ciao a tutti, vorrei portare allo stesso volume circa diverse tracce audio che suonano a volumi differenti, ho provato con mp3gain ma niente, vorrei provare a farlo con rms ma non so bene quali programmi ci vogliano
Grazie
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sulle tracce singole per normalizzare a 0db quale software mi consigli?BTS ha scritto:Puoi farlo tranquillamente in mp3. Durante la scrittura del cd, spunta la voce "normalizza" tracce audio.
Se invece lo vuoi fare su tracce singole su pc, usa qualsiasi software, e seleziona "Normalizza 0dB".
Non puoi normalizzare in RMS sennò và tutto in distorsione. La normalizzazione devi effettuarla sul picco !![]()
Segui il consiglio da chi ha effettuato DAT per DiscoMix !
P.S.: Se devi normalizzare un DAT per incisione, devi normalizzare anche le tonalità.
basilico ha scritto:sulle tracce singole per normalizzare a 0db quale software mi consigli?
BTS ha scritto:Puoi farlo tranquillamente in mp3.
Baciccio90 ha scritto:Visto che ci sono ne approfitto per chiedere una cosa: avrei una traccia audio unica, piuttosto lunga (oltre un'ora) realizzata mixando vari brani con Virtual Dj. Vorrei sapere se sia possibile, oltre normalizzare l'audio per tutta la durata della traccia, anche dividere la traccia stessa in varie tracce distinte, un po' come avviene per esempio nelle compilation di Hit Mania Dance e Hot Party.
ALEVIA ha scritto:Frase discutibile. Dipende anche da quanto sono compressi e da come sono compressi gli mp3. In realtà la normalizzazione o variazione di volume o di tonalità del suono credo che avvenga dopo che il formato è stato decompresso, cioè non è più un mp3 temporaneamente (segue una ricompressione) o definitivamente (esempio: scrittura di un cd audio).
A questo punto credo mi convenga in futuro prima normalizzare ogni singola traccia e poi effettuare il mix...BTS ha scritto:Certo, puoi fare il tutto con Wave Editor di Nero.
Fai attenzione alla normalizzazione perchè un picco troppo alto in un punto, può ridurti il volume a tutta la compilation. Quindi esegui una normalizzazione preliminare di tutta la compilation, poi controlla lo spettro verificando che la presenza di un picco non ti abbassi tutto il livello medio. In caso di picco, o più picchi troppo elevati, aumentando lo span puoi selezionare la singola sinusoide e ridurla. Questo per tutti i picchi eccessivi. Di seguito rieseguire la normalizzazione totale.
Per i punti di traccia, puoi sceglierli tu dove posizionarli se prima o dopo il passaggio.![]()
Baciccio90 ha scritto:A questo punto credo mi convenga in futuro prima normalizzare ogni singola traccia e poi effettuare il mix...
In passato ho utilizzato Audacity per dividere le tracce in vari file mp3, ma notavo che alla masterizzazione del cd audio vi era comunque una piccola interruzione tra una traccia e l'altra, roba di pochi instanti ma tuttavia fastidiosa all'ascolto. Con Nero Wave Editor questo problema non dovrebbe verificarsi?
È un mix fatto per una serata nel mese di dicembre 2011 con i brani dance più in voga al momento (e alcuni brani che sono poi diventate hit nei mesi successivi). Devo ammettere che abbia riscosso molto successo!BTS ha scritto:P.S.: posta qualche link con ciò che hai fatto.![]()
No, Alevia, anche perché dividevo le tracce prendendo come riferimento i centesimi di secondo. Credo fosse proprio una questione di chiusura del file mp3, perché tale distacco c'era in ogni caso, anche nell'ascolto dei file mp3 uno dopo l'altro con Windows Media Player.ALEVIA ha scritto:Certi software per masterizzare cd audio hanno la possibilità di eliminare o di aggiungere un breve stacco (con nero 2 secondi) tra i brani. Controlla se per caso hai abilitato questa opzione![]()
Baciccio90 ha scritto:È un mix fatto per una serata nel mese di dicembre 2011 con i brani dance più in voga al momento (e alcuni brani che sono poi diventate hit nei mesi successivi). Devo ammettere che abbia riscosso molto successo!
Dovrei caricarlo su YouTube, magari con la copertina "arrangiata" che feci con un amico per la distribuzione.![]()