Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Solo che si collega una volta alla settimana, non si aggiorna continuamente!ALEVIA ha scritto:Hai un sistema operativo vecchio (Windows 98 o Windows 2000) ? Potrebbe essere che alcuni componenti del pc (condensatori) si cominciano ad usurare e la frequenza di clock del pc subisce delle variazioni ed anche l'orologio. Se invece hai Windows XP dovrebbe correggere questo comportamento, tanto più che collegandosi ad internet si dovrebbe aggiustare l'ora![]()
Io l'ho configurato con time.ien.it e sul registro di sistema direttamente per fare l'aggiornamento dell'ora più volte volte al giorno in quanto ho bisogno dell'ora esatta (sono radioamatore). Ci sono diversi articoli in internet in cui se ne parlapagnotz ha scritto:Solo che si collega una volta alla settimana, non si aggiorna continuamente!
pagnotz ha scritto:Solo che si collega una volta alla settimana, non si aggiorna continuamente!![]()
ALEVIA ha scritto:Io l'ho configurato con time.ien.it e sul registro di sistema direttamente per fare l'aggiornamento dell'ora più volte volte al giorno in quanto ho bisogno dell'ora esatta (sono radioamatore). Ci sono diversi articoli in internet in cui se ne parla![]()
fabulas ha scritto:Ma quindi visto che tu l'ora da come hai scritto la fai aggiornare + volte al giorno
L'orologio del computer col tempo può andare un pò avanti o indietro come qualunque orologio che, anche se fatto bene, è normale che abbia una certa imprecisione... Difatti di default Windows fa aggiornare l'orologio solo una volta alla settimana, perchè in genere è più che sufficente. Ma in casi particolari, come ci hanno segnalato i nostri amici, si può ridurre questo intervallo intervenendo sul registro di sistema.fabulas ha scritto:Ma quindi visto che tu l'ora da come hai scritto la fai aggiornare + volte al giorno questo vuol dire che l'orologio del computer anche se lo aggiorno oggi ad esempio non si mantiene aggiornato e esatto per sempre....giusto? altrimenti che senso ha aggiornarlo spesso?
Esattamente, come ho detto precedentemente, su internet ci sono degli articoli che spiegano come causare l'aggiornamento dell'ora quante volte al giorno si desidera, cambiando il registro di sistema. Aggiornare spesso ha senso solo se tui hai bisogno di una ora precisissima alle frazioni di secondo (a parte il ritardo di internet, ma anche a questo c'è un rimedio) per rilevare correttamente delle stazioni monitor (un esempio viene dall'uso del programma Faros del sito dxatlas.com). Per il motivo che ha fabulas basterebbe che si aggiornasse una volta al giorno ad una data ora. Io penso che non si può aggiornare quando ci si collega ad internet senza stabilire un orario, magari avendo un modem analogico od una adsl ha consumo, per questo scopo esiste la possibiltà manuale di sincronizzazione. Io personalmente metterei nel registro di configurazione una certa ora, magari tutti i giorni, alla quale frequentemente posso essere collegatoGianni ha scritto:Si interviene sul registro di sistema