News varie sui canali internazionali MTV

PS
Il video che hai visto su YouTube scommetto che è di Enrico Silvestin in Dial MTV
esatto ahahah, anche perché è l'unico

comunque, sto rileggendo a ritroso sto topic, non me ne esco più :ROFLMAO:

Che fu della MTV Europe man mano che aprivano i canali locali? Immagino che abbia resistito per molti anni visto che per tanto tempo, facendo l'esempio italiano, c'erano ancora i programmi pre-settembre 1997, sulla scia di quei segnali satellitari chiamati MTV1-2-3, dove il terzo era quello di telepiù3, con, immagino, già programmi in lingua italiana ma non trasmessi dall'italia. Perchè mi sono messo a consultare vecchi numeri del Radiocorriere e vedevo che passava beavis & Butthead di pomeriggio, ma immagino che a una certa si sia passato da "inglese" a "inglese con sottotitoli in italiano".

cioè gente, io qualche giorno fa mi sono flashato sulle sigle di KickStart, ero proprio fissato quando da piccino quando c'erano cambiamenti televisivi e tenevo tanto la tv sulla neonata mtv italia proprio per la curiosità alla "ma che succede ora?'", "papa', papa', cerchiamo Rete A" :ROFLMAO:

E al mio prossimo post arriva il domandone su ReteA
 
Beavis and butt-head è passato dall’inglese al doppiato con Elio e Faso poi arrivò anche Paolo Rossi a doppiare. Doppiare quei 2 è un qualcosa di impossibile. O nascono col doppiaggio oppure se li senti per anni in inglese, quella è la voce e non la puoi cambiare. Andavano messi i sottotitoli, ma non erano assolutamente concepiti trent’anni fa.
 
Beavis and butt-head è passato dall’inglese al doppiato con Elio e Faso poi arrivò anche Paolo Rossi a doppiare. Doppiare quei 2 è un qualcosa di impossibile. O nascono col doppiaggio oppure se li senti per anni in inglese, quella è la voce e non la puoi cambiare. Andavano messi i sottotitoli, ma non erano assolutamente concepiti trent’anni fa.
ah bon, allora da noi la via di mezzo dei sub non c'è stata, perché la versione degli Elii e Rossi me le ricordo e le guardavo, ma era già con Mtv Italia nata e operativa

Ora la domanda su Rete A, ma vale per chiunque: ma da voi c'erano periodi in cui si vedeva bene e altri in cui si vedeva di *****? era una roba incredibile che avesse questa continua alternanza di qualità :ROFLMAO:

E Diffusione Europea che faceva di notte? Bastava offuscare il logo di MTV per battere la legge italiana?
 
aaaaah ecco come si chiamava il canale che un video breve su youtube e le vecchie guide tv di uno zio che sfogliavo da piccolo riportava... Diffusione Europea!

oh comunque grazie per la tempestività, dovuta sicuro anche allo spostamento del messaggio da parte di Noel.
ed ecco perché delle memorie d'infanzia ho solo la coppia Telepiù3-MTV, perché dubito che in puglia ci fossero canali a ritrasmetterlo.
Poi immagino che fossero solo blocchi, anche se ben lunghi, per non vanificare le generale trasmissione a pagamento del tempo, pur noi non avendo tv via cavo

edit: comunque penso che da piccino mi sarei preso una cotta per Pip Dann, a vedere spezzoni del tempo ::D

Spostati io i messaggi, dovrebbe esserti arrivato l'avviso. ;)

L'accordo era solo per quelle ore, per rispettare le leggi italiane in materia, più che per la questione pagamento, come ha illustrato anche Noel.
MTV criptò via satellite perché era imminente il lancio delle versioni localizzate, e perché cedette alle insistenze di BSkyB, la tv a pagamento in Gran Bretagna all'epoca.
Però ad esempio chi vedeva MTV Europe via cavo nei paesi nordici o in Germania, continuava a vederla in chiaro.

Pip Dann tra l'altro è la moglie di Brent Hansen, il capo di MTV Europe all'epoca, e per molti anni successivi.

