Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo dai 40" in su trovi per adesso h265

Si però c'è da vedere se ha veramente il tuner T2/h265 o se l'h265 lo visualizza solo sulla porta usb... ;) E questo non è chiaro. Mi riferisco ad esempio ai 40''. Poi tipo quelli a 55'' e con il costo che hanno può anche essere che ce lo abbiano nel tuner... Però chissà... :)
 
Si però c'è da vedere se ha veramente il tuner T2/h265 o se l'h265 lo visualizza solo sulla porta usb... ;) E questo non è chiaro. Mi riferisco ad esempio ai 40''. Poi tipo quelli a 55'' e con il costo che hanno può anche essere che ce lo abbiano nel tuner... Però chissà... :)
Se non sbaglio successe anche con l'H264 e siceramente non capisco perchè si tenda sempre a proporre prima modelli col nuovo codec solo per il media player e non per il tuner. Non credo sia una limitazione tecnica
 
Si però c'è da vedere se ha veramente il tuner T2/h265 o se l'h265 lo visualizza solo sulla porta usb... ;) E questo non è chiaro. Mi riferisco ad esempio ai 40''. Poi tipo quelli a 55'' e con il costo che hanno può anche essere che ce lo abbiano nel tuner...

Quindi per il momento molte specifiche tecniche non sono ancora ben chiare e definite; in sostanza quindi se si decidesse di acquistare un tv con sintonizzatore H.265 bisogna essere più che sicuri che davvero sia in dotazione.
 
Quindi per il momento molte specifiche tecniche non sono ancora ben chiare e definite; in sostanza quindi se si decidesse di acquistare un tv con sintonizzatore H.265 bisogna essere più che sicuri che davvero sia in dotazione.



per esempio se vedi questo tv nelle specifiche trovi che ha il decoder h265 con codec HEVC integrato LG 40'' 40UB800V 4K Ultra HD
 
Ok quindi se ha le specifiche tecniche credo che sia indicato per un eventuale acquisto

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Tv in offerta da catena tro.... A 519 euro ma di hevc 265 nemmeno l ,ombra sui dati tecnici LG tv modello 40 ub 800v
Poi attenzione a finale di lettere del modello AZ AV AK AX non so cosa vogliono dire forse le nazioni di esportazione prodotto ???
 
come dicono i moderatori, secondo me ci stiamo facendo delle pippe mentali inutili...... boh
 
Da quello che ho capito la Rai dovrebbe far partire in dvb-t2 il suo quinto mux
 
Tv in offerta da catena tro.... A 519 euro ma di hevc 265 nemmeno l ,ombra sui dati tecnici LG tv modello 40 ub 800v
Poi attenzione a finale di lettere del modello AZ AV AK AX non so cosa vogliono dire forse le nazioni di esportazione prodotto ???

Vai a leggere il sito LG che sostiene che l'HEVC c'è.
 
Io un tv dvb-t2 lo acquisterò solo quando sarà obbligatorio, almeno spero che sia compatibile con lo standard disponibile (h264 o h265)

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Forse non ci siamo capiti io il tv citato prima ce lo in casa chiaro e ti posso dire che hevc ce' ma non trovo la citazione 265 tutto qui cari signori in commercio di dvbt2 con hevc 265 detto da tale catena Non ce ne sono,e arriveranno entro la prossima estate il tv n
Forse tramite aggiornamenti futuri forse potrà diventare hevc 265????
Ultima cosa si vede da dio ma lo sfrutti x ora solo con bluray e satellite dvbs2 su astra i demo in 4k sono codificati quindi nulla .
 
Ma hai già provato a vedere se i canali h265 trasmessi sul satellite si vedono? Su Hotbird è in chiaro il canale in 4k. Lo vedi? E come?
 
Vi state facendo troppi problemi per niente.

@robisat

No niente aggiornamenti, deve nascere con l'HEVC perchè si sta parlando di chipset per l'HEVC quindi di hw e non di sw.
 
La mia Samsung smart tv UE40HU6900 ha la codifica HEVC H.265

Samsung TV 4K UE40HU6900 Il compromesso più economico per il 4K

Non troverete una TV 4K di questa qualità più economica del Samsung UE40HU6900. Questa TV supporta i più recenti stardard UHD, compreso il HEVC, il nuovo standard di compressione video 4K e monta di serie una porta HDMI 2.0. Come tutte le TV di ultima generazione, l’immagine presenta quattro volte il numero di pixel rispetto al Full HD ed è possibile impostare lo schermo a 3840 x 2160 pixel di risoluzione per fare l’upscaling in Ultra HD dei programmi TV in HD e dei Blu-Ray.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso