max1584
Digital-Forum Gold Master
Un saluto a tutti, come da titolo ho un notebook Olidata Tehom 7600 che non si avvia, ossia all'accensione si spegne per una frazione di secondo e si riaccende subito e questo in modo continuo, lo schermo resta sempre nero e non appare nemmeno la schermata classica di avvio con la scritta OLIDATA in colore blu che dovrebbe apparire all'accensione.
Questo però è ciò che mi sta accadendo da oggi, prima forse però, per cercare di individuare il problema, è necessario che io descriva da dove sono cominciati i miei problemi, allora per cominciare inizio col dire che l'altro ieri pomeriggio mentre stavo navigando in internet, mi iniziava a comparire questa schermata che allego in foto qui sotto
https://imageshack.com/i/nf75bd3j
Dopo di che, dopo appena 2-3 secondi il computer si riavviava da solo, addirittura talvolta nemmeno Windows riusciva a caricarsi che subito di nuovo compariva quella schemata e riavvii in continuazione, al che riesco appena a fare in tempo durante un momento in cui il computer si manteneva stabile senza quella schermata e riavvio automatico, a mettere i dati più importanti su una pen drive ed a fare clic sulla funzione "Ripristino" per formattare l'HDD e ripristinare il sistema.
Bene mi dicevo tra me e me forse finalmente ho risolto, purtroppo nemmeno per sogno, niente da fare, il sistema dopo un lungo penare con i riavvii si ripristina, ma al posto della schermata blu, avevo blocchi del computer, cioè praticamente il puntatore del mouse non si muoveva più, anche premendo il tasto windows dalla tastiera il computer non rispondeva ai comandi e l'unica cosa da fare era staccare e riattaccare l'alimentazione dalla corrente elettrica o spegnere e riaccendere con il pulsante di accensione/spegnimento.
A questo punto ieri mattina mi metto alla ricerca di una soluzione su google nella speranza che qualcuno con il mio stesso problema avesse risolto, e trovo che questi problemi sono dovuti alla memoria RAM, su un sito viene suggerito di scaricare un programma che si chiama WhoCrashed, lo scarico, lo installo e lo lancio, faccio partire la scansione cliccando su Analyze e mi escono dei risultati con il giorno e l'orario in cui il computer si era bloccato, con scritto in lingua inglese che probabilmente la causa dei crash del sistema erano i driver di una qualche componente hardware che non erano aggiornati, ed alla fine il nome di un eseguibile "ntkpamp.exe".
Ancora una volta cerco su google "ntkpamp.exe" e trovo una pagina dove si dice che i problemi sono dovuti alla memoria RAM, e viene consigliato di pulire la scheda di memoria RAM, fortunatamente sul mio portatile la memoria RAM è ubicata in posizione facilmente accessibile, infatti sul lato posteriore rimuovendo semplicemente tre piccole viti ed aprendo lo sportellino si riesce ad accedere alla RAM, detto fatto, cerco di rimuovere un pò di polvere dalla scheda di memoria RAM tra l'altro di dimensioni fisiche veramente ridotte, simili a quelle di due barrette di cioccolato Kinder messe insieme, fatto questo reinserisco la RAM nel suo alloggio all'interno del notebook, richiudo lo sportellino rimovibile e riavvito le piccole viti.
Ma purtroppo ancora niente da fare, il computer continua ancora a bloccarsi, decido visto anche l'ora tarda della sera ed il mio poco tempo durante la giornata al potermi dedicare a queste cose di rimandare tutto all'indomani, cioè oggi.
Ebbene forse ho fatto una castroneria non so, ditemelo voi, se ho peggiorato le cose oppure no, arriviamo ad oggi primo pomeriggio durante la pausa prima di tornare a lavoro, riapro nuovamente lo sportellino posteriore e tento nuovamente di ripulire la scheda di memoria RAM, questa volta però con un batuffolo di ovatta imbevuto di alcool etilico denaturato, fatto ciò, asciugo leggermente con un phon a temperatura fredda la scheda di memoria RAM e la reinserisco nel suo apposito alloggio richiudendo come al solito lo sportellino posteriore.
Ebbene sembrava andare tutto a dovere, sembrava che finalmente il problema si fosse risolto, ed invece stasera tornato a casa dal lavoro, provo ad accendere il computer, ed appunto come dicevo all'inizio di questo post, il computer nemmeno più la schermata iniziale riesce a caricare, si spegne per un intervallo di tempo veramente impercettibile, meno di un secondo sicuro, forse qualche decimo di secondo, roba da F1
, vabbè scherzi a parte,
potrei aver peggiorato le cose tentando di pulire con l'alcool etilico ed il phon la scheda di memoria RAM ??
