Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Bode Miller, Kjetil Andre Aamodt e Karen Putzer faranno parte della squadra di Eurosport ai Giochi Olimpici.

logo-fb.jpg


https://upload.wikimedia.org/wikipe...2012.svg/1000px-ČT_Sport_HD_logo_2012.svg.png

https://www.rtvs.org/download.pl?ID=23685&hash=CFWS1yyV2dY3QCg5RaLvkQcPxGToM4Hf

santi...santissimi...miei salvatori...:eusa_whistle: :D :laughing7:
 
Beh..La Putzer era già nella squadra, su Miller e Aamodt atleti nulla da eccepire, come commentatori non ne ho idea. Contento se saranno studi internazionali e non italiano-centrici, anche perché quelli ci saranno sulla Rai.
 
Beh..La Putzer era già nella squadra, su Miller e Aamodt atleti nulla da eccepire, come commentatori non ne ho idea. Contento se saranno studi internazionali e non italiano-centrici, anche perché quelli ci saranno sulla Rai.

A me personalmente gli studi internazionali non fanno impazzire (i vari game schett e mats ne sono un esempio), comunque sono punti di vista... io credo che invece ci sarà la localizzazione ( si era parlato di studi con bagatta qualche tempo fa)ma vorrei capire nel concreto come sarà. Faccio un esempio: eurosport 1 trasmette la versione International e il 2 locale dedicato all Italia. Bene, ciò potrebbe essere utile per vedere le gare dell Italia di curling o le finali di snowboard con italiani protagonisti) Ma se c è il biathlon o lo sci alpino (che sono eventi che essendo di punta di sicuro vanno su eurosport International) con gli italiani protagonisti che fanno me lo mandano sull 1 e sul 2 lo stesso evento e sul 2 con eventuali interviste e inviati per l Italia? Ecco spero non si arrivi a questo perché sennò sarebbe il colmo con tanti eventi in contemporanea e già 2 canali sono pochi.... ( si lo so c è il player ma quantomeno spero che i 2 canali tv abbiano programmazione diversa)
 
A ) Ma se c è il biathlon o lo sci alpino (che sono eventi che essendo di punta di sicuro vanno su eurosport International) con gli italiani protagonisti che fanno me lo mandano sull 1 e sul 2 lo stesso evento e sul 2 con eventuali interviste e inviati per l Italia? a)
Beh le interviste saranno solo audio, quindi sull'1 possono andare in onda senza problemi, lo studio di bagatta dovrebbe essere alle 23, la personalizzazione di eurosport2 dovrebbe essere come per il tennis spero.
Per vedere tutto ovviamente serve il player
 
Si era parlato di studi in Corea e studi a Milano (entrambi localizzati)... Mi sa che fanno la stessa fine degli studi per la vuelta
 
Esatto.. Sicuramente avranno "regalato" la parte in chiaro alla Rai solo per non avere "obblighi" di italianizzare il prodotto...
Noi andiamo avanti con le sovrascrizioni, credo proprio che un canale vero e proprio italiano (come Francia, Germania, UK ecc ecc) non ce l'avremo mai
 
Hai la minima idea di chi possa commentare l'hockey su EU?

ps: news dalla KHL?

"KHL libera tutti" :lol: :laughing7: ;)
ufficialmente...:evil5:
come previsto, vedremo lo SKA San Pietroburgo "sotto mentite spoglie" maramaldeggiare sul ghiaccio Coreano ("zio Vlad" ci tiene troppo...è dal 1992 -quando portavano quell'orrida sigla CIS/CSI/EUN- che "vanno in bianco")...
e, senza NHLers, questa è un'occasione troppo ghiotta per gettarla alle ortiche prima ancora di provarci...e solo per ragioni extra-sportive, oltretutto...


per quanto riguarda la prima domanda...beh, Tramontin e Trezzi mi sembrano i "candidati unici"...
poi vedremo se vorranno sobbarcarsi l'onere di un super-lavoro o se ci sarà anche qualcun altro "a gettone" con loro...
di tutti gli altri giornalisti "stabili" di Eurosport non ne ricordo un altro che abbia mai sentito in passato alle prese con l'hockey (Ambesi a parte...ma in questo caso credo che avrà già tanto altro da commentare, senza prendersi per forza anche il fardello hockeyistico)...

sull'argomento hockey a Pyeongchang, in ogni caso, io ho già la mia "valvola di sicurezza" (vedi post #281) per non cadere vittima nè del perfido player di Eusp (nè dei 2 citati in cima alla risposta precedente)...:eusa_whistle: :laughing7: ;)
 
Si era parlato di studi in Corea e studi a Milano (entrambi localizzati)... Mi sa che fanno la stessa fine degli studi per la vuelta
Irene saderini nella sua biografia su Istagram ha aggiunto 2018 Olympic game pyeongchang eurosport.

