Netflix Netflix: Le Serie Tv

Io al momento ho visto solo il primo episodio e poi mi sono stoppato un attimo :)
 
Bella serie ma mi sembra che sia un po inflazionata nel giudizio dei media.Per farmi dare un giudizio superlativo su una serie deve essere davvero un super capolavoro e per me questa non lo è.
Ti sembra inflazionata perché, come ti ho già detto l’altra volta, non hai colto il messaggio nella sua complessità.
Ora, finchè vuoi parlare delle mancanze della serie (che poi, se sono quelle che dici tu, non stanno nè in cielo nè in terra) ancora ancora ma se cominci a discuterla da un punto di vista dei contenuti, allora, come ti disse anche un altro utente, devi prenderti anche i pensieri degli altri.
 
Ti sembra inflazionata perché, come ti ho già detto l’altra volta, non hai colto il messaggio nella sua complessità.
Ora, finchè vuoi parlare delle mancanze della serie (che poi, se sono quelle che dici tu, non stanno nè in cielo nè in terra) ancora ancora ma se cominci a discuterla da un punto di vista dei contenuti, allora, come ti disse anche un altro utente, devi prenderti anche i pensieri degli altri.
Scusa ma non dirmi che non capisco nulla di quello che vedo solo perchè ho fatto un piccolo appunto alla serie.Ho capito eccome il messaggio della serie.Mamma mia quando si tocca il pensiero della maggioranza apriti cielo. :doubt:
 
Ti sembra inflazionata perché, come ti ho già detto l’altra volta, non hai colto il messaggio nella sua complessità.
Ora, finchè vuoi parlare delle mancanze della serie (che poi, se sono quelle che dici tu, non stanno nè in cielo nè in terra) ancora ancora ma se cominci a discuterla da un punto di vista dei contenuti, allora, come ti disse anche un altro utente, devi prenderti anche i pensieri degli altri.
Ma cosa dici? Di cosa parli?
Non ho mai detto che non hai capito nulla ti ho semplicemente detto che non hai capito appieno il messaggio che vuole lanciare la serie. E ti ho specificato che finché ne parli a livello tecnico (la questione del processo) è un discorso ma quando vai a criticarne l’aspetto educativo (definendola inflazionata) allora meriti delle risposte, che ti piacciano o meno.
La sensazione che mi lasci è quella di esserti andato ad infilare in un discorso che non sai reggere e ti difendi inventando delle teorie tutte tue.
 
Ma cosa dici? Di cosa parli?
Non ho mai detto che non hai capito nulla ti ho semplicemente detto che non hai capito appieno il messaggio che vuole lanciare la serie. E ti ho specificato che finché ne parli a livello tecnico (la questione del processo) è un discorso ma quando vai a criticarne l’aspetto educativo (definendola inflazionata) allora meriti delle risposte, che ti piacciano o meno.
La sensazione che mi lasci è quella di esserti andato ad infilare in un discorso che non sai reggere e ti difendi inventando delle teorie tutte tue.
Non ho voglia di fare polemica e chiudo qui il discorso.Buona giornata e amici come prima. ;)
 
Ma figurati, ci mancherebbe. Si discute e nulla più.
Ti consiglio una serie: Under the Bridge. E’ su Disney. Credo potrebbe piacerti.
E c’è pure il processo :laughing7:
 
Finita Adolescence. Grande la scelta delle puntate girate in un unico piano sequenza ed eccezionale l'interpretazione di Owen Cooper. Tuttavia un'ultima puntata degna di Beautiful (complice anche il doppiaggio di Massimo Rossi alias Ridge Forrester) fa crollare, nel mio personalissimo cartellino, il giudizio finale. Dico solo peccato.
 
Finita Adolescence. Grande la scelta delle puntate girate in un unico piano sequenza ed eccezionale l'interpretazione di Owen Cooper. Tuttavia un'ultima puntata degna di Beautiful (complice anche il doppiaggio di Massimo Rossi alias Ridge Forrester) fa crollare, nel mio personalissimo cartellino, il giudizio finale. Dico solo peccato.
Condivido. Tra l'altro, noiosissima la prima parte dell'ultimo episodio. Comunque gran bella serie.
 
Ad oggi non si conosce esattamente la data di uscita, ma sicuramente entro quest'anno.:)

 
Ultima modifica:
Finita Adolescence. Grande la scelta delle puntate girate in un unico piano sequenza ed eccezionale l'interpretazione di Owen Cooper. Tuttavia un'ultima puntata degna di Beautiful (complice anche il doppiaggio di Massimo Rossi alias Ridge Forrester) fa crollare, nel mio personalissimo cartellino, il giudizio finale. Dico solo peccato.
Si l'ultimo è ""noioso"" e devastante sul piano emotivo, ma non riuscirei a dire che l'ultimo sia un brutto episodio o a paragonarlo a una soap opera. Cioè è proprio un bel episodio, lentissimo all'inizio (io ho pensato un paio di volte di mollarlo), ma ti vuole dare un pugno nello stomaco e lo fa perfettamente. Poi ok io l'ho visto in originale e non ti so dire del doppiaggio. E mi sembra proprio una di quelle 2-3 serie d'autore all'anno in cui la differenza tra doppiato e originale è massima.
Tra l'altro penso che un po' di critiche siano anche dovute al posizionamento che hanno dato alla serie nella sua promozione facendola sembrare un crime quando in realtà è più che altro un drama psicologico.
 
Ultima modifica:
Fire country 2 ha solo 10 episodi per il famoso sciopero di qualche anno fa?
 
Indietro
Alto Basso