Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho provato a inserire i valori manuali per collegare il myskyhd a internet in wi-fi, visto che questo con la configurazione automatica di tanto in tanto è come "perdesse" l'indirizzo IP e non si connetteva.
I dati inseriti sono quelli recuperati con un ipconfig dal prompt di Dos su PC:
![]()
Sul mysky quindi ho messo:
- indirizzo IP: 192.168.1.128 (in automatico metteva spesso quello)
- gli altri due valori li ho messi uguali, va bene?
- dns: penso che intendesse il valore tipo 8.8.8.8 va bene quello?
Grazie, il router però è quello di Fastweb, è più semplice e automatico da configurare dal sito web di Fastweb, forse non si accede neanche dal browser scrivendo l'indirizzo ip del router. Quindi spero che quel gateway che finisce con .254 vada bene. Per l'indirizzo ip se vedo che .128 lo perde, allora provo se prende il .1 finale, perché sono quasi sicuro che .1 non l'ha mai assegnato a nessun dispositivo.
Ieri sera avevo il decoder bloccato immagino per problemi di connessione, visto che non c'erano le locandine ma il semplice elenco, mi è rimasto il decoder bloccato su un canale sat senza rispondere al telecomando, dopo qualche minuto ancora niente e risolvo togliendo la spina di corrente. Però non credo che dipendesse tanto da me ma era l'ora di punta, server Sky congestionati o qualcosa simile, qualcosa è andato storto, il decoder si è bloccato perchè aspettava una risposta dai loro server che non è mai arrivata.l'indirizzo IP lo puoi scegliere ma quello che scegli deve essere uno che non venga MAI assegnato dal dhcp(lo trovi nelle impostazioni del router c'è una voce con un range di dhcp fallo partire dal successivo di quello che hai scelto per il decoder (di solito si mette 192.168.1.1 come IP assegnato al decoder e il dhcp che parte da 192.168.1.2 fino a 192.168.1.254)
come subnet 255.255.255.0
come gateway si mette l'indirizzo IP del router(Quello che devi scrivere sul browser per accedere alle impostazioni del router
come dns vanno bene quelli di google8.8.8.8, oppure puoi riscrivere l'indirizzo che hai messo nel gateway così i DNS usati saranno quelli impostati dal router
Sicuro che l'extender non abbia una pagina web di gestione? Verifica il manuale...Ieri sera avevo il decoder bloccato immagino per problemi di connessione, visto che non c'erano le locandine ma il semplice elenco, mi è rimasto il decoder bloccato su un canale sat senza rispondere al telecomando, dopo qualche minuto ancora niente e risolvo togliendo la spina di corrente. Però non credo che dipendesse tanto da me ma era l'ora di punta, server Sky congestionati o qualcosa simile, qualcosa è andato storto, il decoder si è bloccato perchè aspettava una risposta dai loro server che non è mai arrivata.
Comunque ne ho approfittato e al posto dell'IP 192.168.1.128 ho messo l'indirizzo 192.168.1.1 e funziona, vedrò nel tempo se funzionerà sempre tutto bene.
Però visto che uso anche un extender wi-fi, che fa le veci dello Skylink, per far comunicare il mysky, e questo extender da cosa ho capito si prende un indirizzo ip che può variare da un giorno all'altro, come potrei fare se volessi assegnarli un ip fisso anche a questo? Perchè l'extender che sembra a un trasformatore di corrente e a questo ci attacco il mysky con cavetto ethernet, come faccio a dargli un indirizzo ip che ovviamente non ha un menù per configurarlo? Dovrei collegarlo una prima volta al PC per configurarlo? Vorrei anche chiedere per i dispositivi mobili come tablet e smartphone connessi alla rete wi-fi del router (l'extender per questo scopo non lo uso), se è possibile e ha dei benefici assegnarli anche a questi un indirizzo IP fisso.
Trovato il link per cambiare le impostazioni da browser!Sicuro che l'extender non abbia una pagina web di gestione? Verifica il manuale...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
l'indirizzo IP lo puoi scegliere ma quello che scegli deve essere uno che non venga MAI assegnato dal dhcp(lo trovi nelle impostazioni del router c'è una voce con un range di dhcp fallo partire dal successivo di quello che hai scelto per il decoder (di solito si mette 192.168.1.1 come IP assegnato al decoder e il dhcp che parte da 192.168.1.2 fino a 192.168.1.254)
come subnet 255.255.255.0
come gateway si mette l'indirizzo IP del router(Quello che devi scrivere sul browser per accedere alle impostazioni del router
come dns vanno bene quelli di google8.8.8.8, oppure puoi riscrivere l'indirizzo che hai messo nel gateway così i DNS usati saranno quelli impostati dal router
se dici al dhcp di agire dopo il .4 e al mysky gli dai il .3 non si collega.
se vuoi, devi lasciare il dhcp attivo su tutti gli indirizzi, poi riservi un ip al mysky usando il mac address per identificare il decoder, e allora puoi metterlo in manuale sul decoder usando ip submasky e gateway.
cmq ti succede questa cosa perchè spengi o il router o il deocer altrimenti è raro visto che se rimane sempre connesso è difficile che gli IP vengano riassegnati così di frequente. togli lo spengimento totale dal menù del decoder
Qui avevo spiegato come funzionano queste modalità: https://www.digital-forum.it/showth...-sovrapposte&p=4130121&viewfull=1#post4130121
Si trova in menù/configura/imposta mysky o qualcosa del genere.
Mi sono sempre trovato bene con questa modalità, che spegne completamente il decoder all'incirca dalle 0.30 alle 5.30. Cioè in tarda serata lo si deve mettere in standby con luce rossa e poi dopo qualche minuto si spegne completamente.
Se non vuoi questa modalità, devi mettere standby manuale e poi lo spegni come detto sopra, lui resterà tutta la notte con la luce rossa e consuma quasi come fosse acceso.
A questo punto lo standby/spegnimento totale non c'entra nulla, quello poteva influire che se spegnevi il decoder la sera, lui si spegneva completamente e il giorno dopo poteva aver perso l'ip. Io da quando ho assegnato l'ip fisso non ha quasi mai più fatto nulla di strano, solo un giorno faceva questa cosa ma credo che dipendesse anche molto da Sky: https://www.digital-forum.it/showth...ky-On-Demand&p=5709307&viewfull=1#post5709307