Quindi almeno gli studi in italia come fatto per la supercoppa di basket e il basketday ci saranno
 
Veramente la saderini era prevista in Corea... Acton studi a Milano.
Il tutto su Eurosport 1, canale gestito 100% da eurosport Italia
 
1 mese! :5eek:

dai, ragazzi che ci siamo quasi...manca solo 1 mese (alle prime gare...domani invece cadrà la ricorrenza relativa alla cerimonia d'apertura)...:evil5: ;)

Pyeongchang arriviamo!!! :happy3: :icon_bounce:
 
Curling: il calendario dettagliato di ogni singolo match in programma a Pyeongchang...

http://www.worldcurling.org/owg2018/schedule

per gli Azzurri subito un debutto con il "botto": nel loro primo impegno, infatti, affronteranno nientepopodimenochè il grande Canada (mercoledì 14 Febbraio alle h.9.05 Coreane, l'1.05 Italiana nella notte tra Martedì e Mercoledì)...:D
 

gran "porcata"...spero che abbia anche conseguenze legali pesanti per quel disgraziato...:icon_twisted:

comunque non è certo il primo caso del genere...:eusa_whistle:

in particolare, ricorda tanto da vicino la querelle Baldini vs Cassarà nei mesi precedenti le Olimpiadi di Pechino 2008 (con Baldini costretto a rinunciare ai Giochi in favore di colui che riteneva responsabile della sua positività indotta)...:doubt:
 
Il biathlon a luca dibella vuol dire che non ne faranno vedere, se non in sintesi in caso di medaglia
 
Il biathlon a luca dibella vuol dire che non ne faranno vedere, se non in sintesi in caso di medaglia

beh, se pensi che biathlon, slittino/bob/skeleton, pattinaggio velocità, short track e salto con gli sci nella maggior parte dei casi sono in contemporanea o quasi...:evil5:

comunque la tabella, dove c'è scritto "eventi principali", in realtà indica cosa trasmetterà la rai...:eusa_whistle:
ad esempio, salta subito all'occhio come, non potendo sdoppiarsi il povero Bizzotto e la sua "spalla" Matteo Anesi, quasi in ogni occasione quando sarà di scena lo Short Track non vedremo il Pattinaggio Velocità e viceversa...
e non sarà l'unica "incongruenza" cui assisteremo (tra l'altro alcuni sport non prevedono nemmeno di trasmetterli per un solo secondo -finale inclusa- neanche per sbaglio già da ora, non avendo assegnato neanche un telecronista...hockey e skeleton in primis, direi)...
p.s. a proposito...ma cosa ha fatto di male lo Short Track per vedersi appioppato un'altra volta un commentatore "tecnico" che c'entra meno di nulla con la disciplina in questione? :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
era già successo anche a Vancouver con sky e il povero Roberto Sighel costretto a sparare ovvietà, non essendo quella la sua disciplina "di elezione"...:eusa_wall:
 
beh, se pensi che biathlon, slittino/bob/skeleton, pattinaggio velocità, short track e salto con gli sci nella maggior parte dei casi sono in contemporanea o quasi...:evil5:

comunque la tabella, dove c'è scritto "eventi principali", in realtà indica cosa trasmetterà la rai...:eusa_whistle:
ad esempio, salta subito all'occhio come, non potendo sdoppiarsi il povero Bizzotto e la sua "spalla" Matteo Anesi, quasi in ogni occasione quando sarà di scena lo Short Track non vedremo il Pattinaggio Velocità e viceversa...
e non sarà l'unica "incongruenza" cui assisteremo (tra l'altro alcuni sport non prevedono nemmeno di trasmetterli per un solo secondo -finale inclusa- neanche per sbaglio già da ora, non avendo assegnato neanche un telecronista...hockey e skeleton in primis, direi)...
p.s. a proposito...ma cosa ha fatto di male lo Short Track per vedersi appioppato un'altra volta un commentatore "tecnico" che c'entra meno di nulla con la disciplina in questione? :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
era già successo anche a Vancouver con sky e il povero Roberto Sighel costretto a sparare ovvietà, non essendo quella la sua disciplina "di elezione"...:eusa_wall:

In effetti nella fascia serale (per noi meridiana) si sovrappone tanta di quella roba che sia la Rai che Eurosport con un canale solo non possono che combinare pasticci. Senza il player di ES questa Olimpiade non potrà essere seguita adeguatamente dagli appassionati.
Per quanto riguarda la programmazione Rai, le fasce orarie di diretta coprono più o meno tutte le gare cha coinvolgono gli italiani, a parte la Combinata Nordica individuale (perché?) e il Curling. Poi ovviamente come al solito non trasmetterà nemmeno un minuto di Hockey (anche se sembra se ne potrà fare una scorpacciata su ES2).
Per il discorso sovrapposizione Short Track/Speed Skating, essendo le telecronache dal tubo, penso riusciranno a gestirla, visto che coincidono solo il 10 e il 13, e dello Speed Skating faranno vedere penso solo le prestazioni degli atleti Italiani (ed eventualmente, in differita, dei medagliati), che nelle gare previste in queste 2 giornate non hanno possibilità di medaglia (se non con un miracolo della Lollobrigida).
 
Indietro
Alto Basso