Nuovi tv con DVB-T2 Integrato

DEROCAL

Digital-Forum New User
Registrato
1 Giugno 2011
Messaggi
3
Ho verificato sul sito Sony e sul sito Toshiba che finalmente sono in disponibili in Italia Tv con sinto DVB-T2 integrato. In particolare per quanto riguarda Toshiba i prodotti sono disponibili anche per schermi 32" e 37".
Qualcuno è in grado di confermare?
Grazie!
Saluti a tutti
 
C'è un solo modello per l'italia con anche il tuner DVB-T2 è il Sony HX723 ,mentre per Toshiba il modello è il WL768

Il tuner dovrebbe essere lo stesso per entrambi ossia il CXD2820R
 
I Tv Toshiba con dvb-t2 integrato sono:
42UL863G
37UL863G
32UL863G
40WL768G
40VL748G
42SL863G
37SL863G
32SL863G
etc.
(Vedi sito Toshiba Italia)
 
Ne hanno aggiunti altri :)

In ogni caso al momento non serve a nulla
 
Tv samsung con il dvb-t2 sono presenti sul mercato UK dove gia viene usato questo standard :) Se uno proprio la vuole cosi...
 
Speriamo che una volta terminato lo switch-off, non lo adottano velocemente per recuperare Mb/s in SFN da 19 a 24. Vista l'avidità di spazio....;)
Per i trasmettitori è abbastanza semplice, per i nuovi televisori con dec incorporato non so.
Pensate sarà possibile solo un'aggiornamento di firmware, o bisognerà tornare come prima con il dec separato (che schifo) ? Oppure cambiare nuovamente tutti i televisori visto che il DVBT2 legge il precedente ma non l'incontrario ?
Se avviene, per me molti andranno fuori dai gangheri ! :D
 
Visto che era pronto già da diverso tempo potevano già adottarlo, e far acquistare già tv con DVBT2. Ti immagini chi lo compra nel 2011 e si sente dire che nel 2012 non va più bene, e se vuole continuare a vedere deve spendere altri soldi ?
Se non adotteranno una politica di sostituzione con rottamazione del vecchio pagando solo una differenza, penso che la gente riempirà piazza Montecitorio di televisori. :D
 
Il DVB-T2 in Italia non potrà sostituire da subito l'attuale DVB-T per ovvie ragioni.
Visto però che il DVB-T2 è sinonimo di alta definizione (consente di trasmettere in alta definizione fino a 8 chan in un unico mux) è presumibile che venga adottato parallelamente consentendo a chi è dotato di sinto di ultima generazione di godersi l'alta definizione.
Per quanto riguarda la tecnologia dei TV, come già avvenuto per telefoni e computer, uscendo dal negozio con il prodotto appena acquistato ci ritroveremo ormai sempre con un prodotto obsoleto :crybaby2:
I produttori sfruttano le novità tecnologiche in base a logiche di mercato.
:icon_cool:
 
Quasi tutti i produttori hanno pronta l'evoluzione di un prodotto ancora prima di uscire con uno sul mercato, la cosa del DVB-T2 rientra nella stessa logica. Fino a quando si tratta di scelte personali se tenersi quello vecchio o passare al nuovo, niente da dire, quando la cosa è obbligata per cambio di standard universali, la cosa si complica:doubt:
Detto questo, c'è su internet il Toshiba 40VL748G a prezzo conveniente, qui dite che ha già il dvb-t2, ma su internet non trovo nulla, solo che ha anche il tuner sat... mi confermate che c'è anche il T2 e mi potete dire anche com'è come pannello e come si comporta con filmati in sd ( anche in movimento con partite mediaset premium)?
Grazie mille ;)
 
Ho appena controllato sul sito Toshiba e mi sa che l'indicazione è sbagliata.
Inserendo nella lista il filtro del dvb-t2 esce anche il 40VL748G, aprendo le specifiche tecniche non si parla più di questo sintonizzatore che è presente invece nelle specifiche del WL768G.
A questo punto credo sia sbagliato il filtro del sito :sad:
 
comunque dovrebbero trovare un sistema per rendere i televisori aggiornabili, con uno slot dove è possibile sostituire la scheda... :eusa_think:
 
Mux X ha scritto:
comunque dovrebbero trovare un sistema per rendere i televisori aggiornabili, con uno slot dove è possibile sostituire la scheda... :eusa_think:

Chissà perché ho il forte sospetto che ciò si rifletterebbe sia in un aumento dei prezzi dei tv attuali, sia in prezzi alti di questi aggiornamenti ...

Non lo fanno perché altrimenti venderebbero meno tv ...
 
Mux X ha scritto:
comunque dovrebbero trovare un sistema per rendere i televisori aggiornabili, con uno slot dove è possibile sostituire la scheda... :eusa_think:

no dovrebbe semplicemente iniziare a produrli in questo modo per qualsiasi modello.
 
Indietro
Alto Basso