Nessun segnale dalla parabola

moky78

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Ottobre 2009
Messaggi
4.902
Località
provincia di Bologna
Salve! oramai sono tanti anni che ho la parabola e sky, e ovviamente non è la prima volta che nevica e che mi saltano i canali. Quest'anno abbiamo il myskyhd, quindi forse ci faccio più caso.. comunque, sta di fatto che è da ieri sera che nevica tantissimo, stamattina viene giù fine fine ma continua. Siamo a meno tre, e regolarmente da stanotte il segnale se ne è andato (l'antenna terrestre invece ha guadagnato raitre emilia romagna, misteri della tecnologia). Stamattina non è ancora tornato, siccome mi dicevano di staccare la corrente l'ho fatto, ovviamente da allora il decoder (mysky) ha perso le informazioni, si posiziona sul canale 100, non c'è segnale, non acquisisce le informazioni e quindi non cambia nemmeno canale, e non mi fa vedere il mychannel perchè non trova il segnale manco sul secondo cavo (ovviamente).

A questo punto a voi tecnici due domande: posto che al call center mi han detto che è sicuramente colpa della neve tutto quanto..
1) non c'è rischio che il ghiaccio che si è formato sopra frigga l'occhio della parabola?
2) se disgraziatamente dovesse succedere e mandano l'installatore, quanto mi viene a costare cambiare l'illuminatore a quattro uscite?

Diciamo che ora sto guardando il dvd di ratatouille, e sinceramente per quanto ami disney, vorrei anche vedere la tv!

grazie a tutti.
 
esagerato...gli LNB se non sono giò rotti difficilemente si rompono per la neve...anzi se ti arrampichi e liberi l'occhio dalla neve e magari anche dalla parabola...dovresti rivedere tutto.

la neve è solo un ostacolo fisico...come se tu ti mettessi davanti a bloccare il segnale
 
Burchio ha scritto:
esagerato...gli LNB se non sono giò rotti difficilmente si rompono per la neve...anzi se ti arrampichi e liberi l'occhio dalla neve e magari anche dalla parabola...dovresti rivedere tutto.

la neve è solo un ostacolo fisico...come se tu ti mettessi davanti a bloccare il segnale
beh casa mia per andare sul tetto necessita di capacità funamboliche degne del cirque du Soleil.. visto che il tetto non è calpestabile e ci si accede solo con l'attrezzatura apposita. Comunque è tornato tutto ok! grazie!
 
la prossima volta...procurati un phon gigante...oppure pensa a un impianto riscaldato :D
 
In effetti, mi chiedevo anch'io come avrei fatto se non avessi la parabola raggiungibile... Qui in zona Bologna sono caduti 40 cm di neve e infatti ieri ("nessun segnale dalla parabola") sono andato a vedere e l'illuminatore era letteralmente seppellito da una montagna di neve fine, e la parabola pure (anche se ovviamente solo la parte inferiore interna della parabola). Da ieri la temperatura è stata sempre STRAsotto zero (oggi la MAX è stata MENO 5), ergo suppongo che se non l'avessi potuta liberare a mano, sarei rimasto senza SKY chissà quanti giorni!
 
pmmagic8 ha scritto:
In effetti, mi chiedevo anch'io come avrei fatto se non avessi la parabola raggiungibile... Qui in zona Bologna sono caduti 40 cm di neve e infatti ieri ("nessun segnale dalla parabola") sono andato a vedere e l'illuminatore era letteralmente seppellito da una montagna di neve fine, e la parabola pure (anche se ovviamente solo la parte inferiore interna della parabola). Da ieri la temperatura è stata sempre STRAsotto zero (oggi la MAX è stata MENO 5), ergo suppongo che se non l'avessi potuta liberare a mano, sarei rimasto senza SKY chissà quanti giorni!

Sono anche io della provincia di Bologna, la parabola condominiale non so neanche di che diametro sia però non ho perso il segnale un solo minuto in questi giorni di gran nevicate, mi sono davvero sorpreso...o forse qualcuno è salito sul tetto a pulirla ma non credo!
 
