In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

Ciao, come procedura dipende dal sistema di filtro dns che vuoi usare, io ho usato opendns in accoppiata con dns-o-matic perchè ho un ip dinamico, ma puoi anche usare un pihole e se sei fortunato magari hai un router che ti permette un filtraggio di siti, il mio ad esempio purtroppo fa un blocco inutile perchè blocca solo http e non https
Forse serve questa procedura dei DNS, na come funziona per bloccare i siti?
 
Purtroppo l'unico modo di risolvere è applicare i consigli di flasft, 3 paggine fà:



La famosa lista da black-listare, gli ultimi 2 li ho aggiunti io, sempre seguendo le dritte di flasft:

account.timvision.it
android-tim-vision.appspot.com
androidtv.timvision.it
auth-api-provider-cdn.prod.pass.tim.cptech.pro
auth-api-provider-cdn.rec.pass.tim.cptech.pro
canal-bis.com
canal-overseas.com
canal-plus.com
canal-plus.io
canal.fr
canalplus-bo.net
canalplus.com
cubovision.it
mycanal.fr
omniture.com
omtrdc.net
repository.app.it
settopbox-6bad2.appspot.com
tealiumiq.com
telecomitalia.it
thmulti.com
tim.hb.omtrdc.net
tim.it
timvision.it
services.timvision
tumulti.com

Io ho un sagemcom, ho anche aperto un topic separato. Ho inserito questi siti in blacklist del parental control del modem tim creando 6 profili, questo perché ad ognuno mi fa inserire al massimo 5 url. Il problema è che non è cambiato nulla, dopo qualche minuto che è in rete il launcher si auto aggiorna in qualche modo e ciao...

C'è qualcosa che sbaglio?

Edit: credo che ora la blacklist funzioni, infatti sembra non aggiornarsi più, avevo sbagliato una cifra del macaddress. Il problema è che internet quasi non funziona. Mi spiego, se provo ad aggiungere l'account google a youtube non me lo fa fare, sembra quasi bloccato, e youtube stesso sembra non caricare nulla. L'app Mediaset infinity mi dà errore dopo 2 secondi che l'ho aperta e mi risulta quindi inaccessibile e non utilizzabile. E così via.. Cosa sbaglio?




------

Edit2: credo di aver risolto i problemi descritti nel precedente edit: ho tolto dalla blacklist il 4° e il 5° url, i 2 auth in pratica e ora l'app di Infinity non mi dà più nessun errore di autenticazione all'accesso e funziona perfettamente. E il launcher continua fortunatamente a non aggiornarsi rimanendo quindi alla versione precedente che permette di avere accesso al digitale terrestre.

Per sicurezza poi da adb ho disabilitato oltre a tim.vision anche com.sagemcom.ota e com.sagemcom.ota.apkinstaller. Anche youtube è tornato a funzionare, almeno tutti i video che ho provato partono senza problemi e mi fa aggiungere il mio account google senza errori di autenticazione. L'unica è che le locandine dei video su youtube sono assenti, sembra lo stesso identico problema che c'è sui canali del digitale. Che utilizzino lo stesso url? Sicuramente è uno di quelli della lista, ma per me può andare bene anche così.
 
Ultima modifica:
Io ho un sagemcom, ho anche aperto un topic separato. Ho inserito questi siti in blacklist del parental control del modem tim creando 6 profili, questo perché ad ognuno mi fa inserire al massimo 5 url. Il problema è che non è cambiato nulla, dopo qualche minuto che è in rete il launcher si auto aggiorna in qualche modo e ciao...

C'è qualcosa che sbaglio?

Edit: credo che ora la blacklist funzioni, infatti sembra non aggiornarsi più, avevo sbagliato una cifra del macaddress. Il problema è che internet quasi non funziona. Mi spiego, se provo ad aggiungere l'account google a youtube non me lo fa fare, sembra quasi bloccato, e youtube stesso sembra non caricare nulla. L'app Mediaset infinity mi dà errore dopo 2 secondi che l'ho aperta e mi risulta quindi inaccessibile e non utilizzabile. E così via.. Cosa sbaglio?




------

Edit2: credo di aver risolto i problemi descritti nel precedente edit: ho tolto dalla blacklist il 4° e il 5° url, i 2 auth in pratica e ora l'app di Infinity non mi dà più nessun errore all'accesso e funziona perfettamente. E il launcher continua fortunatamente a non aggiornarsi rimanendo quindi alla versione precedente che permette di avere accesso al digitale terrestre.

Per sicurezza poi da adb ho disabilitato oltre a tim.vision anche com.sagemcom.ota e com.sagemcom.ota.apkinstaller. Anche youtube è tornato a funzionare, almeno tutti i video che ho provato partono senza problemi e mi fa aggiungere il mio account google senza errori. L'unica è che le locandine dei video su youtube sono assenti, sembra lo stesso identico problema che c'è sui canali del digitale. Che utilizzino lo stesso url? Sicuramente è uno di quelli della lista, ma per me può andare bene anche così.

Felice per te, aggiorno la lista in conseguenza (togliendo questi due url), buone feste
Non avendo piu il tim box con l'aggiornamento di novembre 2022, purtroppo non posso piu testare
 
Ultima modifica:
.... bene ragazzi , almeno una procedura per quanto laboriosa sia c'è...... io per fortuna non uso ancora il decoder come dtt , ma lo dovrò fare quando si passerà definitivamente sul t2 , dato che il tv mi supporta mpeg4 ma non t2. Spero che per allora tutto si sia risolto .... anche se mi pare di capire che per la macchinosita'del tutto conviene forse più un decoder da 20€ originale cinese che questo ....
Una domanda : io ho disattivato tutte le app interne tranne playstore e Youtube . Ma al riavvio mi si ripropongono purtroppo Mediaset infijity, dazn ed altro. C'è modo di risolvere ? Questo controllo dell'hardware proprio non lo sopporto , meglio a quel punto un decoder originale cinese , per quello che la vedo io . Ma visto che per ora è gratis ....
 
Ciao, in un vecchio post, del 2020, c'è il rimedio, by Percival post #1999 (grazie a Giangi69, a luigidavino, a copeppe, a Percival): disabbilitarle tramite adb https://www.digital-forum.it/showth...(Android-TV)&p=6580968&viewfull=1#post6580968
Ovviamente a te serve solo la parte dove spiega come entrare in adb, per disattivare (e non disinstallare !) le app indesiderate ecco il comando: adb shell pm disable-user nome dell'app
NB: Il nome dell'app, non è quello della lista di tutte le app, devi entrare nell'app ed è scritto in alto, sotto la versione (Per esempio DAZN si rivela essere com.dazn in realtà)

Non tanto per la macchinosità di bloccare url (che non trovo ardua, imho) ma non mi andava di sopportare tutti gli altri bugs introdotti da quest'aggiornamento per mesi (epg, timeshift, replay, spostarsi tra i canali, interfaccia ancora piu orrenda e scomoda..) e dunque il timbox aggiornato l'ho abbandonato, ma sopratutto per non darglierla vinta ai "sons of a "Tim"", ci stà di smanettare un po, no ?!
 
Ultima modifica:
Ciao, in un vecchio post, del 2020, c'è il rimedio, by Percival post #1999 (grazie a Giangi69, a luigidavino, a copeppe, a Percival): disabbilitarle tramite adb https://www.digital-forum.it/showth...(Android-TV)&p=6580968&viewfull=1#post6580968
Ovviamente a te serve solo la parte dove spiega come entrare in adb, per disattivare (e non disinstallare !) le app indesiderate ecco il comando: adb shell pm disable-user nome dell'app
NB: Il nome dell'app, non è quello della lista di tutte le app, devi entrare nell'app ed è scritto in alto, sotto la versione (Per esempio DAZN si rivela essere com.dazn in realtà)

Non tanto per la macchinosità di bloccare url (che non trovo ardua, imho) ma non mi andava di sopportare tutti gli altri bugs introdotti da quest'aggiornamento per mesi (epg, timeshift, replay, spostarsi tra i canali, interfaccia ancora piu orrenda e scomoda..) e dunque il timbox aggiornato l'ho abbandonato, ma sopratutto per non darglierla vinta ai "sons of a "Tim"", ci stà di smanettare un po, no ?!

Grazie , proverò almeno questa disattivazione!
 
