Nuovo decoder TeleSystem TS9016 Wi-Fi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fanno decoder non 4K ma HEVC, pe quanto riguarda i canali di Tivùsat e gli altri in chiaro su Hotdbird, servirà in futuro (e indicativamente quando) avere decoder con HEVC?
 
Beh di certo l'HEVC è arrivato prima sul SAT per ovvie ragioni... dove ci sono già vari canali in HEVC, ma tutti in 4K per ora e nessuno in HD o SD HEVC.
 
Ci sono anche Decoder DVB-T2 con HEVC ma risoluzione massima a 1080p

Ovvio c' è una legge che obbliga l' industria a produrre e ditribuire ai retailer solo decoder dvbT2 HEVC dal 1 luglio 2016...
Ma anche sul satellite vedrete che la migrazione verso il dvbS2 hevc anche per i canali HD sara' presa in considerazione visto il risparmio di banda che ne consegue...
 
Quindi anche sul sat, tra qualche anno, dovremmo tutti cambiare gli attuali decoder in hd!
 
Ma si, sarà una cosa graduale, basta vedere com'è andata con le tv minori con l'H264... Solo negli ultimi 1/2 anni ha preso piede. Eppure l'H264 c'era già da molto più tempo.
 
Spero che sia il più avanti possibile, che considerino l'ampio parco di decoder SD e HD non compatibili hevc.
Si rischierebbe di avere dei decoder come quelli Tivùsat e di Sky, che riceverebbero i suoi canali ma non eventuali canali in hevc, che quindi avrebbero visibilità nulla.
Mentre quando sarà veramente ora e dei canali di Tivùsat saranno in hevc, e intanto i decoder saranno guasti e superati, a poco a poco l'utenza si adeguerà.
Per almeno 5 anni sarebbe meglio che hevc sia esclusiva dei canali 4K, poi molto gradualmente possono portare gli altri canali nel nuovo standard.
Premium che poi non ha fatto nulla, pensava di partire direttamente in hevc, sarebbe stata una scelta coraggiosa ma che di fatto lo rendeva un decoder e un offerta molto blindata, perchè la pay tv sarebbe stata fruibile solo col loro decoder.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso