Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

buon giorno a tutti
mi è stato regalato qualche giorno fa un decoder telesystem modello 7800hd; ma ho riscontrato subito questo problema: in pratica dopo un pò che è acceso il telecomando non risponde piu e non riesco a far altro che utilizzare i comandi posti sul decoder; questo mi è successo la prima sera...la mattina dopo il telecomando rifunzionava.... ho cambiato gi adue volte le batterie e niente si presenta sempre lo stesso problema.... ho visto da qualche post che anche altri hanno avuto lo stesso problema...sapete quindi dirmi come posso fare a risolvere questo problema?
grazie
 
onibla2001 ha scritto:
buon giorno a tutti
mi è stato regalato qualche giorno fa un decoder telesystem modello 7800hd; ma ho riscontrato subito questo problema: in pratica dopo un pò che è acceso il telecomando non risponde piu e non riesco a far altro che utilizzare i comandi posti sul decoder; questo mi è successo la prima sera...la mattina dopo il telecomando rifunzionava.... ho cambiato gi adue volte le batterie e niente si presenta sempre lo stesso problema.... ho visto da qualche post che anche altri hanno avuto lo stesso problema...sapete quindi dirmi come posso fare a risolvere questo problema?
grazie

Benvenuto

Assicurati che la tv ,abbia il sensore di luminosità disattivato.

Puoi provare a mettere del nastro carta sul display del decoder dove c'è il sensore del telecomando ,o provi a spostare leggermente il decoder da vicino la tv.
 
ok ho provato a spegnere il televisore e ora il telecomando del decoder funziona... ma non ho ben capito il problema e come faccio a risolverlo....
grazie per l'aiuto

P.s.: a proposito auguri a tutti
 
5 problemi

in seguito all'apertura di Trony qui vicinissimo a casa mia, mi sono lasciato tentare da acquistare telecamera Sony come spiego in alto 3d e finalmente un decoder HD affinche' anche il mio tv Pana 37" HD ne traesse beneficio :icon_bounce:
Tolgo il Sager che a parte la qualita' std funzionava bene, a me poi serviva per vedere i soli canali premium e registrare programmi su videoreg. vhs (la configurazione era antenna in decoder e da questo a TV, scart da videoreg. a decoder e altra scart da decoder a TV...niente altro).
Monto il TS8000 cosi configurato: antenna vs decoder e da qui a TV, HDMI da decoder a HDM1 TV e scart x inviare segnale di registrazione da decoder (ne ha una sola di presa scart) a VHS.
Per quanto riguarda la visione dei programmi via decoder TS non mi sembra che ci siano problemi, anche se devo attendere qualche programma in chiaro HD x vedere la differenza avendo la premium scaduta.
1mo problema: il TV ha 2 scart una dedicata a decoder e una a dvd o vhs, quindi dovro' inserire una scart a seconda se vedo dvd o vhs....:eusa_wall: il dvd e' un modello senza HDMI...vedete soluzioni meno scomode che andare sempre dietro al tv?
2do: provato a registrare, il vhs non registra anzi piu' precisamente non riceve segnale
3zo: se lascio inserita la scart decoder vs vhs e una da vhs a tv e cerco di vedere le immagini del vhs, inserendo sul tv AV2, appare un immagine verde distorta e penso che siano le immagini della tv o del decoder ma non del vhs
4do: eliminata la scart decoder dal vhs e inserita la scart vhs vedo le immagini dal VHS ma non il suono, se inserisco quella del dvd video ok ma suono solo attraverso HTheatre, prima nn era cosi....
5to: se volessi acquistare un cavo x effetto HT vedo che il pannello posteriore ha una presa SPDIF che pero' non so a quale presa andrebbe collegata dell'Onkio DS 494 e di che cavetto si tratta?
Insomma una mattinata a provare e riprovare ma senza esito...grazie x l'aiuto e scusate la serie di domande
 
onibla2001 ha scritto:
buon giorno a tutti
mi è stato regalato qualche giorno fa un decoder telesystem modello 7800hd; ma ho riscontrato subito questo problema: in pratica dopo un pò che è acceso il telecomando non risponde piu e non riesco a far altro che utilizzare i comandi posti sul decoder; questo mi è successo la prima sera...la mattina dopo il telecomando rifunzionava.... ho cambiato gi adue volte le batterie e niente si presenta sempre lo stesso problema.... ho visto da qualche post che anche altri hanno avuto lo stesso problema...sapete quindi dirmi come posso fare a risolvere questo problema?
grazie
Metti un nastro adesivo di colore nero vicino al sensore del decoder cioè esattamente vicino all'entrata della scheda...io così ho risolto ;)
 
[RISOLTO] TS 7800 HD non trova aggiornamenti

un saluto a tutti- ho tirato fuori dopo mesi e mesi il decoder in questione, visto che ho letto che ora e stato abilitato alla net-tv di mediaset ho provato a fare l'aggiornamento ma dice che non e disponibile nessun sw.

ho provato alle ore 13 di oggi ma nulla. ho messo sul canale calcio1. ho letto e sw e sempre onair h24 ma quando ci sono eventi e tutto fermo. e possibile trovarlo in rete qui e poi caricarlo tramite rs232 o ethernet?

grazie in anticipo e mi scuso se la domanda che ho formulato e stata gia fatta

alex

*** nella notte tra sabato e domenica si dovrebbe essere aggiornato da solo perche io ero via e pochi minuti fa vedendo la versione mi da quella nuova abilitando i servizi ondemand. grazie intanto a tutti!
 
Ultima modifica:
alexpaura
Avevo il tuo stesso problema dovuto alla scarsa ricezione del segnale.
Esponi il tuo problema nella pagine ufficiale di Facebook http://it-it.facebook.com/Telesystem.Italy dicendo che il decoder non trova il nuovo firmware sui canali e negli orari stabiliti. A me hanno risposto subito e ho risolto installando manualmente il nuovo firmware.
 
unknown ha scritto:
alexpaura
Avevo il tuo stesso problema dovuto alla scarsa ricezione del segnale.
Esponi il tuo problema nella pagine ufficiale di Facebook http://it-it.facebook.com/Telesystem.Italy dicendo che il decoder non trova il nuovo firmware sui canali e negli orari stabiliti. A me hanno risposto subito e ho risolto installando manualmente il nuovo firmware.

Ho risolto, come ho scritto sopra!

grazie lo stesso dell'info!
 
TS7800HD: da scart a component o da scart a composito?

ciao a tutti,
vorrei collegare il decoder della telesystem TS7800HD al vulkano player http://www.monsoonmultimedia.com/products_volcano_flow.html
il Vulkano ha come ingressi il component o il composito, mentre il telesystem ha come uscite l'HDMI e la Scart, prima di tutto vorrei chiedervi, la qualità dei canali free e a pagamento del digitale terrestre (ad eccezione di premium calcio HD) è meglio o peggio di un segnale scart? e di un segnale composito?
Io avrei pensato di collegare l'uscita scart del telesystem all'ingresso component del vulkano (esistono cavi scart-component? quanto costano?), se invece faccio un collegamento scart-composito alla fine la resa è la stessa? (non so nella mia ignoranza se la risoluzione dei canali free e a pagamento del digitale ad eccezione del calcio premiumHD è già supportata dal composito)
Vi ringrazio
 
Ajalro ha scritto:
ciao a tutti,
vorrei collegare il decoder della telesystem TS7800HD al vulkano player http://www.monsoonmultimedia.com/products_volcano_flow.html
il Vulkano ha come ingressi il component o il composito, mentre il telesystem ha come uscite l'HDMI e la Scart, prima di tutto vorrei chiedervi, la qualità dei canali free e a pagamento del digitale terrestre (ad eccezione di premium calcio HD) è meglio o peggio di un segnale scart? e di un segnale composito?
Io avrei pensato di collegare l'uscita scart del telesystem all'ingresso component del vulkano (esistono cavi scart-component? quanto costano?), se invece faccio un collegamento scart-composito alla fine la resa è la stessa? (non so nella mia ignoranza se la risoluzione dei canali free e a pagamento del digitale ad eccezione del calcio premiumHD è già supportata dal composito)
Vi ringrazio
il Volcano non lo conosco, però ti posso rispondere sulla qualità delle connessioni da te riportate:
premetto che non esiste un segnale "scart", bensì uno standard di trasmissione più o meno buono a livello di definizione, che puo' essere supportato dalla "presa" scart. Quando quest'ultima è dotata di tutti e 21 piedini allora può trasmettere sia segnale composito, RGB ed S-Video.
- lo standard video-composito analogico viaggia sia sul classico cavo RCA (bianco x il video e giallo-rosso per l'audio) ma anche sul cavo scart (piedini 17/19 o 18/20) ed è quello a più bassa risoluzione.
- lo standard RGB e quello S-Video sono sicuramente migliori del composito e possono essere veicolati il primo sulla presa scart (piedini 5,7,9 11,13 e 15) ed il secondo sul connettore Mini-DIN a 4 poli con luminanza e crominanza separati ma anche la scart completa supporta sto tipo di segnale, ma siamo comunque in ambito analogico SD (standard definition)
- lo standard HDMI ,con il classico cavo per la Playstation3 o lettore blu-ray per intenderci, è quello che ti fa fare il salto di qualità digitale con risoluzione video a 720p o meglio ancora a 1080p, poi dipende dal televisore (HD-ready o Full-HD) e dalla sorgente e/o dispositivi collegati.
Pertanto il collegamento di dispositivi con un cavo che, da un lato ha i piedini della scart, e dall'altro l'uscita RCA, ti fa rimanere sempre in ambito bassissima risoluzione perchè hai alla fine ottenuto un segnale composito. Meglio allora (visto che non puoi fare un collegamento HDMI -> HDMI per rimanere in ambito HD) se trovi un cavo che da un lato ha lo zoccoletto scart e dall'altro il video-component. Quest'ultimo porta 3 spinotti per il video (Red-Green-Blu, segnale RGB appunto) e 2 per l'audio. Il cavo component trasporta infatti il segnale RGB della migliore qualità analogica. Sarebbe stato meglio trasportarlo con ingressi component presenti sia sul volcano che sul TSystem.
Sicuramente è molto meglio della prima soluzione anche se putroppo rimani in ambito Strandard Definition, per cui non puoi sfruttare al meglio le caratteristiche del tuo Telesystem per quei canali in HD free o criptati.
Spero di averti dato una mano
 
ciao HIGHWAY! grazie per la spiegazione ultradettagliata, ora ne so di più
da specifica del TS leggo A/V SCART TV (video: RGB/CVBS, audio: L+R) quindi con un cavo scart-component+ audio dovrei farcela...non è che mi linkeresti qualcosa così mi faccio una idea?
ma se non parliamo di segnali HD, il component è comunque meglio del composito?
 
scusate l'ignoranza, sto provando a documentarmi anche googlando un pò, ma mi è venuta una gran confusione...
i canali mediaset premium HD (tipo calcio HD1 per intenderci) a che risoluzione trasmettono? 720p, 1080i, 1080p?
i canali mediaset premium che non hanno la dicitura HD (tipo premium calcio 1, 2, 3, 4...) a che risoluzione trasmettono?
l'uscita del telesystem via scart fino a che risoluzione supporta?
invece gli altri cavi fino a che risoluzione supportano? qual è la massima per il composito, la massima per il component e la massima per l'hdmi?
vi ringrazio
 
Ajalro ha scritto:
scusate l'ignoranza, sto provando a documentarmi anche googlando un pò, ma mi è venuta una gran confusione...
i canali mediaset premium HD (tipo calcio HD1 per intenderci) a che risoluzione trasmettono? 720p, 1080i, 1080p?
i canali mediaset premium che non hanno la dicitura HD (tipo premium calcio 1, 2, 3, 4...) a che risoluzione trasmettono?
l'uscita del telesystem via scart fino a che risoluzione supporta?
invece gli altri cavi fino a che risoluzione supportano? qual è la massima per il composito, la massima per il component e la massima per l'hdmi?
vi ringrazio
allora, la SD (standard definition) arriva fino a 570p se non sbaglio, ovviamente dipende dalla fonte trasmissiva, ad es. un filmato che vedi in TV un po' vecchiotto, avrà cmq una risoluzione più bassa di 570p, tipo ad es. i tanti filmati di youtube trasmessi a 360p o 240p. Gli standard sono quelli canonici analogici: composito (CVBS) , RGB o S-video. La presa o cavo COMPONENT è quella più efficace per la risoluzione analogica in SD perchè supporta il segnale RGB ma che si vede meglio rispetto a quello ottenibile da scart, per un motivo semplice: la qualità e lo spessore del singolo cavo per il Rosso, il Verde ed il Blu oltre alla qualità del rame e dello spinotto relativo.
addirittura la presa component può supportare anche lo standard HD (a 720p o 1080i) nel caso in cui uno dei due dispositivi non abbia il moderno attacco HDMI e la casa costruttrice lo preveda.
Mediaset premium in HD dovrebbe trasmettere a 720p, quindi se la tv LED, plasma o LCD ti indica 1080i, quello è upscalato (per interpolazione) ma non è 1080p natia (cioè è un adattamento).
Per vedere a 1080p effettivi devi prenderti un film recente in blu-ray o un videogame per PS3 o X-BOX di recente evoluzione. Anche SKY oggi trasmette su alcuni canali con lo standard 1080p, sempre che tu abbia un TV Full-HD e non HD-ready (cioè dove puoi ottenere max 720p). Ma ricorda che devi sempre utilizzare in tal caso il cavo HDMI sia sul TV che sul dispositivo collegato (ad. consolle o decoder HD).
In altri termini oggi lalta definizione la vedi su TV HD ready (720p) o Full-HD (1080p) e con fonte trasmissiva idonea a supportare tale segnale e cioè:
-canali free HD (es. RAI HD)
-canali criptati Mediaset HD o SKY-HD
-consolle x-box o ps3
-lettori blu-ray

ovviamente se uno di tali dispositivi (consolle o decoder) lo colleghi con scart o addirittura con semplice cavo RCA non vedi piu' in HD, anzi il TV ti avverte che devi resettarlo ad una risoluzione + bassa
 
PERFETTO! Gentilissimo, penso di aver capito tutto.
A questo punto ti chiedo: se il telesystem lo collego a un tv hdready (passando per il vulkano) che io usi l'hdmi o il component come cavo alla fine la resa sul tv sarà identica no? La tv al massimo supporta il 720p e il cavo component la supporta questa risoluzione, anzi addirittura supporta fino al 1080i, è tutto giusto?
Quindi dovrei procurarmi un cavo che è HDMI dal lato decoder, e component+audio(5spinotti giusto?) lato vulkano e poi un component+audio lato vulkano e HDMI lato tv
Tutto giusto?
Ti ringrazio
 
Che problema audio?
Io ho notato che via HDMI l'audio è piu basso, ti riferisci a questo? O capita solo a me? C'è modo di risolvere?
 
aristoteles85 ha scritto:
Ercolino, sai se Telesystem è all'opera per sistemare il problema audio tramite presa HDMI verificatosi dopo l'aggiornamento di questo ricevitore?

Ajalro ha scritto:
Che problema audio?
Io ho notato che via HDMI l'audio è piu basso, ti riferisci a questo? O capita solo a me? C'è modo di risolvere?

Si spera che venga rilasciato un aggiornamento correttivo da parte di Telesystem, ma non si sa se e quando lo farà, ora prima c'è il nuovo aggiornamento per il 7500 poi chissà...:icon_rolleyes:

@Ajarlo

Proprio così, si spera che Telesystem vi ponga rimedio.
 
Indietro
Alto Basso