xNoSoul26
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 23 Agosto 2020
- Messaggi
- 293
la mia esperienza nel fine settimana di paramount+
i motivi dell'abbonamento:
vedere i programmi CBS= Fallito
vedere Star Trek Strange New World = Fallito a metá
vedere i telefilm del passato = C'é Cheers, ma non é abbastanza. mi aspettavo molto di quello che si trova nel catalogo di pluto TV gratis, tipo la serie originale di Hawaii five-o
ho provato la prova di 7 giorni della app.
il catalogo é misero, ci sono si le serie nuove, ma il catalogo storico che mi aspettavo non vive nemmeno nella stessa città.
il continua a guardare funziona solo sulle serie più nuove. esempio su Halo si mentre su Cheers no, e cheers
le differenza tra app sono marcate, su PC e fire TV i sottotitoli sono accettabili, anche se non modificabili come su altre app. su Samsung sono la morte. la pagina 777 é meglio.
ho quindi provato i channels di prime video, e li, sulla stessa TV almeno i sottotitoli hanno le funzioni di prime video quindi sul samsung si vedono bene. e soprattutto si sono tutti gli episodi di diverse serie che invece sulla app sono limitate ai primi episodi. per le serie più nuove c'é addirittura x-ray attivo, non su Cheers purtroppo. contando che prime é ovunque mentre la app manca su diversi device, direi che la scelta é ovvia.
rimarró abbonato con il prezzo di sconto per il primo mese o due, in tempo per vedere le poche cose interessanti del catalogo, poi, se succederá come per disney+, che con l'aggiunta di Star ha trovato un perché, torneró ad abbonarmi, altrimenti aspetteró con tranquillitá la nuova serie di Halo e the offer o altro di nuovo e interessante. facendo un mese ogni tanto, perché la delusione per il catalogo é clamorosa.
manca NCIS, che é assurdo, posso capire le ultime puntate che sono sulla RAI, ma la prima stagione? manca l'ultima serie, Hawaii, manca NO, la serie Ghosts, che fa piegare dalle risate, nulla, che delusione, manca completamente FBI, manca SWAT, The big bang theory, di CSI ci sono le stagioni con Ted Danson, ma manca Grissom, sia l'originale che quello della nuova miniserie, speravo in 60 minutes e i late shows, ma sapevo che era chiedere troppo, ma mancano lo stesso cosí tante cose sotto contratto altrove che é veramente gettare soldi rimanere abbonati per piú di due mesi. oltre tutto le pecche della app sono evidenti,
un vero peccato, poteva essere il mio servizio definitivo e invece é una gigantesca delusione, e conoscendo Phelps, penso che concordi con me su tutto, e mi girano le palle davvero tanto che molto di questo é su pluto tv gratis, ma infarcito di pubblicitá con un semplice volo nazionale privato per vederlo. veramente assurdo, aspetto le nuove uscite nella speranza che il tempo faccia scadere i contratti in essere e possano fare di meglio.
Ciao, per quanto riguarda The Big Bang Theory si è andata su CBS ma i diritti di distribuzione sono di Warner Bros che almeno fino al 2024/2025 continuerà a vendere le proprie serie a Primevideo,Sky e Netflix. (Quindi non andranno mai su Paramount+)
La serie S.W.A.T. va in onda su CBS ma è prodotta insieme a Sony, i diritti negli Stati Uniti sono esclusivi di Paramount+ ma a livello Internazionale i diritti di distribuzione sono di Sony che poi li vende al miglior offerente nel caso dell'Italia la serie è presente su Netflix,Primevideo e Timvision.
Comunque ho attivato la vpn per vedere un poco i contenuti alla fine quali saranno perchè per quanto riguarda gli Stati Uniti i contenuti non saranno mai gli stessi perchè Paramount/CBS per come la vogliamo chiamare sono anni che esiste è non era programmata per una propria piattaforma quindi anche alcuni contenuti magari fuori dagli Stati Uniti non ne posseggono i diritti.
Non è come Netflix che è nata proprio come una piattaforma streaming quindi ogni contenuto che ha prodotto è stato progettato per averne i diritti Globali quindi li possiede in tutto il mondo con anche alcune eccezioni come House Of Cards che in Italia ancora non è presente perchè all'epoca non si pensava ad un espansione territoriale.
Per quanto riguarda i contenuti che al momento mancano sono: 90210 la serie Originale,Madam Secretary,CSI:Miami,Vegas,NY,Cyber,The Good Fight (al momento esclusiva Timvision),Good Sam(Cancellata dopo la 1stagione),NCIS Hawaii,New Orleans,Teen Wolf,Scorpion,Reign(Diritti Internazionali Paramount ma quelli USA sono di Warner Bros),tutti gli FBI ma non si è mai capito se per aggiungerli c'è bisogno del benestare di Dick Wolf (Stesso creatore delle serie Chicago)o no perchè spunta anche lui come distributore a livello Internazionale della serie insieme a Paramount mentre negli Stati Uniti i diritti del Franchising sono in mano a Universal/Peacock.
Come comedy mancano Crazy Ex Girlfriend (per ora su Netflix),The King Of Queens (che però è coprodotta con Sony quindi non si sa effettivamente se la possano aggiungere senza un accordo con loro),Man with a Plan,Sabrina vita da strega(Serie originale),Zoey's Extraordinary Playlist,Ghosts,Family Ties,Frasier.
Tutto ciò per dirvi che loro non posseggono tutto il catalogo o che le serie che vanno in onda su CBS non per forza sono serie prodotte da loro.
Young Sheldon è della Warner,Homeland i diritti Internazionali sono della Disney, Shameless andata in onda su Showtime i diritti internazionali sono della Warner Bros,anche lo stesso Patrick Melrose i diritti Globali sono stati venduti a Sky della serie mentre negli Stati Uniti i diritti sono della Paramount.
Anche una serie famosissima come Criminal Minds i diritti Internazionali (Fuori USA) sono della Disney mentre i diritti negli Stati Uniti sono di proprietà della Paramount.
Alla fin fine questa piattaforma ha senso solo per gli appassionati delle serie come CSI o NCIS ma al momento non ne posseggono manco totalmente i diritti perchè dovranno aspettare che scadano quelli affidati a terzi.
Spero di essere stato chiaro perchè in questi giorni avevo letto parecchie perplessità sulla piattaforma.