In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

No, occorre segnalare alla casella di posta timvision di telecomitalia, fatta apposta. Più in tanti e spesso si fa, più c'è qualche probabilità che sistemino. Cioè se si da la possibilità di comprarlo, allora deve funzionare anche sganciato da timvision , mi sembra evidente .
 
Difatti a me che l'ho ricevuto da poco, la prima cosa che ha fatto sì e aggiornato. Io per mia natura sono stato sempre allergico agli update, e se non ho problemi tendo a non aggiornare mai, se non altro perché gli update spesso rallentano. Pertanto ho provato ad annullare ma l'ha fatto per forza. Ora, se si resetta ad impostazioni di fabbrica, non torna alla vecchia versione? Non c'è un modo per togliere update?
 
Purtroppo l'unico modo di risolvere è applicare i consigli di flasft, 3 paggine fà:

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da qualche anno vi leggo senza partecipare.

Ho anche io il box tim e mi trovo anche io ad averlo acquistato dopo la disdetta di timvision.
Ho trovato un escamotage per continuare a vedere i canali dtt ed utilizzarlo per le altre app, infatti dopo aver disattivato da adb le varie app e servizi di aggiornamenti OTA (per sicurezza) mi sono spulciato le principali app di fabbrica, tra cui il launcher alla ricerca di stringhe di testo riconducibili a siti web.
Avendo già un attivo sulla rete di casa un servizio di Dns alternativo per il parental control, ho quindi inserito in blacklist tutti i link a servizi di tim e mycanal (è pieno) trovati tra le stringhe delle varie app, con il risultato che adesso il decoder funziona regolarmente con tutte le app (tranne quelle tim) e funziona perfettamente anche il lato dtt, l'unica pecca è che sulla pagina principale del launcher, mi resta (giustamente) il messaggio che mi avvisa della mancata connessione al server tim. Per il resto tutte le app (netflix, dazn, amazon video etc) funzionano regolarmente e quando voglio vedere la tv mi basta andare su live tv e funzionano tutti i canali come quando lo si avvia con la rete disattivata, purtroppo non ci sono le icone dei canali (anche quelle vengono scaricate dal server mycanal) ma posso tranquillamente passarci sopra.
Ho provato anche ad installare via adb il launcher vecchio ma l'unico apk che ho trovato è del 2020 e tra l'altro di un altro timbox precedente, installandolo in modalità downgrade lo installa ma poi non funziona purtroppo. Certo se qualcuno con a disposizione la versione precedente del launcher riuscisse a tirarlo fuori potremmo riuscire a risolvere.

Ho letto il regolamento e non ho capito se posso o no pubblicare la lista dei siti che ho messo in blacklist ma sono un bel pò, nel dubbio non la pubblico ma posso dirvi che, da adb stesso il comando strings si riesce a leggerli, io ho fatto così:
strings timcanal-launcher.apk >> /sdcard/strings.txt e poi mi sono portato il file txt sul pc e l'ho spulciato.

Spero vi sia di aiuto la mia esperienza e grazie a tutti per aver condiviso le vostre!

La famosa lista da black-listare, gli ultimi 2 li ho aggiunti io, sempre seguendo le dritte di flasft:

account.timvision.it
android-tim-vision.appspot.com
androidtv.timvision.it
canal-bis.com
canal-overseas.com
canal-plus.com
canal-plus.io
canal.fr
canalplus-bo.net
canalplus.com
cubovision.it
mycanal.fr
omniture.com
omtrdc.net
repository.app.it
settopbox-6bad2.appspot.com
tealiumiq.com
telecomitalia.it
thmulti.com
tim.hb.omtrdc.net
tim.it
timvision.it
services.timvision
tumulti.com
 
Ultima modifica:
Mi dispiace per il tuo tim box, rip..
Quest'aggiornamento me ne ha corrotto uno un mese fà, sugli altre tre ho disabbilitato Gestione Download nelle app e, tanto per scaramanzia, tramite adb, anche: com.technicolor.app.ota / com.technicolor.ota / com.technicolor.checkota / timvision.upgrade.. Da allora niente piu tentativi..
Oddio, per l'esattezza, essendomi scordato di ri-disabbilitare Gestione Download dopo aver aggiornato il play store, due tim box hanno scaricato l'aggiornamento e ho risolto con un reset ai dati di fabbrica..
 
Purtroppo l'unico modo di risolvere è applicare i consigli di flasft, 3 paggine fà:



La famosa lista da black-listare, gli ultimi 2 li ho aggiunti io, sempre seguendo le dritte di flasft:

account.timvision.it
android-tim-vision.appspot.com
androidtv.timvision.it
auth-api-provider-cdn.prod.pass.tim.cptech.pro
auth-api-provider-cdn.rec.pass.tim.cptech.pro
canal-bis.com
canal-overseas.com
canal-plus.com
canal-plus.io
canal.fr
canalplus-bo.net
canalplus.com
cubovision.it
mycanal.fr
omniture.com
omtrdc.net
repository.app.it
settopbox-6bad2.appspot.com
tealiumiq.com
telecomitalia.it
thmulti.com
tim.hb.omtrdc.net
tim.it
timvision.it
services.timvision
tumulti.com

Buongiorno, volevo sapere se è possibile avere la procedura esatta, passo per passo, da eseguire per fare questo lavoro. Il mio Tim box ha già ricevuto l'aggiornamento, posso provare lo stesso con questo metodo? Grazie e buona giornata
Multi-Cita Questo Messaggio
 
Certo, questo serve ad aggirare il blocco dei canali dtt, sta tutto su questa pagina: aggiungi la lista di siti sopra-elencati al parental control, blocco siti (o come si chiama) del tuo router ed il tim box rinasce per i canali dtt e le app.. il tim box non potendo piu inibire la funzionalità dtt non avendo piu accesso ai suoi servers castratori
 
Ultima modifica:
Sta tutto su questa pagina: aggiungi la lista di siti sopra-elencati al parental control, blocco siti (o come si chiama) del tuo router ed il tim box rinasce per i canali dtt e le app.. il tim box non potendo piu inibire la funzionalità dtt non avendo piu accesso ai suoi servers castratori
Grazie, ma non ho capito la lista di siti si blocca tramite adb? Giusto?... Vanno disabilitati con adb? Si devono disabilitare anche gli ota, oltre alla vostra lista?
 
no, come già scritto: sul tuo router, vanno aggiunti 1 ad 1 al parental control, blocco siti (o come si chiama), dipende dal modello di router che hai (e se ha questa funzione )
Per esempio, il mio vecchio tim smart modem plus (lo scolapasta nero, per intenderci), modificato con la gui ansuel, lo chiama parental control/ blocco siti
Poi adb è un'altra storia, serve soltanto a prevenire ulteriori aggiornamenti (ormai per quest'aggiornamento è tardi), disabbilitando 4 app (+1 via impostazioni)
 
Ultima modifica:
no, come già scritto: sul tuo router, vanno aggiunti 1 ad 1 al parental control, blocco siti (o come si chiama), dipende dal modello di router che hai (e se ha questa funzione )
Poi adb è un'altra storia: prevenire ulteriori aggiornamenti (ormai per quest'aggiornamento è tardi)

Ok. grazie mille. Allora adb non lo uso proprio, devo solo inserire i siti in black list. Ok. Ho un router Sky wifi, spero si possa fare
 
Consigli come uscire dalla app DAZN? Se premo il tasto freccia a sinistra per chiudere la app mi apre tutte le finestre che ho aperto in precedenza ed è di una scomodità assurda. Se schiaccio il tasto centrale di tim va in crash e quando riapro DAZN si risintonizza sull’ultima finestra come se la app non fosse mai stata chiusa, quindi non è una soluzione quel tasto.
Non comprendo perché non ci arrivano come in tutti gli altri dispositivi che così non va bene
 
no, come già scritto: sul tuo router, vanno aggiunti 1 ad 1 al parental control, blocco siti (o come si chiama), dipende dal modello di router che hai (e se ha questa funzione )
Per esempio, il mio vecchio tim smart modem plus (lo scolapasta nero, per intenderci), modificato con la gui ansuel, lo chiama parental control/ blocco siti
Poi adb è un'altra storia, serve soltanto a prevenire ulteriori aggiornamenti (ormai per quest'aggiornamento è tardi), disabbilitando 4 app (+1 via impostazioni)

Ho provato dal parental control del módem, inserendo tutti i siti. Ma non ha funzionato
 
Ho provato riavviando modem e timvisionbox sagecom. Ma la procedura non ha funzionato
 
Mi dispiace, bisognerebbe assicurarsi che il router disattivi l'accesso ai siti sia in http che https.. senno procedere con l'esclusione di questi siti in un altro modo !?
In un primo tempo, avevo risolto togliendo la connessione internet al tim box e disinstallando gli aggiornamenti dell'app TimTv ma si perdono anche le app, funziona soltanto la dtt, il che non è proprio soddisfacente, trovo questo metodo piu elegante e meno frustrante
Comunque ho finito col vendere il tim box aggiornato e comprare un'altro box android tv v10 con dvb-t/t2 (che va 100x meglio, timeshift, epg, pvr, replay), mi sono tenuto soltanto i 3 tim box non ancora aggiornati
 
Ultima modifica:
Diprogress dpatv2, in confronto ai Telesystem è certificato da Netflix dunque non bloccheranno il full hd o la 4k
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso