Indubbiamente, è un dispiacere ed un disagio, in quanto la comodità di potere registrare tramite Sky Q o MySky è importante per chi è abbonato e abituato a Sky, io questa mattina ho chiamato, anche per un problema di fatturazione, e mi sono lamentato, anche tenendo conto che non hanno ancora la serie A per il prossimo anno (e già qua ho trovato i primi voli pinderici da parte dell'operatore nel dirmi che compreranno sicuramente da MediaPro).
In quanto appassionato, avevo gia comprato il ticket del Player di Eurosport nella settimana del Black Friday (pagandolo per un anno pochissimo, mi sembra 19.90), ed avendo anche una Smart Tv cmq ho la possibilità di utilizzarlo direttamente dalla TV.
Anche io avrei visto i due Canali sullo Sky Q, però a mente fredda, se davvero sembra che le olimpiadi non erano previste nel contratto, la colpa in poca chiarezza sta da tutte e due le parti, in quanto a noi utenti, poco importa dei dettagli dei loro accordi, ed entrambi non sono mai stati chiari che i canali possono subire grandi modifiche (perche questa non è una piccola variazione di palinsesto, nessuno fino ad oggi ci aveva avverito, anzi se davvero non avevano un accordo, cosi come oggi modifica i suoi palinsesti, Eurosport non doveva mandare pubblicità su pubblicità per sponsorizzare l'evento. Qualcuno dice negli spot non si fa mai riferimento a sky, forse vero, ma non si specifica dove si può vedere, se dici solo su Eurosport (la casa delle olimpiadi), per me è qualsiasi Eurosport, su sky, mediaset, tim, player... Discovery ha comprato i diritti delle olimpiadi per tutto il territorio italiano, al di la dei loro accordi, se volesse mandare le olimpiadi sugli Eurosport di Sky potrebbe farlo benissimo, non ha bisogno che Sky l'aiuti a rientrare dell'investimento fatto. Sky poteva fare uno sforzo, certo, ma che senso ha pagare per un evento a quegli orari, che cmq possiamo vedere sui canali rai (sopratutto per quello che riguarda gli atleti italiani) senza avere un qualcosa in più (non possiamo saperlo, ma magari i flussi del player). Capisco l'arrabbiatura, perche ad un giorno dall'inizio senza sapere nulla, tutti eravamo convinti: accendiamo il decoder e mettiamo su un botto di registrazioni, però alla fine chi ci perde secondo me è solo Discovery (Sky non fa una bella figura nell'immediato, ma ha fatto i suoi calcoli), Eurosport ha perso il suo bacino di utenza in italia, meno pubblicità, in****ature dei clienti, che non credo in massa si abboneranno al player, contenti loro.
Quello che mi fa strano, e che non ci sia una minima posizione del CONI, ok no ti riguardano gli accordi commerciali fra tv private, ma sai benissimo che cmq Sky è una TV importante, sopratutto come tipo di targhet, e sai che con questa scelta di Discovery cmq i tuopi atleti Azzuri di sport Minoti avranno molta meno visibilità... Insomma ricordo grandi complimenti a Discovery (dopo aver spiegato come si sarebbe mossa per le olimpiadi, e poi a 24 da questa scelta il silenzio più totale...)