Netflix Netflix: Gli Anime

Maboroshi non ha il doppiaggio Italiano.
Ci sono 12 lingue (escluso il Giapponese, l'audiodescrizione Giapponese e l'audiodescrizione Francese) ma non la nostra.
Questi di Netflix Italia non sanno nemmeno di che prodotti si tratta, o chi ci abbia lavorato, per non portarlo subito doppiato.
 
Maboroshi non ha il doppiaggio Italiano.
Ci sono 12 lingue (escluso il Giapponese, l'audiodescrizione Giapponese e l'audiodescrizione Francese) ma non la nostra.
Questi di Netflix Italia non sanno nemmeno di che prodotti si tratta, o chi ci abbia lavorato, per non portarlo subito doppiato.

...e lo sapevo...come volevasi dimostrare....

La sensazione che personalmente ho, così a caldo, è che non cambieranno idea tanto facilmente, tranne che il pubblico faccia sentire pesantemente la propria voce...però, ad onor del vero, per gli anime, mi sembra una cosa abbastanza difficile da realizzarsi. dal canto mio le segnalazioni le faccio comunque, nella speranza che a qualcosa servino.

..per notizia...la concorrenza (Amazon)....sul fronte anime fa belle cose...
 
Ultima modifica:
...e lo sapevo...come volevasi dimostrare....

La sensazione che personalmente ho, così a caldo, è che non cambieranno idea tanto facilmente, tranne che il pubblico faccia sentire pesantemente la propria voce...però, ad onor del vero, per gli anime, mi sembra una cosa abbastanza difficile da realizzarsi. dal canto mio le segnalazioni le faccio comunque, nella speranza che a qualcosa servino.

..per notizia...la concorrenza (Amazon)....sul fronte anime fa belle cose...

Le fa Yamato Video, con cui hanno avuto la lungimiranza di collaborare. Ora hanno un canale interno a Prime Video, simile a crunchyroll (chiamato Anime Generation) con un proprio abbonamento e con diversi prodotti che dopo un periodo di esclusiva su Anime Generation approdano anche su Prime.

Netflix ormai tranne casi particolari lavora principalmente su anime propri con vantaggi e svantaggi.... a me aldila' del doppiaggio deciso in maniera randomica da anche molto fastidio che non ci sia alcuna garanzia che portino avanti le serie, come per quelle live. Cosi ci ritroviamo con un Dorehodoro che esce a 5 anni dalla prima stagione (e scommetto non su Netflix) ed un Komi Cant' Comunicate disperso. Che palle.
 
Le fa Yamato Video, con cui hanno avuto la lungimiranza di collaborare.
In realtà la prima a credere in Prime Video fu Dynit che, ora e senza costi aggiuntivi, rilascia sull'abbonamento base dei titoli del calibro di Dragon Ball (anche Yamato, al di fuori del canale, rilascia titoloni tipo Naruto Shippuden ma proprio perché, come con Dynit, i soldi li mette Amazon).
Netflix sta diventando fastidiosa con la questione dei titoli doppiati a uffa. Bisogna anche conoscere cosa si ha nel catalogo, nel caso di Maboroshi parliamo di nomi di primo livello nel campo dell'animazione Giapponese.
 
In realtà la prima a credere in Prime Video fu Dynit che, ora e senza costi aggiuntivi, rilascia sull'abbonamento base dei titoli del calibro di Dragon Ball (anche Yamato, al di fuori del canale, rilascia titoloni tipo Naruto Shippuden ma proprio perché, come con Dynit, i soldi li mette Amazon).
Netflix sta diventando fastidiosa con la questione dei titoli doppiati a uffa. Bisogna anche conoscere cosa si ha nel catalogo, nel caso di Maboroshi parliamo di nomi di primo livello nel campo dell'animazione Giapponese.

Yamato d Dynit che sia, e' indubbio che su quella piattaforma si fanno belle cose per quel che riguarda gli anime.
 
Monsters 103 uscirà doppiato da Yamato su Anime Generation, ancora non è chiaro se anche su Netflix avrà la stessa sorte
Non credo, probabilmente ci troviamo nella stessa situazione di Vinland Saga 2 (solo che lì al posto di Yamato c'era Crunchyroll), una licenza che va a più licenzianti pertanto non essendo un Originale Netflix e non essendo il mercato Italiano una "prima scelta" probabilmente lo lascerà SUBITA e basta (d'altronde non doppia in Italiano nemmeno tutti i titoli che, per l'estero, sono segnati come Originali).
 
Pensavo fosse un originale Netflix, da quand'è che possono uscire insieme anche su altre piattaforme?
 
Pensavo fosse un originale Netflix, da quand'è che possono uscire insieme anche su altre piattaforme?

e perchè no??? ...se una piattaforma non ha per contratto l'esclusiva dell'opera e un'altra piattaforma vuole caricare la stessa opera, pagando regolarmente i diritti, non vedo dove sia il problema...è già successo più di qualche volta....
 
Pensavo fosse un originale Netflix, da quand'è che possono uscire insieme anche su altre piattaforme?

Già successo più e più volte sia nell’ambito degli anime (Vinland Saga, High Card) sia al di fuori tipo the Good doctor lo caricano in ondemand su 3/4 piattaforme data la popolarita)
 
Ancora una grandissima performance del tizio/tizi di Netflix che si occupa della selezione degli anime da doppiare. Monster opera di Oda, di soli 25 minuti, non è stata ritenuta degna di doppiaggio. Mossa incredibilmente intelligente se pensiamo al fandom di One Piece in Italia e agli stessi risultati raggiunti dal brand su Netflix Italia. Il live action è stato in top 10 per mesi e proprio mentre scrivo i due episodi in simulcast con una settimana di ritardo e senza alcuna traccia dei precedenti 1000 e passa episodi, sono stati abbastanza per far entrare One Piece anime nella top 10, precisamente numero 8. Per fortuna ci ha pensato Yamato a rimediare, almeno in questo caso specifico ma immagino che con questo andazzo nemmeno The One Piece sarà doppiato e lì sinceramente mi dispiacerebbe molto
 
Ancora una grandissima performance del tizio/tizi di Netflix che si occupa della selezione degli anime da doppiare. Monster opera di Oda, di soli 25 minuti, non è stata ritenuta degna di doppiaggio. Mossa incredibilmente intelligente se pensiamo al fandom di One Piece in Italia e agli stessi risultati raggiunti dal brand su Netflix Italia. Il live action è stato in top 10 per mesi e proprio mentre scrivo i due episodi in simulcast con una settimana di ritardo e senza alcuna traccia dei precedenti 1000 e passa episodi, sono stati abbastanza per far entrare One Piece anime nella top 10, precisamente numero 8. Per fortuna ci ha pensato Yamato a rimediare, almeno in questo caso specifico ma immagino che con questo andazzo nemmeno The One Piece sarà doppiato e lì sinceramente mi dispiacerebbe molto
Secondo me The One Piece lo doppieranno, Monsters ahimè non era un netflix original, già sappiamo che doppiano con difficoltà gli original figuriamoci un anime non loro esclusiva...
 
Secondo me The One Piece lo doppieranno, Monsters ahimè non era un netflix original, già sappiamo che doppiano con difficoltà gli original figuriamoci un anime non loro esclusiva...
Anche io mi aspettavo la mancanza del doppiaggio su questo titolo. Poco male sia perché ci ha pensato Yamato sia perché si tratta solo di una puntata di 25 minuti. La preoccupazione, che sale, è la mancanza del doppiaggio per Four Knights of the Apocalypse, a fine episodio ci sono, ancora, solo i crediti di Tedesco - Inglese - Francese - Spagnolo (LATAM) - Portoghese (Brasile).
 
Anche io mi aspettavo la mancanza del doppiaggio su questo titolo. Poco male sia perché ci ha pensato Yamato sia perché si tratta solo di una puntata di 25 minuti. La preoccupazione, che sale, è la mancanza del doppiaggio per Four Knights of the Apocalypse, a fine episodio ci sono, ancora, solo i crediti di Tedesco - Inglese - Francese - Spagnolo (LATAM) - Portoghese (Brasile).
Tra l'altro sarebbe la prima volta che non doppiano una serie sequel di un brand che avevano già doppiato. L'ennesimo brutto segnale
 
Un mio conoscente mi ha detto, ma non ho avuto modo di verificare, che netflix non sta mandando, sui suoi canali ufficiali di X e Youtube, i trailer degli anime pubblicati e non doppiati in italiano, parlavamo di Maboroshi in particolare, forse, credo io, per evitare i fiumi di polemiche circa la mancata traccia audio italiana , cosa che è avvenuta per Pluto ed ha "costretto" la piattaforma ad un cambio di rotta repentino.
 
Ultima modifica:
Un mio conoscente mi ha detto, ma non ho avuto modo di verificare, che netflix non sta mandando, sui suoi canali ufficiali di X e Youtube, i trailer degli anime pubblicati e non doppiati in italiano, parlavamo di Maroboshi in particolare, forse, credo io, per evitare i fiumi di polemiche circa la mancata traccia audio italiana , cosa che è avvenuta per Pluto ed ha "costretto" la piattaforma ad un cambio di rotta repentino.
Se Maboroshi fosse un titolo al pari di Evangelion non si sarebbe verificato questo problema. Ad ogni modo, Netflix, di canali "paralleli" ne ha per fare segnalazioni. Netflix Anime è il primo e, ovviamente, quello dove sto scrivendo ad ogni post (in Inglese chiaramente) per richiedere in doppiaggio in Italiano.
 
Il film anime, dello Studio Ponoc, The Imaginary sarà distribuito a livello mondiale (Giappone escluso) da Netflix...certo, se poi non lo doppiano in Italiano, come Maboroshi, è un ca**o e tutt'uno.

Edit:
Intanto hanno creato la pagina

In più da questo post dalla pagina Instagram di Alessio De Filippis possiamo dedurre che ha prestato la voce Italiana a Percival dei Four Knights of the Apocalypse pertanto il doppiaggio per questa serie è confermato.
 
Ultima modifica:
Ma Dungeon Food come storia più avanti diventa interessante o si mantiene così?
 
Ma Dungeon Food come storia più avanti diventa interessante o si mantiene così?
A me è bastato il primo episodio, sinceramente verso le spiegazioni culinarie di un mondo immaginario con prodotti immaginari non nutro il minimo interesse
 
Sono le 10:20 e ancora non è stata rilasciata Four Knights of the Apocalypse, però andando sulla sua pagina parte il trailer doppiato in Italiano.

Edit del 01/02: i primi 11 episodi della serie sono stati rilasciati oggi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso