Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no no ragazzi, mi spiego meglio: intendo col satellite che ha attualmente il my Sky che ho (ha 4 anni). Chiedo perché parlate anche di un cambiamento da S1 a S2
Ripropongo la domanda: a luglio 2022, vedrò la TV via satellite con questo decoder? Canali in chiaro intendo
 
no no ragazzi, mi spiego meglio: intendo col satellite che ha attualmente il my Sky che ho (ha 4 anni). Chiedo perché parlate anche di un cambiamento da S1 a S2
Ripropongo la domanda: a luglio 2022, vedrò la TV via satellite con questo decoder? Canali in chiaro intendo

Via satellite non cambia nulla, solo nella diffusione terrestre si passerà da 64 QAM (T1) a 128 QAM (T2).
 
no no ragazzi, mi spiego meglio: intendo col satellite che ha attualmente il my Sky che ho (ha 4 anni). Chiedo perché parlate anche di un cambiamento da S1 a S2
Ripropongo la domanda: a luglio 2022, vedrò la TV via satellite con questo decoder? Canali in chiaro intendo

Direi che per il satellite non ci sono problemi, le frequenze dei canali HD sono già ora in DVB-S2...e non credo che Sky lascerà gli abbonati a bocca asciutta :D

Diverso è per il digitale terrestre tramite MySky/MySky HD...non so se il DVB-T2 è già supportato...
 
Mettere in preventivo una spesa di 30 euri per un decoder esterno da qui a 5 anni non mi sembra tragico

Peccato che con 30 € (come dicevo prima) si finirà con l'acquistare le solite nefandezze che di Set Top Box (o decoder) non hanno nulla... creando più problemi che benefici.
Sulle traduzioni bizzarre ci si potrebbe anche soprassedere... ma sulle implementazioni degli standard e sull'elettronica (o meglio sull'ammasso di componenti) no di certo...
 
ah ma allora perfetto. A meno che non mi vengano manie spendaccione dovrò solo cambiare il mio attuale humax è in sala mettere quel my Sky. grazie per l info
 
Peccato che con 30 € (come dicevo prima) si finirà con l'acquistare le solite nefandezze che di Set Top Box (o decoder) non hanno nulla... creando più problemi che benefici.
Sulle traduzioni bizzarre ci si potrebbe anche soprassedere... ma sulle implementazioni degli standard e sull'elettronica (o meglio sull'ammasso di componenti) no di certo...
Se si vuole un buon prodotto che registri anche e abbia qualche funzione..30 euro non bastano.
 
Direi che per il satellite non ci sono problemi, le frequenze dei canali HD sono già ora in DVB-S2...e non credo che Sky lascerà gli abbonati a bocca asciutta :D

Diverso è per il digitale terrestre tramite MySky/MySky HD...non so se il DVB-T2 è già supportato...
Dando una rapida lettura al manuale dei MySkyHD HUMAX e PACE trovo riportato solo DVB-T
 
Il DBVS2 legge anche il DVBS, mentre il solo DVBS non legge il DVBS2.
No, non lo legge... Il DVB-S2 è un 'contenitore' differente dal DVB-S, a prescindere dalla modulazione e gli altri parametri aggiunti dell'S2. In altre parole non può essere usato come se fosse DVB-S ;) La prova si può farla banalmente anche impostando la sintonia DVB-S2 (impostato in qpsk) ma su una frequenza DVB-S(ovviamente qpsk): non risulta segnale. Chiuso OT.
 
No, non lo legge... Il DVB-S2 è un 'contenitore' differente dal DVB-S, a prescindere dalla modulazione e gli altri parametri aggiunti dell'S2. In altre parole non può essere usato come se fosse DVB-S ;) La prova si può farla banalmente anche impostando la sintonia DVB-S2 (impostato in qpsk) ma su una frequenza DVB-S(ovviamente qpsk): non risulta segnale. Chiuso OT.

Bella scoperta, se imposti DVBS2 non puoi vedere DVBS, però puoi impostarlo per il DVBS, mentre un solo DVBS non puoi neanche impostarlo in DVBS2.
 
Noi ci ironizziamo, ma un canale digital-sat sarebbe perfetto, magari disponibile in streaming.
 
Poco fa in un' altra discussione mi è stato chiesto se con un Samsung F6800 si potranno vedere le trasmissioni in DVB-T2, quindi cerchiamo di fare chiarezza qui visto che vale per qualunque altro dispositivo

Il Samsung F6800 (modello del 2013) ha Si il supporto DVB-T2, ma non supporta il codec HEVC, di conseguenza se se trasmissioni saranno in DVB-T2 H264 potrà vedere i canali, se invece verrà usato il DVB-T2 con HEVC non vedrà nulla.

Sullo stesso Mux DVB-T2 in ogni caso ci possono stare tranquillamente canali che trasmettono in H264 e canali che trasmettono in HEVC.

l'HEVC può essere usato sia per il 4K che per l'HD


Quindi chi ha una tv o decoder con tuner DVB-T2 ma senza supporto HEVC (esempio ADB 3900-4000) si trova in una via di mezzo


Di conseguenza se oggi dovete comprare una tv o decoder nuovo assicuratevi che abbia il supporto DVB-T2 HEVC esempio ADB 4900-5000 o Telesystem 8000-8001 per citare due decoder compatibili con Premium
 
Dvb t2

Poco fa in un' altra discussione mi è stato chiesto se con un Samsung F6800 si potranno vedere le trasmissioni in DVB-T2, quindi cerchiamo di fare chiarezza qui visto che vale per qualunque altro dispositivo

Il Samsung F6800 (modello del 2013) ha Si il supporto DVB-T2, ma non supporta il codec HEVC, di conseguenza se se trasmissioni saranno in DVB-T2 H264 potrà vedere i canali, se invece verrà usato il DVB-T2 con HEVC non vedrà nulla.

Sullo stesso Mux DVB-T2 in ogni caso ci possono stare tranquillamente canali che trasmettono in H264 e canali che trasmettono in HEVC.

l'HEVC può essere usato sia per il 4K che per l'HD


Quindi chi ha una tv o decoder con tuner DVB-T2 ma senza supporto HEVC (esempio ADB 3900-4000) si trova in una via di mezzo


Di conseguenza se oggi dovete comprare una tv o decoder nuovo assicuratevi che abbia il supporto DVB-T2 HEVC esempio ADB 4900-5000 o Telesystem 8000-8001 per citare due decoder compatibili con Premium

********************************************

In questi giorni sui quotidiani girano le premesse di questa nuova paiataforma ..e della nuova fetta di canali Dtt sottratti sin dal ch 50 per consentire ai gestori di telefonia di adottare il G5 in questa banda. Da uno studio USA di qualche anno fà emerse che il nuovo mercato si apre sui dispositivi mobili, e per dare contezza a questa strada bisognava dare banda ai gestori.

Lo standard HEVC - in ambito Euorpeo - definisce una nuova forntiera per la trasmissione del flusso in etere con un risparmio teorico del bit-rate del 40%, a parità di qualità percepita si visione. Di fato, un algoritomo definice con un modello di quantizzazione nuovo un aimmagine ripordotta in video per elaborazione già sul decoder, dando in streming solo la parte di segnale o componente che cambierà il suo stato. Non facile da descrivere, ma è una ottimizzazione del protocollo di trasmisione.
I protocolli più gettonati in T2 sono il H264 e H264, che possono spaziare dal classico programma in HD fino al 4K.
Qualcuno aveva già messo in cantiere questo standard già nel 2016 sui modelli di punta, mentre per il 1° gennaio 2017 i costruttori sono tenuti a prevedere tale sistema. Dal 2020 - invece - saranno obbligati a vendere solo articoli conn questa piattaforma a bordo, ma lo faranno già da prima.
Quello che cambierà, saranno anche le peculiarità del materiale di ricezione Dtt...antenne e centralini, con nuovi filtri Lte G5 da posare sugli impianti antecedenti, ovvero quelli odierni se setve, e nuovo lavoro per antennisti.

Francamente, volevo un sistema con più banda Dtt - con maggiore spazio per intrattenimento in UHD-4K - poiché nel 2002 i pannelli saranno certamente quasi tutti 4k nativi, i cinesi li vendevano già un anno or sono a 450€.

A volte, anche con il supporto bluray si percepiscono limiti oggettivi di visione dettati dalla evidente compressione video, figuriamoci su una piattaforma in etere Dtt T2..con queste caratteristiche, anche se..oggi...anche la rete con Netflix spinge forte per dare ragione a questa piattaforma contro il Dtt. Credo ..che anche il TivùSat verrà travolto da questo nuvo standard, molti programmi credo passeranno in H264 e H265, così a rendere obsoleti molti decoder esterni già acquistati.

Non ho letto tutti i vostri interventi, troppi...spero sia esaustivo il mio intervento, credo che abbiano voluto definire un mercato che ogni 5 anni impone di accettare aualcosa di nuovo, con una generazione di un nuovo business per chi progetta, vende e realizza.

Saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso