3 http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU92&posto=Fossombrone) in pol. orizzontale con RAI, Mediaset, TIMB e qualche tv locale... Ora, premetto che non conosco la zona, Ostra e Fossombrone sono a portata ottica? Se si, potresti provare a vedere se ricevi qualcosa da li! ;)

P.S. Ho solo fatto un ipotesi, non vorrei che fosse un trasmettitore che copre solo Fossombrone...:eusa_think:
 
Ok, forse ci siamo, ho provato in questo modo:

img2354ar.jpg


La Sigma è puntata verso il Conero e da sola riesco a prendere i canali Rai con il 92-95% di qualità. La pannello è puntata verso il Monte Croce e da sola riesco a prendere tutti gli altri canali con qualità al di sopra del 90%.
Insieme, collegate rispettivamente sui due ingressi UHF dell'amplificatore Fracarro normale, se tengo i guadagni al massimo, la pannello mi abbatte in parte il segnale della Sigma portandolo a circa il 65% di qualità, ma abbassando il guadagno della pannello di qualche dB, riesco a stare con i canali Rai a un 85-90% di qualità, mentre gli altri canali vanno da un 85 a un 95%, che comunque mi sembra buono.
Sicuramente se sostituissi l'amplificatore con un Offel con i 4 canali Rai filtrati in un ingresso e trappolati nell'altro, e la pannello con un'altra direttiva riuscirei a quadagnare qualitativamente su tutti i canali, ma per adesso sto a vedere se la qualità mi rimane su questi livelli anche con forte propagazione o con condizioni climatiche avverse. Se rimane così, mi risparmio quanche € che di questi tempi non fa schifo :icon_rolleyes:

Saluti a tutti grazie a tutto il forum per le preziose informazioni contenute ;)

l0v3r

Edit: questa è del vicino il cui antennista cerca in tutti i modi di captare con un'unica antenna anche il Nerone, ma tra un po' è più alta l'antenna della casa :)

img2358jz.jpg
 
Ultima modifica:
Non ti offendere, ma mi permetto di dissentire.
L'impianto TV non è un bene di consumo, ma un bene durevole, cioè è un oggetto che, una volta installato, servirà al suo scopo per molti anni.
Spendere qualche decina di euro in più per sistemarlo come si deve, cioè fare le cose come vanno fatte una volta per tutte, non va considerata una spesa, ma un INVESTIMENTO, che serve a metterci, fin dal pricipio, nelle condizioni migliori possibili.
Inoltre, la spesa per il filtro sarà sostenuta subito, ma va suddivisa per gli anni di servizio del sistema.
Una miscelazione non ortodossa (non filtrata) di due o più antenne, è da considerare una condizione critica. Se, per propagazione o variazione da parte di qualche emittente ci fossero alterazioni, da un momento all'altro il sistema rischia di non funzionare più.
;)


l0v3r ha scritto:
Sicuramente se sostituissi l'amplificatore con un Offel con i 4 canali Rai filtrati in un ingresso e trappolati nell'altro, e la pannello con un'altra direttiva riuscirei a quadagnare qualitativamente su tutti i canali, ma per adesso sto a vedere se la qualità mi rimane su questi livelli anche con forte propagazione o con condizioni climatiche avverse. Se rimane così, mi risparmio quanche € che di questi tempi non fa schifo :icon_rolleyes:
 
l0v3r ha scritto:
Sicuramente se sostituissi l'amplificatore con un Offel con i 4 canali Rai filtrati in un ingresso e trappolati nell'altro, e la pannello con un'altra direttiva riuscirei a quadagnare qualitativamente su tutti i canali, ma per adesso sto a vedere se la qualità mi rimane su questi livelli anche con forte propagazione o con condizioni climatiche avverse. Se rimane così, mi risparmio quanche € che di questi tempi non fa schifo

Vedo solo adesso questa discussione..

Anche questo prodotto è studiato proprio per la situazione della nostra regione..

Evidentemente hanno avuto una certa richiesta da parte degli antennisti di zona..
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Anche questo prodotto è studiato proprio per la situazione della nostra regione..

Molto interessante, stavo appunto cercando qualcosa di simile già preimpostato, grazie mille.
Comunque per ora sembra tenere, in nessun canale la qualità mi scende sotto l'80%, solo Rete Capri sotto il 60%, ma mi arriva a pelo da Forte Montagnolo che è abbastanza coperto.

l0v3r
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso