parametri Diseqc del decoder

roma29

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Aprile 2006
Messaggi
34
Scusate ma una volta impostato nel menu del decoder il DiseqC per passare da un canale hotbird a un canale Astra bisogna ogni volta modificare il parametro Diseqc oppure il passaggio è automatico?
Ve lo chiedo perchè i miei sono anziani e non sarebbero in grado di modificarli,sanno solo andare avanti e indietro con i canali.

PS:Ho messo una parabola a 19 ° e l'altra a 13 °.
 
Un ultima cosa,cercando tra i vari satelliti ho trovato Astra1 Astra2 Astra3d poi per quanto riguardo Eutalsat ho trovato Eutel W1 Eutel W2 Eutel W3 Eutel W4,sapete dirmi cosa cambia?
O meglio se punto a 16° EST posso cercare i canali su tutti i vari Eutel?

Grazie siete mitici
 
che tu veda nella lista satelliti i vari astra 1-2-3 etc e gli eutelsat w1-2-3 questi sono i satelliti che ci sono lungo la fascia di clarke ora tu con il tuo impianto ne prendi 2 (hb e astra )se motorizzi la parabola puoi allora prendere anche gli altri.Naturalmente un satellite alla volta.Consiglio: prenditi una rivista specializzata(eurosat o satellite)che cosi avrai tutte le info e i canali che ci sono in tutti i satelliti ricevibili ciaooooooooooo
 
Puntando su Astra 1 ho visto che trovavo canali anche su Astra 2.Avendo installato 2 parabole,dopo i mondiali vorrei spostare la parabola che punta su Astra a 16° est ma non so se devo impostare nel decodere Eutel W1, Eutel W2 Eutel W3 oppure Eutel W4?

Grazie mille!!!
 
allora sui 19 gradi ci sono gli ASTRA 1c-1e-1f-1g-1h-2c,mentre a 16
gradi est trovi eutelsat w2 .ciaoooo
 
roma29 ha scritto:
Un ultima cosa,cercando tra i vari satelliti ho trovato Astra1 Astra2 Astra3d poi per quanto riguardo Eutalsat ho trovato Eutel W1 Eutel W2 Eutel W3 Eutel W4,sapete dirmi cosa cambia?
O meglio se punto a 16° EST posso cercare i canali su tutti i vari Eutel?

Grazie siete mitici



[URL="http://it.kingofsat.net/satellites.php"]sat[/URL]

ciao
 
se le tue due parabole sono puntate su astra 19E e hotbird 13E, lascia stare ciò che leggi nel menù del decoder. Solo i segnali provenienti da quelle due parabole riuscirai a sintonizzare. Se casualmente selezionerai un satellite diverso (28E, 16E, ecc ecc) e vedrai le barre di segnale diventare verdi, sarà una fortuita coincidenza. Vorrà semplicemente dire che il transponder (insieme di frequenza, polarizzazione e symbol rate) sintonizzato del satellite che selezioni ha un suo "doppione" sul satellite effettivamente puntato da una delle tue due parabole, pertanto il segnale che stai ricevendo è -in definitiva- sempre del tuo dualfeed 13+19...
spero di esser stato chiaro :icon_wink:
ciauz
 
chiarissimi come sempre,sapreste spigarmi cosa sono transponder,frequenza, polarizzazione e symbol rate e a cosa servono?

Adoro questo forum!!
 
il trasponder è il "ripetitore" che ha una determinata freq.es:12034 (idi solito si da un numero al trasponder ma puo essere identificato anche con la sola frequenza)Detto questo ci sono due modi di "trasmettere" queste freq. ossia in polarizzazzione verticale o orrizzontale,il simbol rate non è altro che la quantita di "flusso dati " che c'è x quel determinato canale -trasponder il fec è il rapporto fra i dati trasmessi e quelli atti alla protezione degli stessi. ciaooooooo
 
il "transponder" te lo puoi immaginare come un "canale" di satellite su cui vengono trasmesse più trasmissioni TV, differenziate da un symbol rate differente;
http://it.wikipedia.org/wiki/Transponder
http://it.wikipedia.org/wiki/Symbol_rate
La frequenza è il concetto abituale che tutti abbiamo nelle trasmissioni analogiche, quando si sintonizza una stazione radio FM -per fare un esempio stupido:icon_wink:- Solo che nel caso delle FM solo un emittente è presente a quella frequenza, mentre nella trasmissione di segnali digitali possiamo avere contemporaneamente più trasmissioni differenti all'interno della stessa frequenza. Inoltre le onde elettromagnetiche sono "polarizzate" lungo due piani differenti, orizzontale (H) o verticale (V). Tieni conto di avere una chiave in una toppa che può essere inserita solo di "piatto" o verticalmente, a seconda di come è messo il foro della toppa. Se cerchi di inserire una chiave in verticale quando il foro è in orizzontale, la chiave non potrà entrare. Pertanto non basta solo la frequenza, ma bisogna anche specificatre se l'onda di trasmissione è inviata sul piano H o sul piano V.
http://it.wikipedia.org/wiki/Polarizzazione_della_radiazione_elettromagnetica
Per ultimo, poichè la trasmissione è digitale, si hanno un insieme di simboli trasmessi nell'unità di tempo (al secondo). All'interno di un secondo di trasmissione, possono essere multiplexate più trasmissioni contemporaneamente (come i vagoni di un treno: c'è il vagone ristorante, c'è il vagone letto, c'è il vagone merci)... tieni conto che queste sequenze si ripetono, e la velocità di ripetizione è il symbol rate.

