Palermo - Digiquest G9 - Info su decoder dtt

A sto punto penso che il problema sia il decoder ; tuner troppo sensibile ed ingresso spinotto antenna difettoso.
Ricordo che trattasi di un Digiquest G90 acquistato due anno fa'.
a me è successo col Digiquest twin tuner, pensavo fosse il cavo antenna fra lui e la presa a muro, invece appena tocco o muovo il cavo sia entrata che uscita passante, certi canali meno forti specialmente crolla il segnale qualità o va su e giù di continuo, dunque trovata con vari tentativi la stabilità non tocco mai quei cavi.
 
a me è successo col Digiquest twin tuner, pensavo fosse il cavo antenna fra lui e la presa a muro, invece appena tocco o muovo il cavo sia entrata che uscita passante, certi canali meno forti specialmente crolla il segnale qualità o va su e giù di continuo, dunque trovata con vari tentativi la stabilità non tocco mai quei cavi.
Vi prego un consiglio su un decoder che nondimeno tutti questi problemi e che sia anche smart ( con Android).
Grazie.
 
Vi prego un consiglio su un decoder che nondimeno tutti questi problemi e che sia anche smart ( con Android).
Grazie.
Un decoder con Android o smart non credo ne valga la pena per il prezzo, ti conviene comprare una tv, dei decoder nessuno esente da problemi, mancanze, difetti e bug non risolti.
 
a me è successo col Digiquest twin tuner, pensavo fosse il cavo antenna fra lui e la presa a muro, invece appena tocco o muovo il cavo sia entrata che uscita passante, certi canali meno forti specialmente crolla il segnale qualità o va su e giù di continuo, dunque trovata con vari tentativi la stabilità non tocco mai quei cavi.
Pensa che spostando il decoder dalla destra del tv alla sinistra ho portato il ber a 90 e a tratti a 80 . Ma questo ingresso dello spinotto non è riparabile visto che è evidente che è difettoso?
 
Lo spinotto del decoder se é femmina (Ant IN) puoi verificare che il pin centrale non sia spanto, deve avere le due linguette belle strette, nel caso provare a stringerle. Se invece le linguette sono in ordine, o se fosse quello mascio (Ant OUT) potrebbe essersi dissaldato il connettore sulla scheda, anche in questo caso se la saldatura della massa e quella dell'anima sono visibili, é possibile risaldare i connettori.
 
Ma quindi l'immagine squadretta?
Stringi meglio il centrale come suggerito sopra. Usa pinze a becco lungo e fai molta attenzione a non rompere il connettore. Puoi infilare anche un cacciavite molto piccolo tra il corpo e la ghiera retata, in prossimità dell'intaglio. Quindi fai in modo che anche la massa faccia maggiore contatto. Servono le mani di fata....
Non ti affidare su quei dati che sono incoerenti tra loro, serve misurare con uno strumento.
Non puoi avere un rapporto segnale rumore di 100dB è un valore abnorme.
 
Ma quindi l'immagine squadretta?
Stringi meglio il centrale come suggerito sopra. Usa pinze a becco lungo e fai molta attenzione a non rompere il connettore. Puoi infilare anche un cacciavite molto piccolo tra il corpo e la ghiera retata, in prossimità dell'intaglio. Quindi fai in modo che anche la massa faccia maggiore contatto. Servono le mani di fata....
Non ti affidare su quei dati che sono incoerenti tra loro, serve misurare con uno strumento.
Non puoi avere un rapporto segnale rumore di 100dB è un valore abnorme.



A prescindere da questi consigli, come mai c'è questa differenza di valori tra due ch , il 40 e il 44?
Collegamento sempre sul decoder
 
Lo spinotto del decoder se é femmina (Ant IN) puoi verificare che il pin centrale non sia spanto, deve avere le due linguette belle strette, nel caso provare a stringerle. Se invece le linguette sono in ordine, o se fosse quello mascio (Ant OUT) potrebbe essersi dissaldato il connettore sulla scheda, anche in questo caso se la saldatura della massa e quella dell'anima sono visibili, é possibile risaldare i connettori.

Ma quindi l'immagine squadretta?
Stringi meglio il centrale come suggerito sopra. Usa pinze a becco lungo e fai molta attenzione a non rompere il connettore. Puoi infilare anche un cacciavite molto piccolo tra il corpo e la ghiera retata, in prossimità dell'intaglio. Quindi fai in modo che anche la massa faccia maggiore contatto. Servono le mani di fata....
Non ho mai notato nei decoder recenti che il pin centrale fosse diviso in 2, non c'è modo di fare nessuna modifica, del mio Digi twin tuner le saldature che ho visto sembrano OK, non tutti uguali ma spesso sia per l'entrata antenna che la passante non entrano facilmente gli spinotti, più che altro colpa del pin centrale del decoder o dei cavi da collegare che hanno un pin o quello col foro di dimensione leggermente diversa, così metterli e toglierli con cautela, non c'è pericolo che siano traballanti.
 



A prescindere da questi consigli, come mai c'è questa differenza di valori tra due ch , il 40 e il 44?
Collegamento sempre sul decoder
Guarda come ti ho scritto sopra quei valori sono ambigui non ci darei troppo peso.
Se fossero accurati i 95dBuV sarebbero troppo alti e dovresti abbassarli almeno di 20dB , ma poi ti sparirebbe il CH40 perchè scenderebbe a 34dBuV.
Il C/N è una misura poco adatta per il digitale ed oltre tutto nel tuo caso con 54dBuV dovresti avere un C/N di 30dB circa, se calcolato su 8MHz e non di 98dB.

Vedi bene il CH40 ? Nel caso contrario serve che descrivi l'impianto e la posizione cosi ti possono dare consigli mirati.
Non ho mai notato nei decoder recenti che il pin centrale fosse diviso in 2, non c'è modo di fare nessuna modifica, del mio Digi twin tuner le saldature che ho visto sembrano OK, non tutti uguali ma spesso sia per l'entrata antenna che la passante non entrano facilmente gli spinotti, più che altro colpa del pin centrale del decoder o dei cavi da collegare che hanno un pin o quello col foro di dimensione leggermente diversa, così metterli e toglierli con cautela, non c'è pericolo che siano traballanti.
In molti decoder e TV la presa ha il centrale con due mezze lune e la massa la fà il contatto con una ghiera lamellare tonda.
Quelle dei tuner sono queste:
 
Guarda come ti ho scritto sopra quei valori sono ambigui non ci darei troppo peso.
Se fossero accurati i 95dBuV sarebbero troppo alti e dovresti abbassarli almeno di 20dB , ma poi ti sparirebbe il CH40 perchè scenderebbe a 34dBuV.
Il C/N è una misura poco adatta per il digitale ed oltre tutto nel tuo caso con 54dBuV dovresti avere un C/N di 30dB circa, se calcolato su 8MHz e non di 98dB.

Vedi bene il CH40 ? Nel caso contrario serve che descrivi l'impianto e la posizione cosi ti possono dare consigli mirati.

In molti decoder e TV la presa ha il centrale con due mezze lune e la massa la fà il contatto con una ghiera lamellare tonda.
Quelle dei tuner sono queste:
La mia tv e decoder non indicano dB ecc. il decoder TS6822 indica RF Level e C/N: , la tv solo Qualità e Forza.

Comunque per le prese/spine praticamente c'è ben poco da fare quando c'è un problema non identificato.
 
La mia tv e decoder non indicano dB ecc. il decoder TS6822 indica RF Level e C/N: , la tv solo Qualità e Forza.

Comunque per le prese/spine praticamente c'è ben poco da fare quando c'è un problema non identificato.
Possibile che la Digiquest non abbia centri assistenza nel territorio italiano.
C'è solo a Nettuno!!!!

Assurdo.
 
Ma quindi l'immagine squadretta?
Stringi meglio il centrale come suggerito sopra. Usa pinze a becco lungo e fai molta attenzione a non rompere il connettore. Puoi infilare anche un cacciavite molto piccolo tra il corpo e la ghiera retata, in prossimità dell'intaglio. Quindi fai in modo che anche la massa faccia maggiore contatto. Servono le mani di fata....
Non ti affidare su quei dati che sono incoerenti tra loro, serve misurare con uno strumento.
Non puoi avere un rapporto segnale rumore di 100dB è un valore abnorme.

Ma quindi l'immagine squadretta?
Stringi meglio il centrale come suggerito sopra. Usa pinze a becco lungo e fai molta attenzione a non rompere il connettore. Puoi infilare anche un cacciavite molto piccolo tra il corpo e la ghiera retata, in prossimità dell'intaglio. Quindi fai in modo che anche la massa faccia maggiore contatto. Servono le mani di fata....
Non ti affidare su quei dati che sono incoerenti tra loro, serve misurare con uno strumento.
Non puoi avere un rapporto segnale rumore di 100dB è un valore abnorme.
Ecco la situazione del mio decoder
 
Sembra che ci siano i pin centrali allargati; fai come ti hanno detto: delicatamente aiutati con una pinza a becchi stretti e prova a stringere i due pin centrali tra di loro, senza esagerare.
 
Indietro
Alto Basso