l0v3r
Digital-Forum Junior
Ciao a tutti,
finalmente ho trovato il tempo di fare qualche prova con l'antenna sul tetto e ho qualche problemino.
la situazione è la seguente:
Ho una Sigma 6HD:
- in analogico la puntavo a mezza strada tra Monte Croce (Arcevia) e il Nerone;
- in digitale se è tempo bello non vedo la RAI in quanto ho il segnale intermittente con qualità 65%, mentre se è brutto la vedo con qualità ~70%;
- Monte Croce lo vedo con qualità 92-98%;
- se provo a puntare l'antenna verso il Nerone scompare anche quel segnale intermittente;
- se punto l'antenna verso il Conero ho la RAI con qualità 92-95% ma non vedo più le private, perché anche se Posatora (Forte Montagnolo) è vicina come angolazione mi rimane coperta;
- attualmente facendo delle prove ho trovato la posizione indicata dalla riga azzurra che mi permette di vedere Monte Croce con qualità ~80% e la RAI con qualità che oscilla a intervalli di 5-8 minuti tra il 55% (visione a scatti) ed il 70%.
E' possibile che invece di vedere la RAI dal Nerone come ho sempre pensato io abbia visto sempre il Conero ma da dietro, e che col tempo bello mi vadano a interferire i segnali del Nerone e del Conero?
So che in questa situazione l'ideale sarebbe aggiungere un'altra direttiva così da averne una sul Monte Croce e una sul Conero e di miscelarne i segnali con un filtro tipo il MEF4 della Fracarro, ma con il quale non mi passerebbe il 32 (o cercarne uno di qualche altra marca che abbia anche il 32). Ma avendo un amplificatore con due ingressi UHF, se provassi a ributtare su la vecchia antenna a pannello verso Monte Croce che mi rimane scoperto e vicino, e puntare la Sigma verso il Conero, potrebbe funzionare o il segnale del Nerone (visto la vicinanza come angolazione al Monte Croce) captato dall'antenna a pannello, anche se debole mi andrà a disturbare quello del Nerone?
O ci sono altre possibilità?
Appena si rimette il tempo farò qualche altra prova.
Grazie in anticipo per gli eventuali pareri.
Ciao a tutti
l0v3r
finalmente ho trovato il tempo di fare qualche prova con l'antenna sul tetto e ho qualche problemino.
la situazione è la seguente:

Ho una Sigma 6HD:
- in analogico la puntavo a mezza strada tra Monte Croce (Arcevia) e il Nerone;
- in digitale se è tempo bello non vedo la RAI in quanto ho il segnale intermittente con qualità 65%, mentre se è brutto la vedo con qualità ~70%;
- Monte Croce lo vedo con qualità 92-98%;
- se provo a puntare l'antenna verso il Nerone scompare anche quel segnale intermittente;
- se punto l'antenna verso il Conero ho la RAI con qualità 92-95% ma non vedo più le private, perché anche se Posatora (Forte Montagnolo) è vicina come angolazione mi rimane coperta;
- attualmente facendo delle prove ho trovato la posizione indicata dalla riga azzurra che mi permette di vedere Monte Croce con qualità ~80% e la RAI con qualità che oscilla a intervalli di 5-8 minuti tra il 55% (visione a scatti) ed il 70%.
E' possibile che invece di vedere la RAI dal Nerone come ho sempre pensato io abbia visto sempre il Conero ma da dietro, e che col tempo bello mi vadano a interferire i segnali del Nerone e del Conero?
So che in questa situazione l'ideale sarebbe aggiungere un'altra direttiva così da averne una sul Monte Croce e una sul Conero e di miscelarne i segnali con un filtro tipo il MEF4 della Fracarro, ma con il quale non mi passerebbe il 32 (o cercarne uno di qualche altra marca che abbia anche il 32). Ma avendo un amplificatore con due ingressi UHF, se provassi a ributtare su la vecchia antenna a pannello verso Monte Croce che mi rimane scoperto e vicino, e puntare la Sigma verso il Conero, potrebbe funzionare o il segnale del Nerone (visto la vicinanza come angolazione al Monte Croce) captato dall'antenna a pannello, anche se debole mi andrà a disturbare quello del Nerone?
O ci sono altre possibilità?
Appena si rimette il tempo farò qualche altra prova.
Grazie in anticipo per gli eventuali pareri.
Ciao a tutti
l0v3r