Oscurati siti che offrivano calcio gratis

penso che il problema sia un po differente e un po più pesante negli effetti.
avento frequentato per un po di tempo cool streaming,vi garantisco che loro precisavano di non strimmare mai paytv da qualsiasi lato venissero.
se lo Zio fa una denuncia o una querela o quello che vuole,lasciate che faccia,ma è la magistratura che deve dirgli"guarda che non stanno commettendo reati".
se lui vuole risolvere il problema non deve dare i diritti in chiaro in certi posti,oppure non darli affatto perchè in Cina potrebberero non avere una legge sui diritti d'autore.
ma la guardia di finanza non è lobotomizzata e ci deve guardare a queste cose,non sono i due ragazzi che per forza di cose non possono mettersi contro la news corp.
la procura di milano che diritti di sorta ha in confronto a tutte le altre procure mondiali di mettere sotto sequestro un sito che spiega come fare a fare qualcosa di legale!!!!
al max è la procura da cui parte lo strim che potrebbe avere da obiettere.
un inciso su tutte le altre questioni,ma non siamo obbligati ad avere l'abbonamento a sky,ne a guardare le pertite,se costano troppo amen,io seguo solo l'nfl di sport,il gioco non vale la candela e niente sky sport!!!
zioe
 
Il canguro non poteva andare a schiacciare le palle ai cinesi perchè sennò lo impiccavano, è molto più semplice invece spaccarcele a noi italiani, tanto c'è riuscito benissimo quando ha violato la legge del decoder unico.
 
vedrete che coolstreaming riaprirà, magari con un altro nome...
Sarà una luga battaglia contrassegnata da chiusure e riaperture di siti come avvenne a suo tempo con napster; ma state sicuri di una cosa.......ne chiudono uno E NE APRONO 100 ( emenomale:D :D :D :D )
 
questi sono completamente folli, mi sembra di essere tornati alla caccia alle streghe fatta ai tempi delle "radio libere" o alla nascita delle tv locali

su digital-sat leggevo la notizia che una partita della bundesliga verrà trasmessa in chiaro da ARD
quindi state attenti che ora vi incriminano perchè i diritti del campionato tedesco li detiene sky......

ma andassero a cagare !!!!
 
frankie62 ha scritto:
Il canguro non poteva andare a schiacciare le palle ai cinesi perchè sennò lo impiccavano, è molto più semplice invece spaccarcele a noi italiani, tanto c'è riuscito benissimo quando ha violato la legge del decoder unico.

Quoto!

In cina sono uomini :hat46: qui sono quaquaraquà!!!:notworthy:

Volendo anche adesso la legge italiana potrebbe fargli pagare il tutto e con gli interessi!
Si vede che gli interessi sono anche del nostro paese!

Comunque internet è troppo grande per poterlo controllare e sky non l'avrà mai vinta!:boxing:
 
infatti esistono altri siti che manderanno le partite oltre a quelli che sono regolarmenti aperti.....
 
fabrizio76 ha scritto:
su digital-sat leggevo la notizia che una partita della bundesliga verrà trasmessa in chiaro da ARD
quindi state attenti che ora vi incriminano perchè i diritti del campionato tedesco li detiene sky......

ma andassero a cagare !!!!
Il paragone non regge, ARD ha i diritti di trasmissione e trasmette sui territori per i quali paga i diritti.
Lo sfruttamento della Tv tramite collstreaming invece passa anche su territori per cui le emitenti cinesi non detengono i diritti.
Se navigate su siti statunitesni con contenuti televisivi vi sarete accorti che anche tramite internet basta il controllo deell'IP della connessione e capita spesso che appaia l'avviso cjhe la pagina è bloccata dato l'IP (e quindi paese) di provenienza (google video tanto per citarne uno a caso ha molte pagine bloccate a noi europei, oppure il sito di SKyUK ha pagine bloccate a paesi non UK). Ovviamente per qunto riguarda la trasmissione dalle emittenti cinesi non credo ci sarà mai il blocco dell'IP perchè chi gestisce il servizio lo fa ributtando il segnale senza poterlo fare e non creddo proprio che di sua volontà implementerà il controllo degli IP
 
certo che la deficenza non ha limite neppure nei super pagati CEO di skyitalia...KKK

si parla di 80mila iscritti.........ma dopo tutta sta pubblicita´indiretta quanti adesso conosceranno la possibilita´di seguire un evento sportivo su internet AGRATISE????/ .......:lol: bravi continuate cosi´ ..... :D
 
E' una cosa scandalosa che la Guardia di Finanza si presti alle richieste di Sky senza alcuna giustificazione legale. Inoltre basta fare una ricerca su google e trovi decine di siti stranieri che offrono lo stesso servizio e sui quali la Guardia di Finanza non ha alcun potere.
 
Ma siamo sicuri che la denuncia parti proprio da Sky?? Secondo me parte da qualcun altro... un pò più in alto che è appena entrato nel mondo del calcio in pay tv... non faccio nomi :)
 
Secondo me e piu' probabile che la denuncia parti da alice,che offre lo stesso servizio calcio in streaming
 
Ma si puo' sapere che cosa cambia a seconda da chi sia partita la denuncia ?
Quel servizio nel nostro paese è illegale e qualcuno "disturbato" da questo servizio ha richiesto l'intervento delle autorità competenti, potrebbe essere stato uno qualunque (o anche assieme congiuntamente, ma non credo) fra Sky, Telecom, Mediaset, Alice (dalle dichiarazioni alla stampa di ieri i piu' soddisfatti sembravano le alte sfere di Sky)
 
Niente onestamente chi lo ha denunciato ha tutto il diritto di farlo,Pero' spero che a chi gestiva il sito non gli succeda niente,(magari li potevano intimare con una lettera dell'ufficio legale prima della denuncia)
 
tulibando ha scritto:
Ma si puo' sapere che cosa cambia a seconda da chi sia partita la denuncia ?

OOOOH CAMBIA... ALTROCHE' SE CAMBIA... se l'accusa è lo stato...
 
tulibando ha scritto:
Ma si puo' sapere che cosa cambia a seconda da chi sia partita la denuncia ?
Quel servizio nel nostro paese è illegale e qualcuno "disturbato" da questo servizio ha richiesto l'intervento delle autorità competenti

Quel servizio non è assolutamente illegale perchè sono le tv cinesi che trasmettono su internet, se vai su google ne trovi una marea, ti connetti all'indirizzo e il gioco è fatto; quei siti si limitavano solamente ad elencare le tv che trasmettevano in streaming la Serie A (i cui diritti sono stati legalmente acquistati dalle suddette televisioni).
 
username1 ha scritto:
Quel servizio non è assolutamente illegale perchè sono le tv cinesi che trasmettono su internet, se vai su google ne trovi una marea, ti connetti all'indirizzo e il gioco è fatto; quei siti si limitavano solamente ad elencare le tv che trasmettevano in streaming la Serie A (i cui diritti sono stati legalmente acquistati dalle suddette televisioni).
... che pero' non hanno i diritti per farlo in certi paesi! La Gdf ha compiuto una legittima indagine che pero' è andata a parare contro persone non responsabili di quel servizio sotto indagine
Quindi, solidarietà ai gestori dei siti italiani che non facevano nessun reato, ma per la miseria, nessun pianto turco per la scomparsa di quei link (che comunque non scompariranno mai in nessuna maniera, soprattutto se le uniche mosse sono quelle pubblicitarie e di pura immagine fatte dalla Gdf sorridente per le telecamere e le fotografie dei giornali e telegiornali di ieri)
 
tulibando ha scritto:
... che pero' non hanno i diritti per farlo in certi paesi!

Se non hanno i diritti per trasmettere all'estero, allora perchè trasmettono via internet?
 
è una vergogna!!!!!!!! Ho sempre difeso sky ma stavolta devo dire che hanno fatto uno schifo!!!!
 
Indietro
Alto Basso