Ora la domanda su Rete A, ma vale per chiunque: ma da voi c'erano periodi in cui si vedeva bene e altri in cui si vedeva di *****? era una roba incredibile che avesse questa continua alternanza di qualità

E Diffusione Europea che faceva di notte? Bastava offuscare il logo di MTV per battere la legge italiana?

ReteA aveva evidenti problemi di distribuzione del segnale, già a monte, per cui veniva distribuito ai vari ripetitori un segnale distorto, specialmente per quel che riguardava l'audio.

Penso Noel intendesse che non era in onda il logo di Diffusione Europea.
 
Ultima modifica:
ah bon, allora da noi la via di mezzo dei sub non c'è stata, perché la versione degli Elii e Rossi me le ricordo e le guardavo, ma era già con Mtv Italia nata e operativa

Ora la domanda su Rete A, ma vale per chiunque: ma da voi c'erano periodi in cui si vedeva bene e altri in cui si vedeva di *****? era una roba incredibile che avesse questa continua alternanza di qualità :ROFLMAO:

E Diffusione Europea che faceva di notte? Bastava offuscare il logo di MTV per battere la legge italiana?

Quello dipendeva dalla ricezione del canale via etere, non da altro. Quello di DE notturno non si è mai saputo e mai si saprà. Credo che ufficialmente le trasmissioni cessavano all’1 e riprendevano alle 8. Via il logo e mettevano MTV. Forse così raggiravano la legge. Se nessuno è mai intervenuto vuol dire che potevano. Non era una ritrasmissione illegale, gliel’avrebbero impedito.
PS ovviamente era il logo DE a non esserci. Quello di MTV in alto a destra, presente. Senza il logo DE, lo strap di MTV era bello intero senza essere coperto in basso a destra :)
 
Non solo dalla ricezione via etere, era proprio distribuito male il segnale.

Che fu della MTV Europe man mano che aprivano i canali locali? Immagino che abbia resistito per molti anni visto che per tanto tempo, facendo l'esempio italiano, c'erano ancora i programmi pre-settembre 1997, sulla scia di quei segnali satellitari chiamati MTV1-2-3, dove il terzo era quello di telepiù3, con, immagino, già programmi in lingua italiana ma non trasmessi dall'italia. Perchè mi sono messo a consultare vecchi numeri del Radiocorriere e vedevo che passava beavis & Butthead di pomeriggio, ma immagino che a una certa si sia passato da "inglese" a "inglese con sottotitoli in italiano".
MTV Europe continuava ad essere disponibile per i territori senza versione localizzata.
 
C'era un rete di canali che ristrasmetteva ufficialmente MTV Europe in Italia da agosto '91 dalle 13 alle 19 in settimana e dalle 7.30 alle 13.30 la domenica.
Questo sopperire per sopperire la mancanza della tv via cavo in Italia.

Inizialmente solo nell'Italia settentrionale, su Videogruppo in Piemonte, Telecittà in Liguria, Diffusione Europea in Veneto e Lombardia 7 in Lombardia.
Con la primavera del 1992 ci fu un'espansione in altre regioni.
In Lombardia era Rete Unica non Lombardia 7. Anch'io avevo già il satellite dal 91.
Dall'89 al 90 ricordo anche una ritrasmissione quasi integrale su CTL una TV di Como in VHF.
 
In Lombardia era Rete Unica non Lombardia 7. Anch'io avevo già il satellite dal 91.
Dall'89 al 90 ricordo anche una ritrasmissione quasi integrale su CTL una TV di Como in VHF.
Ok, grazie, rettifico. Così avevano scritto nel comunicato all'epoca. ;)

Prima del 1991 le rittrasmissioni erano effettuate senza il permesso di MTV.
A fine anni '80 su molte tv locali avveniva la ritrasmissione di canali satellitari paneuropei quali CNN, MTV, Music Box, Super Channel.
In Friuli ad esempio c'erano RTB Barbara e poi Canale 55. Quest'ultimo tra l'altro in stereofonia.
 
Ok, grazie, rettifico. Così avevano scritto nel comunicato all'epoca. ;)

Prima del 1991 le rittrasmissioni erano effettuate senza il permesso di MTV.
A fine anni '80 su molte tv locali avveniva la ritrasmissione di canali satellitari paneuropei quali CNN, MTV, Music Box, Super Channel.
In Friuli ad esempio c'erano RTB Barbara e poi Canale 55. Quest'ultimo tra l'altro in stereofonia.
Si è vero. Pensa che nella mia zona tra Piemonte e Lombardia per anni teleritmo ha ripetuto mcm (all'epoca preso dal satellite olympus) staccavano solo per i tg locali e basta.
Uno spettacolo per quei tempi
 
Si è vero. Pensa che nella mia zona tra Piemonte e Lombardia per anni teleritmo ha ripetuto mcm (all'epoca preso dal satellite olympus) staccavano solo per i tg locali e basta.
Uno spettacolo per quei tempi
Figo vedere MCM a quell'epoca.
Si riceveva facilmente da Olympus, però era in D2-Mac invece che in PAL, e serviva un ricevitore adatto.
 
Figo vedere MCM a quell'epoca.
Si riceveva facilmente da Olympus, però era in D2-Mac invece che in PAL, e serviva un ricevitore adatto.

MCM era francese, me lo ricordo sporadicamente in chiaro a metà anni 90, probabilmente più per problemi tecnici che altro :)
Bel canale
 
Quello dipendeva dalla ricezione del canale via etere, non da altro. Quello di DE notturno non si è mai saputo e mai si saprà. Credo che ufficialmente le trasmissioni cessavano all’1 e riprendevano alle 8. Via il logo e mettevano MTV. Forse così raggiravano la legge. Se nessuno è mai intervenuto vuol dire che potevano. Non era una ritrasmissione illegale, gliel’avrebbero impedito.
PS ovviamente era il logo DE a non esserci. Quello di MTV in alto a destra, presente. Senza il logo DE, lo strap di MTV era bello intero senza essere coperto in basso a destra :)
ahahaha che trovata malvagia :ROFLMAO: e grazie a chi ha delucidato su ReteA; meno male che col passaggio sulle frequenze di TMC2 è finito il supplizio.

lo strap immagino sia la striscia dei titoli delle canzoni con a destra il logo gigantesco del canale

e bravo Brent, se ne intendeva di signore :toothy9:
 
questi di teleritmo stavano in crisi per agire così?
Non credo, il gruppo novarese Pirenei esiste tuttora.
Nel 90 avevano rilevato il marchio e lo storico canale H2 di teleritmo di Cassano Magnago(va) e lo avevano destinato alla ripetizione integrale di mcm (avevano probabilmente un accordo)
Anche quando il canale fu diffuso su hotbird loro continuavano a ripetere la versione francese dell Olympus che era differente.
Io la seguivo spessissimo...i rapper francesi dei primi 90 mi facevano impazzire.
Mcm mi fece scoprire anche Romantic world di Dana Dawson nel 1991 da noi arrivata parecchi anni dopo con "3 Is a family"
 
comunque sia noi in italia con la storia televisiva rimaniamo un unicum con MTV che è valso come canale nazionale gratuito :headbang:
In terrestre analogico sicuramente, ma bisogna dire che nei Paesi di lingua tedesca MTV è in chiaro sul satellite da moltissimi anni (e un tempo c'erano anche Viva e Viva II) ;-)
 
In terrestre analogico sicuramente, ma bisogna dire che nei Paesi di lingua tedesca MTV è in chiaro sul satellite da moltissimi anni (e un tempo c'erano anche Viva e Viva II) ;-)

E continua ad esserlo, gratis via satellite in tutta Europa. Come 30 anni fa
 
To get your copy call now! E chi se le dimentica!
Questa notte nello speciale del sabato notte hanno pescato quasi una decina di video dal catalogo di MTV di Londra con gli MTV Strap originali :)
"Alla Insight abbiamo grandi orecchie per grande musica!"

A ciclo continuo su MTV e i circuiti nazionali tipo Junior TV e Odeon :toothy9:

Continua la mia fruizione a ritroso del topic ::D
 
Qui siamo a 30 anni giusti, marzo 1995. Ricordo ogni singolo momento
 
Indietro
Alto Basso