[Napoli] montaggio antenna

flacco65

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
74
Buongiorno a tutti. Volevo chiedervi, e sperando che sia la sezione giusta, Abito a Napoli e montando un antenna direzionale FTE evo45 verso camaldoli o monte faito si deve montare verticalmente e dritta ( 90 gradi tra palo e antenna) oppure con un angolo di 135 gradi rispetto al palo. In sostanza deve guardare in alto o dritto? Il mio problema è che i canari RAI sfarfallano.Sperando che sia stato chiaro aspetto Vostre risposte.
 
flacco65 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Volevo chiedervi, e sperando che sia la sezione giusta, Abito a Napoli e montando un antenna direzionale FTE evo45 verso camaldoli o monte faito si deve montare verticalmente e dritta ( 90 gradi tra palo e antenna) oppure con un angolo di 135 gradi rispetto al palo. In sostanza deve guardare in alto o dritto? Il mio problema è che i canari RAI sfarfallano.Sperando che sia stato chiaro aspetto Vostre risposte.

Normalmente si montano con angolo pari a 90° tra palo e antenna, il montaggio "impennato" verso l'alto lo si adotta quando si cerca di ricevere per "diffrazione" perchè ci sono ostacoli tra la postazione ricevente ed il trasmettitore.
Perchè ti è venuto il dubbio? Hai intorno a te antenne montate in quel modo?
Quali canali rai ti danno problemi?
 
antenne intorno a me con montaggio "impennato" sono poche, per Monte faito ho la collina di posillipo ad un Km in linea d'aria. Per Camaldoli altri palazzi stessa altezza e la collina di pianura ad un KM. I canali rai che sfarfallano sono quelli del canale 23, ricevo anche quelli in vhf canale 6 ma molto deboli. forse dovro montare anche un antenna vhf e quale? Ho montato solo antenna fte evo 45 direttamente con il filo antenna che scende giu, in casa ho montato un amplificatore di segnale con 1 ingresso ed 1 uscita che va ad un partitore fracarro a 4 uscite connettore F.
 
-mettere l’amply vicino all’antenna anziché in casa non può che migliorare la ricezione;
- se con la uhf ricevi debole la banda terza sicuramente basterà aggiungere un’antenna di larga banda III (e apposito amplificatore con un ingresso uhf e uno vhf) per ricevere bene il Multiplex Rai1
-non esagerare troppo con l’amplificazione, prova vari livelli
 
gli amplificatori vanno tutti alimentati a bassa tensione altrimenti anziché aumentare i segnali te li abbassano!; forse intendevi dire "autoalimentato", ma nel tuo caso potresti metterlo "non autoalimentato" sul palo dell'antenna e collegare il cavo di arrivo in casa con l'alimentatore 12v; se invece hai un sottotetto con presa di corrente potrai usare un amply con alimentatore integrato; al di là di tutto la cosa che conta di più è la qualità del segnale in antenna più che la potenza - assicurati che l'antenna sia orientata correttamente e prova anche ad alzarla o abbassarla leggermente
 
flash54 ha scritto:
Normalmente si montano con angolo pari a 90° tra palo e antenna, il montaggio "impennato" verso l'alto lo si adotta quando si cerca di ricevere per "diffrazione" perchè ci sono ostacoli tra la postazione ricevente ed il trasmettitore.

In questo caso l'inclinazione che criteri deve seguire? (Che so, la distanza dall'ostacolo...) Oppure è una cosa da testare "sbaglia e riprova"?
 
Ma sei a Bagnoli? Secondo me non c'è nemmeno bisogno dell'amplificatore....se hai la collina di Posillipo ad un km ti consiglierei di provare Camaldoli: una VHF per il mux 1 Rai sul 6 e una UHF per il resto...prova e vedi che ne esce. Solo dopo eventualmente pensa ad un amplificatore se il segnale è pessimo
 
AntonioP ha scritto:
Ma sei a Bagnoli? Secondo me non c'è nemmeno bisogno dell'amplificatore....se hai la collina di Posillipo ad un km ti consiglierei di provare Camaldoli: una VHF per il mux 1 Rai sul 6 e una UHF per il resto...prova e vedi che ne esce. Solo dopo eventualmente pensa ad un amplificatore se il segnale è pessimo

oppure forse è in quelle zone difficili tipo zona via s, domenico, via caravaggio parte bassa etc.etc....
 
Si sono di bagnoli e con precisione in piazza Salvemini. Non vorrei montare un antenna VHF per non mettere un miscelatore o un amplificatore perchè penso che piu giunture fai piu si perde il segnale. Ho solo un antenna direzionale collegata direttamente al filo che scende in casa e li ho un amplificatore interno. Vedo bene tutto tranne la rai che il segnale passa da 97% a 30% in una frazione di secondo e in quel attimo che squadretta. Se prorio devo mettere un antenna vhf avevo pensato ad una fracarro III banda a 6 elementi. quale amplificatore o miscelatore mi consigliate per non perdere troppo segnale. oppure provo ad impennare un po l'antenna e vedo se il segnale resta a 97. Domanda: potrebbe essere troppo amplificato il segnale per questo ci sono dei sbalzi di potenza????
Grazie a tutti voi per le risposte.:icon_bounce:
 
flacco65 ha scritto:
Si sono di bagnoli e con precisione in piazza Salvemini. Non vorrei montare un antenna VHF per non mettere un miscelatore o un amplificatore perchè penso che piu giunture fai piu si perde il segnale. Ho solo un antenna direzionale collegata direttamente al filo che scende in casa e li ho un amplificatore interno. Vedo bene tutto tranne la rai che il segnale passa da 97% a 30% in una frazione di secondo e in quel attimo che squadretta. Se prorio devo mettere un antenna vhf avevo pensato ad una fracarro III banda a 6 elementi. quale amplificatore o miscelatore mi consigliate per non perdere troppo segnale. oppure provo ad impennare un po l'antenna e vedo se il segnale resta a 97. Domanda: potrebbe essere troppo amplificato il segnale per questo ci sono dei sbalzi di potenza????
Grazie a tutti voi per le risposte.:icon_bounce:

Ma allo stato attuale la tieni verso Faito o verso Camaldoli? L'antenna VHF è sempre consigliabile averla in quanto il mux 1 in VHF non ha mai problemi di interferenze in quanto trasmette in MFN, a differenza del 23! Ma prova a mettere una VHF + UHF con un banale miscelatore. Secondo me da Piazza Salvemini potresti anche fare a meno dell'amplificatore, ma questa è una cosa che si vedrà dopo...
 
@flacco65
si, un eccesso di amplificazione fa parecchi danni al digitale terrestre; quanti dB amplifica il tuo amply? – se c’è un regolatore di ampiezza puoi provare a ridurre l’amplificazione, tuttavia ribadisco che gli amplificatori da interno vanno evitati in quanto amplificano tutto, anche i degradi e le eventuali interferenze del cavo di discesa ! – molto meglio amplificare vicino le antenne
 
Ok ragazzi appena possibile ( giorno di festa) farò le prove che mi avete suggerito e vi farò sapere.
Grazie
 
Attenzione al cablaggio all'ancoraggio e ad isolare bene le connessioni da sole e pioggia
 
secondo voi quando taglio il filo la retina di alluminio devo toglierla o lasciarla compreso il filo di massa. Ancoraggio alla ferriata del terrazzo con un palo da 40 cm di diametro e mt. 2,5 di lunghezza, Grazie
 
Avendo montato un amplificatore di linea GBS AMS2-R posso montare sopra vicino al palo un amplificatore fracarro? per aumentare il segnale, del canale 23, o per stabilizzarlo, visto che tra oscilla tra 96 e 30. Sul primo televisore con decoder incorporato il segnale è al 100% ed anche li il segnale scompare.
Grazie:eusa_wall:
 
niente amplificatore di linea, solo l’amply vicino l’antenna; l’alluminio dei cavi io lo tolgo solo se devo avvitarci uno spinotto F altrimenti va bene rivoltare sul cavo sia la calza sia l’alluminio
 
flacco65 ha scritto:
Avendo montato un amplificatore di linea GBS AMS2-R posso montare sopra vicino al palo un amplificatore fracarro? per aumentare il segnale, del canale 23, o per stabilizzarlo, visto che tra oscilla tra 96 e 30. Sul primo televisore con decoder incorporato il segnale è al 100% ed anche li il segnale scompare.
Grazie:eusa_wall:

Usa il 6, perchè devi usare per forza questo 23?? Se la qualità oscilla probabilmente i 2 segnali Faito-Camaldoli ti entrano in maniera interferente...
 
Indietro
Alto Basso