Se pure la RAM si fosse danneggiata irrimediabilmente, posso sostituirla con una nuova scheda di memoria RAM, magari anche con capacità maggiore (es. 2 GB o 4 GB) dato che quella attuale è da 1 GB???
Per favore rispondetemi, un grazie in anticipo.
Questo però è ciò che mi sta accadendo da oggi, prima forse però, per cercare di individuare il problema, è necessario che io descriva da dove sono cominciati i miei problemi, allora per cominciare inizio col dire che l'altro ieri pomeriggio mentre stavo navigando in internet, mi iniziava a comparire questa schermata che allego in foto qui sotto
https://imageshack.com/i/nf75bd3j
Dopo di che, dopo appena 2-3 secondi il computer si riavviava da solo, addirittura talvolta nemmeno Windows riusciva a caricarsi che subito di nuovo compariva quella schemata e riavvii in continuazione, al che riesco appena a fare in tempo durante un momento in cui il computer si manteneva stabile senza quella schermata e riavvio automatico, a mettere i dati più importanti su una pen drive ed a fare clic sulla funzione "Ripristino" per formattare l'HDD e ripristinare il sistema.
Bene mi dicevo tra me e me forse finalmente ho risolto, purtroppo nemmeno per sogno, niente da fare, il sistema dopo un lungo penare con i riavvii si ripristina, ma al posto della schermata blu, avevo blocchi del computer, cioè praticamente il puntatore del mouse non si muoveva più, anche premendo il tasto windows dalla tastiera il computer non rispondeva ai comandi e l'unica cosa da fare era staccare e riattaccare l'alimentazione dalla corrente elettrica o spegnere e riaccendere con il pulsante di accensione/spegnimento.
A questo punto ieri mattina mi metto alla ricerca di una soluzione su google nella speranza che qualcuno con il mio stesso problema avesse risolto, e trovo che questi problemi sono dovuti alla memoria RAM, su un sito viene suggerito di scaricare un programma che si chiama WhoCrashed, lo scarico, lo installo e lo lancio, faccio partire la scansione cliccando su Analyze e mi escono dei risultati con il giorno e l'orario in cui il computer si era bloccato, con scritto in lingua inglese che probabilmente la causa dei crash del sistema erano i driver di una qualche componente hardware che non erano aggiornati, ed alla fine il nome di un eseguibile "ntkpamp.exe".
Ancora una volta cerco su google "ntkpamp.exe" e trovo una pagina dove si dice che i problemi sono dovuti alla memoria RAM, e viene consigliato di pulire la scheda di memoria RAM, fortunatamente sul mio portatile la memoria RAM è ubicata in posizione facilmente accessibile, infatti sul lato posteriore rimuovendo semplicemente tre piccole viti ed aprendo lo sportellino si riesce ad accedere alla RAM, detto fatto, cerco di rimuovere un pò di polvere dalla scheda di memoria RAM tra l'altro di dimensioni fisiche veramente ridotte, simili a quelle di due barrette di cioccolato Kinder messe insieme, fatto questo reinserisco la RAM nel suo alloggio all'interno del notebook, richiudo lo sportellino rimovibile e riavvito le piccole viti.
Ma purtroppo ancora niente da fare, il computer continua ancora a bloccarsi, decido visto anche l'ora tarda della sera ed il mio poco tempo durante la giornata al potermi dedicare a queste cose di rimandare tutto all'indomani, cioè oggi.
Ebbene forse ho fatto una castroneria non so, ditemelo voi, se ho peggiorato le cose oppure no, arriviamo ad oggi primo pomeriggio durante la pausa prima di tornare a lavoro, riapro nuovamente lo sportellino posteriore e tento nuovamente di ripulire la scheda di memoria RAM, questa volta però con un batuffolo di ovatta imbevuto di alcool etilico denaturato, fatto ciò, asciugo leggermente con un phon a temperatura fredda la scheda di memoria RAM e la reinserisco nel suo apposito alloggio richiudendo come al solito lo sportellino posteriore.
Ebbene sembrava andare tutto a dovere, sembrava che finalmente il problema si fosse risolto, ed invece stasera tornato a casa dal lavoro, provo ad accendere il computer, ed appunto come dicevo all'inizio di questo post, il computer nemmeno più la schermata iniziale riesce a caricare, si spegne per un intervallo di tempo veramente impercettibile, meno di un secondo sicuro, forse qualche decimo di secondo, roba da F1
potrei aver peggiorato le cose tentando di pulire con l'alcool etilico ed il phon la scheda di memoria RAM ??
Se pure la RAM si fosse danneggiata irrimediabilmente, posso sostituirla con una nuova scheda di memoria RAM, magari anche con capacità maggiore (es. 2 GB o 4 GB) dato che quella attuale è da 1 GB???
Per favore rispondetemi, un grazie in anticipo.
Ultima modifica: