NVR e Modulatore DVBT

diegocom

Digital-Forum New User
Registrato
23 Agosto 2018
Messaggi
8
Ciao a tutti,
ho appena rifatto l'impianto di videosorveglianza della mia villetta bifamiliare e avrei bisogno di un consiglio.
Ho installato un NVR con 8 telecamere IP e vorrei poter vedere le telecamere su qualsiasi televisione della casa. Per farlo mi sembra di capire che la soluzione migliore sia utilizzare un modulatore DVBT che aggiunge un canale digitale visibile da tutte le TV ma ho qualche domanda.
1) Esiste qualche modulatore in grado di convertire i flussi delle videocamere IP in canali digitali in modo da creare 8 canali digitali (1 per telecamera)? In alternativa avevo pensato di utilizzare un semplice modulatore con ingresso HDMI e mostrare l'interfaccia dell'NVR con tutte le telecamere.
2) È per forza necessario che il modulatore sia installato "a monte" di tutto l'impianto per poter vedere i canali su tutte le TV? Il mio impianto attualmente è il seguente, e per me l'ottimo per evitare modifiche all'impianto sarebbe installare il tutto agganciandosi al partitore dell'appartamento 2.
Schema-modulatore.png

In questo modo avrei la possibilità di vedere l'NVR solo nell'appartamento 2?

Grazie a tutti in anticipo
 
Ti servirebbe un apparato in grado di multiplexare varie sorgenti, generando un MUX DVB-T/T2, e quindi trasmetterlo in RF.
Per avere un'idea ... nel caso di sorgenti HDMI dài un'occhiata a questo dispositivo (che però dispone di soli 4 ingressi HDMI ...):
h**ps://www.auriga.it/product-detail/elettronica/19914/Modulatore-HD-4-in-HDMI-1-out-DVB-T-RACK.html

Oppure potresti utilizzare un dispositivo analogo, ma in grado di gestire direttamente ingressi IP, tipo questo (andrebbe verificato quanti segnali IP in ingresso sia in grado di agganciare e multiplexare in DVB-T e come):
h**ps://www.televes.com/it/563852-encoder-modulatore-ip-a-v-ip-o-ip-dvbt-dvbc-qam-annesso-a.html
h**ps://www.diprogress.tv/prodotto/modulatori-digitali-terrestri-full-hd-4in-hdmi-1out-dvb-t-c/

Questi dispositivi in genere hanno un ingresso RF cui normalmente si collega la normale ricezione DVB-T e un'uscita RF che "somma" l'ingresso con normale ricezione DVB-T alla componente RF generata. I dispositivi con un solo ingresso funzionano allo stesso modo, ma non dispongono di funzionalità multiplexer (dovresti quindi collegare all'unico ingresso l'uscita NVR globale, ovvero inserire a monte un dispositivo in grado di "ciclare" su tutte le sorgenti).

Nel tuo caso andrebbe pertanto messo prima dell'amplificatore, verificando comunque che poi i segnali in distribuzione a valle rimangano corretti e di livello congruo e che non si generino interferenze sugli altri MUX ricevuti.

Potresti anche inserirlo prima del derivatore 2 (i DE6-16 sono derivatori, non partitori, e il secondo derivatore dovrebbe avere uscita passante terminata su resistenza di chiusura) e in questo caso, sempre che il segnale RF in ingresso all'apparato non sia troppo elevato da mandarlo in saturazione (!!!), potresti avere il segnale distribuito solo sui TV a valle del derivatore.
 
Andava richiesto prima di iniziare a fare il lavoro , così si predisponeva già un cavo modulatore.
8 immagini di videocamere mi sembra troppe per un TV di dimensioni standard e comunque se si vuole mantenere una buona risoluzione si potrebbe dividere per due l'impianto con un secondo NVR da 4 telecamere .Se l'idea e quella di vedere le telecamere su tutte le TV dello stabile ,si dovrebbero comprare due modulatori con RF passante e alla out del secondo ci si collega con un cavo fino al centralino tv, oppure con un accoppiatore si collega alla IN del primo derivatore a monte.
Se l'impianto è stato fatto nel rispetto della norma ci dovrebbe essere spazio a volontà per poter passare con nuovi cavi.
 
Innanzitutto grazie delle risposte. Purtroppo ho rifatto solo l'impianto di videosorveglianza, sfilando i vecchi cavi analogici e sostituendoli con cavi ethernet trasformando tutto l'impianto in un impianto IP. Alla fine il modulatore lo potreste considerare come un'integrazione ad un impianto che era praticamente già esistente, solo che ora è IP e non analogico.
In ogni caso mi sarebbe possibile portare un cavo dal modulatore all'amplificatore TV (è solo un lavoraccio) e mi sembra di capire che questa sia la strada migliore per poter vedere le telecamere su tutte le TV.
Per quanto riguarda le 8 telecamere, l'ottimo per me sarebbe stato avere 1 canale digitale per telecamera, ma da quello che capisco non esistono soluzioni abbordabili relativamente a modulatori IP -> DVBT a 8 canali (gli unici che ho trovato costano migliaia di euro).
L'idea di 2 NVR non l'avevo presa in considerazione anche se la vedo come un apparecchio in più superfluo.

A livello di modulatori, avete qualche modello "collaudato" da consigliarmi?
Domanda forse stupida ma che mi potrebbe essere utile per un altro motivo, esistono modulatori ibridi con decoder incorporato da collegare direttamente alla TV?
 
Modulatore con decoder incorporato che io sappia non ce ne sono, quello che gli si avvicina è il transmodulatore, ma quello serve a modulare i canali SAT in MUX terrestri ma costa qualche migliaio di euro ed'è altra roba. Per quanto riguarda un modello affidabile credo che Edision lo sia; io ho smanettato su Televes e ho trovato un menu' semplice ed intuitivo. Forse potresti risolvere semplicemente con un trasmettitore a onde convogliate di telecomando: un ricevitore vicino l'apparecchio NVR e il trasmettitore vicino una TV qualsiasi; usi il telecomando dell'NVR e funziona con il cavo coassiale esistente e non devi passare altri cavi.
 
Innanzitutto grazie delle risposte. Purtroppo ho rifatto solo l'impianto di videosorveglianza, sfilando i vecchi cavi analogici e sostituendoli con cavi ethernet trasformando tutto l'impianto in un impianto IP. Alla fine il modulatore lo potreste considerare come un'integrazione ad un impianto che era praticamente già esistente, solo che ora è IP e non analogico.
In ogni caso mi sarebbe possibile portare un cavo dal modulatore all'amplificatore TV (è solo un lavoraccio) e mi sembra di capire che questa sia la strada migliore per poter vedere le telecamere su tutte le TV.
Per quanto riguarda le 8 telecamere, l'ottimo per me sarebbe stato avere 1 canale digitale per telecamera, ma da quello che capisco non esistono soluzioni abbordabili relativamente a modulatori IP -> DVBT a 8 canali (gli unici che ho trovato costano migliaia di euro).
L'idea di 2 NVR non l'avevo presa in considerazione anche se la vedo come un apparecchio in più superfluo.

A livello di modulatori, avete qualche modello "collaudato" da consigliarmi?
Domanda forse stupida ma che mi potrebbe essere utile per un altro motivo, esistono modulatori ibridi con decoder incorporato da collegare direttamente alla TV?
Inizialmente puoi provare con 8 telecamere , ma noterai che è praticamente impossibile vedere i dettagli delle immagini. Con 4 immagini per schermo si inizia a ragionare.
Poi nella postazione dei NVR ci colleghi un tv diretto da poter manovrare nei menù senza problemi.
Per sdoppiare l hdmi serve uno sdoppiatore hd attivo e con questo sdoppi il segnale dal NVR al tv è hai modulatori.
I modulatori gli andrei a prendere in un magazzino specializzato ,oppure su internet gli edison. Devono avere due porte RF per collegamenti in cascata.
Per il cavo coassisle RF , serve portarlo fino al centralino oppure al primo derivatore. Per fare un bel lavoro servirebbe anche scegliere un canale libero da interferenze e livellare l'uscita allo stesso livello dei segnali TV.
 
Quindi ricapitolando, alla fine l'impianto supponendo di utilizzare 1 solo modulatore e 1 solo NVR (almeno per ora) risulterà cosi:
Schema-modulatore.png

Ho visto i modulatori Edison e li recupererei relativamente facilmente. Invece avete esperienze con il Diprogress DP860HD? (immagino sia un cinese rimarchiato perchè si trova uguale di diverse marche). Mi farebbe comodo l'alimentazione a 12V
 
Si è corretto. L'ultimo derivatore dovrebbe avere una resistenza da 75ohm sulla porta OUT e se non c'è va messa per terminare correttamente l'impianto.
 
Indietro
Alto Basso