Ciao mi unisco alla lista dei ''nessun segnale dalla parabola''
Ho il mysky da anni, da un mese ho rifatto l'impianto sul tetto condominiale, impianto ''pesante'' con tanto di tegola di piombo per stabilizzarlo. Tutto ok fino ad oggi. Nel senso ieri con la nevicata pesante vedevo perfettamente tutti i canali persino quelli della lista ''altri canali'', manco ci fosse una giornata di sole. Pure oggi fino alle 15 vedevo tutto splendidamente, poi spengo la tv ed il decoder, quando lo riaccendo alle 19 zero totale. Appare il laconico messaggio ''nessun segnale dalla parabola provare a staccare la spina.....'', ma durante il giorno non è successo assolutamente niente a livello di intemperie, ossia da quando lo avevo spento a quando l'ho riacceso. Facendo la diagnostica mi appare errore 35ab, ma non capisco il motivo di tale errore, a meno che sia accaduto qualcosa di brutto all'antenna. So già che quando chiamerò l'antennista mi dirà che è pieno di chiamate di intervento, che c'è il ghiaccio e che ci si risente in primavera.
Volevo rifare l'impiando dal balcone ma l'amministratore mi ha rotto le scatole.
Ora che faccio?
Grazie.:crybaby2:
 
Burchio ha scritto:
esagerato...gli LNB se non sono giò rotti difficilemente si rompono per la neve...anzi se ti arrampichi e liberi l'occhio dalla neve e magari anche dalla parabola...dovresti rivedere tutto.

la neve è solo un ostacolo fisico...come se tu ti mettessi davanti a bloccare il segnale
quindi se domani la neve se ne va per la pioggia o per quello che è si dovrebbe ritornare a vedere stante quello che dici, giusto?
 
Baltarino ha scritto:
Ciao mi unisco alla lista dei ''nessun segnale dalla parabola''
Ho il mysky da anni, da un mese ho rifatto l'impianto sul tetto condominiale, impianto ''pesante'' con tanto di tegola di piombo per stabilizzarlo. Tutto ok fino ad oggi. Nel senso ieri con la nevicata pesante vedevo perfettamente tutti i canali persino quelli della lista ''altri canali'', manco ci fosse una giornata di sole. Pure oggi fino alle 15 vedevo tutto splendidamente, poi spengo la tv ed il decoder, quando lo riaccendo alle 19 zero totale. Appare il laconico messaggio ''nessun segnale dalla parabola provare a staccare la spina.....'', ma durante il giorno non è successo assolutamente niente a livello di intemperie, ossia da quando lo avevo spento a quando l'ho riacceso. Facendo la diagnostica mi appare errore 35ab, ma non capisco il motivo di tale errore, a meno che sia accaduto qualcosa di brutto all'antenna. So già che quando chiamerò l'antennista mi dirà che è pieno di chiamate di intervento, che c'è il ghiaccio e che ci si risente in primavera.
Volevo rifare l'impiando dal balcone ma l'amministratore mi ha rotto le scatole.
Ora che faccio?
Grazie.:crybaby2:

non è che è il decoder?? magari è una cosa molto più semplice.. e comunque non ti preoccupare che l'antennista viene! al limite dopo natale, ma di certo non in primavera!. Prende l'attrezzatura necessaria, e si da na mossa!
 
moky78 ha scritto:
non è che è il decoder?? magari è una cosa molto più semplice.. e comunque non ti preoccupare che l'antennista viene! al limite dopo natale, ma di certo non in primavera!. Prende l'attrezzatura necessaria, e si da na mossa!

Oggi le comiche, stamattina accendo il decoder sconsolato mentre con l'altra mano brandivo il telefono per chiamare l'antennista quando si mette a funzionare, vado in menu/impianto/livello segnale e mi dice che il segnale è forte ma la qualità è bassa, mah...esco faccio le mie commissioni e dopo tre ore lo riaccendo, perfetto controllo i livelli dei segnali e mi da la barra al massimo, come se niente fosse accaduto. Oggi c'è stato pure un pò di sole.
Mi domando: non è che avevo della neve sulla parabola e ieri quando si è sciolta si è squagliata solo da un lato sbilanciando l'antenna? Poi quando con la pioggia si è sciolta tutta è tornata in posizione?
Ciao e grazie e per ora Buone Feste!!!
 
no, semplicemente hai risentito del guasto che si è determinato in tutto il nord Italia in questi giorni.. adesso è tutto passato!:icon_cool:
Buone feste anche a te!
 
Indietro
Alto Basso