nuovo impianto in abitazione in ristrutturazione.

calen76

Digital-Forum New User
Registrato
29 Giugno 2014
Messaggi
9
Salve a tutti, sto ristrutturando la mia abitazione a Mistretta (ME) e dovrei fare ex novo l'impianto dell'antenna per il digitale terrestre.
avrei bisogno di consigli per la realizzazione.
L'abitazione è su 3 livelli e su ogni livello ci sono 2 punti tv.
io avevo pensato antenna Fracarro SIGMA Combo HD (ma non so se va bene per la zona in cui abito per via di polarizzazioni ecc di cui capisco ben poco..) o in alternativa Sigma 6HD+BLV6F.
poi derivatore fracarro 2 vie con attenuazione 18 db per il piano 2° piano; derivatore fracarro 2 vie con attenuazione 14 db per il piano 1° piano;
partitore fracarro 2 vie per il piano terra.
I dubbi sono legati al fatto se il mio schema funziona o se sono necessari modifiche o implementazioni con amplificatori o altro.
Grazie a chi mi vorra aiutare
 
Salve a tutti, sto ristrutturando la mia abitazione a Mistretta (ME) e dovrei fare ex novo l'impianto dell'antenna per il digitale terrestre.
avrei bisogno di consigli per la realizzazione.
L'abitazione è su 3 livelli e su ogni livello ci sono 2 punti tv.
io avevo pensato antenna Fracarro SIGMA Combo HD (ma non so se va bene per la zona in cui abito per via di polarizzazioni ecc di cui capisco ben poco..) o in alternativa Sigma 6HD+BLV6F.
poi derivatore fracarro 2 vie con attenuazione 18 db per il piano 2° piano; derivatore fracarro 2 vie con attenuazione 14 db per il piano 1° piano;
partitore fracarro 2 vie per il piano terra.
I dubbi sono legati al fatto se il mio schema funziona o se sono necessari modifiche o implementazioni con amplificatori o altro.
Grazie a chi mi vorra aiutare


edit

ci vuole un derivatore pure all'ultimo piano
il partitore non va bene
 
Puoi partire anche con -14 db di attenuazione,quindi -12 db, per terminare con -10 db di attenuazione e con resistenza di chiusura sulla montante
Avrai comunque bisogno di un minimo di amplificazione in base alle potenze dei segnali in antenna e per miscelare la Uhf con la Vhf
Da quale zona ricevi ?
 
Puoi partire anche con -14 db di attenuazione,quindi -12 db, per terminare con -10 db di attenuazione e con resistenza di chiusura sulla montante
Avrai comunque bisogno di un minimo di amplificazione in base alle potenze dei segnali in antenna e per miscelare la Uhf con la Vhf
Da quale zona ricevi ?

ho capito. Avevo già scritto che l'abitazione è a Mistretta (ME). Se uso la SIGMA COMBO non ci dovrebbe essere bisogno del miscelatore. Che amplificatore potrei usare?
 
Se usi la Sigma Combo dovrai fornirti di un amplificatore con un solo ingresso a larga banda 3 banda + Uhf
 
Sulle liste Otg però risultano 2 le postazioni utili per Mistretta : Contrada Antaco e M. Pellegrino ,ti risulta che si completano o da M. Pellegrino arrivano tutti i mux ?
 
Sulle liste Otg però risultano 2 le postazioni utili per Mistretta : Contrada Antaco e M. Pellegrino ,ti risulta che si completano o da M. Pellegrino arrivano tutti i mux ?

sinceramente, come scritto nel primo post, non capisco quasi niente per questo avevo chiesto informazioni se le antenne che avevo indicato andavano bene in base ai dati che risultano sulle liste Otg
 
sinceramente, come scritto nel primo post, non capisco quasi niente per questo avevo chiesto informazioni se le antenne che avevo indicato andavano bene in base ai dati che risultano sulle liste Otg
Se le due postazioni M Pellegrino e Contrada Antaco risultano in linea e polarizzate entrambe in orizzontale visto che M.Pellegrino è dato in polarità mista e Verticale è sufficiente una sola Uhf altrimenti devi utilizzarne due e il relativo filtro per miscelarle ,più la Vhf
si le antenne ok e per l'amplificatore quale potrei usare? poi alcuni mi hanno detto che c'è bisogno anche di un alimentatore possibile?

Certo che ne hai bisogno a meno che non utilizzi un amplificatore da interno autoalimentato
 
ma la sigma combo potrebbe andare bene?

Potrebbe andar bene se come ho detto sopra tutti i segnali arrivano da una sola direzione e in polarizzazione orizzontale ,anche se come suggerito giustamente da Gherardo è sempre meglio avere un antenna per la Vhf e una per l'Uhf miscelate nei relativi ingressi del'amplificatore.
Per accertarti che tutti i segnali arrivino in orizzontale e da una sola direzione devi dare un occhiata alle antenne intorno alla tua abitazione ,come sono puntate e se sullo stesso palo ve ne siano anche più d'una con puntamento diverso o magari chiedendo a qualcuno che vende appunto materiale fracarro li in zona
 
quindi ricapitolando lo schema dovrebbe essere:

antenna uhf (sigma 6HD) +vhf (BLV6F)
amplificatore miscelatore (quale?)
alimentatore (fracarro PSU411?)
derivatore 2 vie 14db
derivatore 2 vie 12 db
derivatore 2 vie 10 db con chiusura della montante con una resistenza.
 
Ti suggerisco indicativamente,(perchè non ho idea di quali potenze di segnali tu possa disporre, non so se hai i ripetitori a vista o meno ) un amplificatore da 20 db tipo il MAK2331 sempre Fracarro con ingressi vhf - uhf - uhf
L'alimentatore può andar bene pure il psu 411
Comunque informati se sia necessaria una sola antenna uhf per la ricezione dei canali Rai e Mediaset prima di acquistare i materiali
 
ok grazie proverò a chiedere a qualche antennista non troppo geloso del proprio lavoro...
 
Indietro
Alto Basso