Oltre alle problematiche già riportate esaustivamente nei post precedenti dovute al cambio firmware, vorrei segnalare anche questo:
ogni 2-3 giorni mi ritrovo la lista dei Canali TV vuota e devo fare una risintonizzazione. Ho 2 di di questi decoder e succede su entrambe.
Succede anche a qualcuno di voi? Thnks

Idem sul mio
 
Ciao a tutti, avrei qualche altra domandina... se magari a qualcuno è già capitato... (ho il decoder sagemcom aggiornato)

1) Quindi, se ho ben capito, se tramite ADB impedissi anche la partenza della app "TIMTV" e la disattivassi, il decoder partirebbe dalla schermata principale android? mi sa che sarebbe meglio. ( e se voglio attivo manualmente il launcher TIMTV).
2) Tra le varie cose, con il vecchio decoder, andando in "memoria" delle impostazione android, potevo fare la disconnessione sicura del mio harddisk , che siccome è un bel hd a 750 GB, mi dispiacerebbe che "partisse" col tempo. Qui non trovo l'opzione. si può fare? Forse, vedendo il punto 1 , facendo partire il decoder senza il launcher TIMTV
3) quando collego il mio HD portatile, mi crea in automatico tutta l'alberatura android , cioè le cartelle android, DCIM, notifications etc... c'è modo di non farglielo fare? il mio vecchio decoder android creava solo la LOST.DIR ( una sola cartella era più che accettabile...) . il paradosso è che col decoder timvision le app di file manager non vogliono andare in scrittura, ma poi l'alberatura lui in automatico la crea!

Grazie a tutti!
 
Ciao, in un vecchio post, del 2020, c'è il rimedio, by Percival post #1999 (grazie a Giangi69, a luigidavino, a copeppe, a Percival): disabbilitarle tramite adb https://www.digital-forum.it/showth...(Android-TV)&p=6580968&viewfull=1#post6580968
Ovviamente a te serve solo la parte dove spiega come entrare in adb, per disattivare (e non disinstallare !) le app indesiderate ecco il comando: adb shell pm disable-user nome dell'app
NB: Il nome dell'app, non è quello della lista di tutte le app, devi entrare nell'app ed è scritto in alto, sotto la versione (Per esempio DAZN si rivela essere com.dazn in realtà)

Non tanto per la macchinosità di bloccare url (che non trovo ardua, imho) ma non mi andava di sopportare tutti gli altri bugs introdotti da quest'aggiornamento per mesi (epg, timeshift, replay, spostarsi tra i canali, interfaccia ancora piu orrenda e scomoda..) e dunque il timbox aggiornato l'ho abbandonato, ma sopratutto per non darglierla vinta ai "sons of a "Tim"", ci stà di smanettare un po, no ?!

Quindi tu non stai proprio più usando il decoder timvision o l'hai personalizzato molto ?
 
Quindi tu non stai proprio più usando il decoder timvision o l'hai personalizzato molto ?

Ciao, io ne sto sempre usando 3 (modello con android tv 8) non aggiornati, quello aggiornato l'ho venduto.. Non mi rifaccio mesi di bugs prima che reagiscano, come nel 2020, sono troppo deficienti alla Tim ;-) Appena posso, cambio anche questi 3, l'unico problema è il costo dei 3 decoders (e magari rivenderli)
Infine, quello che ho acquistato è meno sensibile come tuner dvb-t, non mi prende tutti i canali..
Le personalizzazioni sono state disattivare 4 app tramite adb, una tramite impostazioni e bloccare un sito d'aggiornamento tim sul router, facili, tempo 10', tanto per evitare l'aggiornamento disastrante
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, avrei qualche altra domandina... se magari a qualcuno è già capitato... (ho il decoder sagemcom aggiornato)

1) Quindi, se ho ben capito, se tramite ADB impedissi anche la partenza della app "TIMTV" e la disattivassi, il decoder partirebbe dalla schermata principale android? mi sa che sarebbe meglio. ( e se voglio attivo manualmente il launcher TIMTV).
2) Tra le varie cose, con il vecchio decoder, andando in "memoria" delle impostazione android, potevo fare la disconnessione sicura del mio harddisk , che siccome è un bel hd a 750 GB, mi dispiacerebbe che "partisse" col tempo. Qui non trovo l'opzione. si può fare? Forse, vedendo il punto 1 , facendo partire il decoder senza il launcher TIMTV
3) quando collego il mio HD portatile, mi crea in automatico tutta l'alberatura android , cioè le cartelle android, DCIM, notifications etc... c'è modo di non farglielo fare? il mio vecchio decoder android creava solo la LOST.DIR ( una sola cartella era più che accettabile...) . il paradosso è che col decoder timvision le app di file manager non vogliono andare in scrittura, ma poi l'alberatura lui in automatico la crea!

Grazie a tutti!

Dopo ripetute cancellazioni di hd e chiavette usb volendo collegarli al tim smart modem plus, anni fà, mi sono arreso all'incompetenza della tim nel gestire il sw dei suoi apparati ed ho messo un nas al posto, forse anche tu potresti risolvere cosi ? (con un rasperry pi magari, non ti costerebbe troppo..)
O collegare l'hd al tuo modem/router in usb (cosi sta sul tuo lan, accessibile da tutti i tuoi dispositivi) ed accederci tramite kodi o vlc sul timbox ?
Oppure installare es file explorer (tramite chiavetta usb) sul timbox e gestire l'hd tramite questo ? Ricordati da dargli tutte le autorizzazioni, puo essere lui a gestire in automatico gli apparati collegati in usb (penso gestisca anche la scrittura, da verificare)
 
Ultima modifica:
Dopo ripetute cancellazioni di hd e chiavette usb volendo collegarli al tim smart modem plus, anni fà, mi sono arreso all'incompetenza della tim nel gestire il sw dei suoi apparati ed ho messo un nas al posto, forse anche tu potresti risolvere cosi ? (con un rasperry pi magari, non ti costerebbe troppo..)
O collegare l'hd al tuo modem/router in usb (cosi sta sul tuo lan, accessibile da tutti i tuoi dispositivi) ed accederci tramite kodi o vlc sul timbox ?
Oppure installare es file explorer (tramite chiavetta usb) sul timbox e gestire l'hd tramite questo ? Ricordati da dargli tutte le autorizzazioni, puo essere lui a gestire in automatico gli apparati collegati in usb (penso gestisca anche la scrittura, da verificare)

Grazie Balo, questo sono riuscito poi a farlo senza problemi, col sagemcom aggiornato . Sulla barra in alto, sulle notifiche, non mi ero accorto che all'inserimento di una periferica USB compare una notifica, non so perché non puoi navigare la periferica USB ( non funziona) ma c'è espelli, e da lì puoi fare la rimozione sicura ;).

Ho installato amaze file manager ( l'unico sul play store che ho trovato che non ha pubblicità e annunci di acquisto) e vlc per vedere i film da periferica USB, per me 2 software fondamentali.
Così configurato ora trovo perfetto il timbox sagemcom anche con l'aggiornamento .... in fondo mi basta questo! Per ora come detto non uso il dtt.

Unica cosa, vorrei evitare che tornino al riavvio tutte le app che ho disabilitato , tipo dazn , infinity etc.
Devo seguire la guida di adb, che mi hai postato, non mi sembra troppo difficile e in caso di restituzione del decoder si può sempre tornare indietro
Grazie mille
 
Certo, poi se fai un riavvio ai dati di fabbrica, prima di restituirlo (per cancellari i tuoi dati, accounts, ecc..) mi pare che le modifiche adb scompaiano, facile..
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha il mio stesso problema con Netflix? Ho un account sottoscritto direttamente con Netflix ma col Timbox non riesco ad usarlo perché mi chiede di associarlo alla mia linea TIM (unica opzione) e poi va in errore. Problema riscontrato anche con il firmware precedente e col vecchio Timbox Technicolor.....
Oggi mi ha chiamato un tecnico per cercare di risolvere il mio problema con Netflix ma non è riuscito nemmeno a capire il tipo di problema. L'unica cosa positiva è che mi ha detto che i primi mesi dell'anno nuovo verrà rilasciata una patch per migliorare la sezione TV. Sarà vero? Chi vivrà vedrà
 
Oggi mi ha chiamato un tecnico per cercare di risolvere il mio problema con Netflix ma non è riuscito nemmeno a capire il tipo di problema. L'unica cosa positiva è che mi ha detto che i primi mesi dell'anno nuovo verrà rilasciata una patch per migliorare la sezione TV. Sarà vero? Chi vivrà vedrà

Beh, si è proprio sprecato: neppure una data, come nel 2020, ci vorranno mesi, incompetenti strepitosi, eh.. ;-D
Sul vecchio timbox, senz'abbonamento, Netflix non dà questi problemi..
 
Beh, si è proprio sprecato: neppure una data, come nel 2020, ci vorranno mesi, incompetenti strepitosi, eh.. ;-D
Sul vecchio timbox, senz'abbonamento, Netflix non dà questi problemi..
A me sia sul vecchio che sul nuovo, prima lo avevo compreso con il pacchetto TIMVISION GOLD. Ora ho solo Tim Vision Light. L'account Netflix con Netflix direttamente
 
Indietro
Alto Basso