PS hai mai avuto delle lenti polarizzate ? prova a guardare un display LCD con quel tipo di lente, e poi ruota la lente in senso orario di 90' e dicci cosa succede..... :D
 
Grazie ragazzi siete fantastici,ma nella ricerca di un canale quell'è l'elemento che lo distingue,sembrerebbe frequenza ossia il trasponder,polarizzazione e bit rate.Ce ne sono altri? Cos'è la frequenza a 22khz e il PID(pacchetto identificatore) che nel mio ricevitore si puo impostare.
 
roma29 ha scritto:
Grazie ragazzi siete fantastici,ma nella ricerca di un canale quell'è l'elemento che lo distingue,sembrerebbe frequenza ossia il trasponder,polarizzazione e bit rate.Ce ne sono altri? Cos'è la frequenza a 22khz e il PID(pacchetto identificatore) che nel mio ricevitore si puo impostare.
abbiamo parlato di canale, ma in effetti si dovrebbe parlare di "flusso" o stream DVB (il DVB è lo standard di televisione digitale satellitare). All'interno di questo flusso, caratterizzato da frequenza, polarizzazione e symbol rate, ci possono essere più PID per i dati audio e video: in pratica più canali video con lo stesso audio, o anche più canali per l'audio (pensa alle varie tracce multilingua)
http://it.wikipedia.org/wiki/Program_Information_Data
un esempio di canale con vari PID video e audio è SkyTG24. Vi è un solo stream DVB (freq, pol, SR) ma cambiando i vari PID trovi le finestre di news, primo piano, meteo, sport, approfondimento...
ciauz
 
adesso avrei due domande più difficili:
1)Ho una parabola di oltre 1 metro e una da 80 cm quale va puntata su Hotbird e quale su Eutelsat W2 ?
2)A cosa servono il tono 0/12 V e 22 khz per apparati esterni e come vanno impostati?
 
roma29 ha scritto:
adesso avrei due domande più difficili:
1)Ho una parabola di oltre 1 metro e una da 80 cm quale va puntata su Hotbird e quale su Eutelsat W2 ?
2)A cosa servono il tono 0/12 V e 22 khz per apparati esterni e come vanno impostati?
Sicuramente quella da 80cm la punterei su HotBird, visto la notevole potenza di trasmissione, non servono parabole eccessive. Quella da 1mt. invece è ok per i 16E poichè può capitare di ricevere feed deboli, che hanno bisogno di parabole maggiori per una buona ricezione.
i toni 0/12 e 22KHz servono per apparati di switch, nel caso di impianti dual/multifeed. Dai un occhiata ad uno dei nostri post in rilevo:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=10612
ed eventualmente "posta" in quella sezione, sicuramente più opportuna :icon_wink:.
Ciauz
 
Ho letto ed è stato molto utile,però non ho ancora chiara una cosa avendo uno switch diseqc 4X1 devo mettere hotbird nella porta A,Eutel W2 nella porta B mentre C e D lasciarle vuote.Mentre nel ricevitore impostare il satellite 1 con Hotbird e diseqc porta A e satellite 2 con Eutel W2 e diseqc porta B. Vi sembra giusto così e sopratutto basta così?
 
intruder800 ha scritto:
va bene ,un giorno potrai aggiungere altri 2 sat e utilizzando lo 0-12 v. ne puoi aggiungere altri 4 :D
con basta così intendevo le impostazioni non mi riferivo alle parabole
 
Ho letto ed è stato molto utile,però non ho ancora chiara una cosa avendo uno switch diseqc 4X1 devo mettere hotbird nella porta A,Eutel W2 nella porta B mentre C e D lasciarle vuote.Mentre nel ricevitore impostare il satellite 1 con Hotbird e diseqc porta A e satellite 2 con Eutel W2 e diseqc porta B. Vi sembra giusto così e sopratutto basta così?
 
si cosi dovrebbe funzionare,poi quando vuoi aggiungi altre parabole e le punti dove vuoi e dai ovviamente le relative porte ai relativi satelliti ciaooooooo
 
Indietro
Alto Basso