Netflix Netflix: Le Serie Tv

Scusami, ma non capisco cosa vuoi dire.... nella sesta stagione non si sono dovuti inventare nulla (tranne qualche allungabrodo di sceneggiatura, ma come accade spesso nelle serie che adattano dei libri), ancora non sono arrivati alla fine dei libri pubblicati, anzi credo ne manchino almeno un paio, quindi i libri da adattare ancora ce ne sono e sono già belli che pubblicati :eusa_think:

E scusate che qui è OT
Quotissimo,il post di outlander è questo:https://www.digital-forum.it/showthread.php?174902-Le-Serie-TV-su-Sky/page1284
o questo:https://www.digital-forum.it/showthread.php?204601-Outlander-5-dal-06-03-2020-su-Fox-Life
 
Da che mondo è mondo sono sempre esistite le serie cancellate e i film pensati per essere più di uno che non sono mai andati avanti. Fa parte di questo mondo e farà sempre parte di questo mondo.

E per quanto riguarda "Mercoledì" la serie continuerà a stare su Netflix fino al termine.
 
Da che mondo è mondo sono sempre esistite le serie cancellate e i film pensati per essere più di uno che non sono mai andati avanti. Fa parte di questo mondo e farà sempre parte di questo mondo.

E per quanto riguarda "Mercoledì" la serie continuerà a stare su Netflix fino al termine.
Certo che ci sono sempre state le serie cancellate,pero' Netflix ogni mese ne annuncia più di una,non un bel "pedigree".:evil5:
 
Certo che ci sono sempre state le serie cancellate,pero' Netflix ogni mese ne annuncia più di una,non un bel "pedigree".:evil5:
:) centrato il punto


Edit
Ne sfornassero di meno e più di qualità non si vedrebbe questo scempio all'inizio era così poi si son persi in molte cose discutibili.

Cmq 1899 non l'ho neanche vista era in programma di guardarla mentre la nebbia si anni fa e rimasi a bocca asciutta.
 
Ultima modifica:
:) centrato il punto


Edit
Ne sfornassero di meno e più di qualità non si vedrebbe questo scempio all'inizio era così poi si son persi in molte cose discutibili.

Cmq 1899 non l'ho neanche vista era in programma di guardarla mentre la nebbia si anni fa e rimasi a bocca asciutta.
Comunque certe serie "difficili" nella trama,a mio giudizio è più facile che vengano cancellate.Più sono diciamo "terra terra" per trama e semplicità è più facile che vengano rinnovate,ovviamente poi ci sono le eccezzioni.Alla fine se un prodotto è meno di nicchia ed semplice da vedere ha quasi sempre almeno 2 stagioni.
 
Comunque certe serie "difficili" nella trama,a mio giudizio è più facile che vengano cancellate.Più sono diciamo "terra terra" per trama e semplicità è più facile che vengano rinnovate,ovviamente poi ci sono le eccezzioni.Alla fine se un prodotto è meno di nicchia ed semplice da vedere ha quasi sempre almeno 2 stagioni.
Lode alla mediocrità. Yuppie
 
Scusa ma avere trame semplici non vuole dire che sono mediacri.Non serve avere una trama difficile per avere un buon prodotto.
Non mi pare che Stranger Things abbiano trame "semplici", eppure sono serie di successo che non sono state cancellate. Una avrà una quinta stagione, l'altra ha concluso il suo ciclo con una degna chiusura.
 
Allora posso stare sereno

Una bella disdetta di massa ci starebbe tuuuutta ahahahah

https://www.hallofseries.com/news/1...VP6niDi53du_52-EnD0mh8aUHdCJT5eJhMfLql27GD_Us
senza dati è un articolo sul niente e cioè 1899 è apprezzata dal pubblico...eh? dove, sul pubblico social? quando si decreterebbe un successo? sul numero di interazioni social in un mondo dove tutto è marketta(pardon ashtagADV). la gente minaccia disdetta; ok in quanti minacciano? 10.000 su un gruppo di fan di 1899

le cose sono molto semplici, c'è un algoritmo che guarda tutto...quanto costa farla quando si può fare in base agli impegni del cast e tutti i contratti...e poi quante ore di visione ha avuto e in quale periodo. se è OK la fanno altrimenti si cancella. quello che si vede in boris è dannatamente vero e lo è dalla prima stagione.:badgrin:

:) centrato il punto


Edit
Ne sfornassero di meno e più di qualità non si vedrebbe questo scempio all'inizio era così poi si son persi in molte cose discutibili.

Cmq 1899 non l'ho neanche vista era in programma di guardarla mentre la nebbia si anni fa e rimasi a bocca asciutta.
è un po' come quando era di moda aprire tanti nuovi canali, e poi hanno praticamente tutti chiuso a scadenza contratto. le serie nuove attirano novità e nuovi abbonati le prosecuzioni non fanno la stessa cosa e quindi ci sarà sempre uno sfornare di serie che non avranno vita lunga...o peggio miniserie insulse e poi film. la cancellazioni sono fisiologiche e abbiamo visto che capisaldi come orange is the new black o house of card avrebbero meritato qualche episodio IN MENO.

se volete qualcuno che sforna meno c'è appletv+ talmente meno che consente di guardare agilmente TUTTA la sua produzione e trarre le conseguenze, ma sono anni ormai che il nome di appletv+ si accosta al "non c'è niente, non spendo 70€ in un anno per vedere 10 serie che mi piacciono quando posso spenderne18*12/4...per scorrere un infinito catalogo e scegliere accuratamente le serie che puntualmente vengono chiuse:lol:

PS appletv+ ha sempre detto che le sue serie non saranno da "milioni di stagioni", e anche qui non sono immuni da cancellazioni, ma almeno le cose che hanno cancellato non si chiudono col megacliffangher mortale aggiunto negli ultimi 30 secondi
 
Non mi pare che Stranger Things abbiano trame "semplici", eppure sono serie di successo che non sono state cancellate. Una avrà una quinta stagione, l'altra ha concluso il suo ciclo con una degna chiusura.
Ovvio che ci sono sempre le eccezzioni,e comunque Stranger Things non è cosi tanto complicata.Se l'ho copita io........:)
 
1899 si finge complicata e in molti l'hanno criticata.

Piuttosto mi sta prendendo The Glory, anche se è una cosa un po' diversa da quello che pensavo
 
senza dati è un articolo sul niente e cioè 1899 è apprezzata dal pubblico...eh? dove, sul pubblico social? quando si decreterebbe un successo? sul numero di interazioni social in un mondo dove tutto è marketta(pardon ashtagADV). la gente minaccia disdetta; ok in quanti minacciano? 10.000 su un gruppo di fan di 1899
Si in realtà è sempre molto relativo. Considero questi siti un mezzo per venire a conoscenza di qualche titolo. E qualche informazione in più. Ovviamente da prendere con le pinze

le cose sono molto semplici, c'è un algoritmo che guarda tutto...quanto costa farla quando si può fare in base agli impegni del cast e tutti i contratti...e poi quante ore di visione ha avuto e in quale periodo. se è OK la fanno altrimenti si cancella. quello che si vede in boris è dannatamente vero e lo è dalla prima stagione.:badgrin:

Ecco Boris, devo mettermi di impegno e vederla.



se volete qualcuno che sforna meno c'è appletv+ talmente meno che consente di guardare agilmente TUTTA la sua produzione e trarre le conseguenze, ma sono anni ormai che il nome di appletv+ si accosta al "non c'è niente, non spendo 70€ in un anno per vedere 10 serie che mi piacciono quando posso spenderne18*12/4...per scorrere un infinito catalogo e scegliere accuratamente le serie che puntualmente vengono chiuse

PS appletv+ ha sempre detto che le sue serie non saranno da "milioni di stagioni", e anche qui non sono immuni da cancellazioni, ma almeno le cose che hanno cancellato non si chiudono col megacliffangher mortale aggiunto negli ultimi 30 secondi
Hai scordato a dire: pagare più di 200 euro e perdere ogni serata a scegliere qualcosa da vedere

Il "niente" di Apple TV + mi sta benissimo e come dicevi permette di stare dietro a tutto e ad ogni titolo puoi gustare una qualità estrema.
 
Ma non è meglio fare questi discorsi nel topic generico di Netflix piuttosto che in questo sulle serie TV?
 
Ma hanno aperto una palestra questo mese?
Allenamenti post panettone per tutti i livelli
 
La vita bugiarda degli adulti. Visti i primi due episodi.
Per palati fini. Elena Ferrante. Edoardo De Angelis. Valeria Golino. Enzo Avitabile. Capito?
 
La vita bugiarda degli adulti. Visti i primi due episodi.
Per palati fini. Elena Ferrante. Edoardo De Angelis. Valeria Golino. Enzo Avitabile. Capito?

Messa subito in lista. Ambientata negli anni 90 e con una trama che so già che mi piacerà sicuramente :)
 
Indietro
Alto Basso