Mux A Rai in arrivo a Velletri e dintorni

maurostregone

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Agosto 2002
Messaggi
63
Da qualche giorno sporadicamente compaiono i canali rai 1- 2- 3- 4 ecc. sul ch 30. Sono prove tecniche, infatti trasmettono solo in alcuni brevi momenti.
Comunque in memoria rimangono, anche se poi dice nessun segnale..
Le emissioni avvengono quasi certamente dalla postazione di monte secco località La Pilara.
Se c'è qualcuno che può confermare...
Ciao a tutti
 
per ora non ho agganciato nulla cercherò di monitorare quella frequenza
@DTTutente sul ch 30 in analogico non trasmette nessuna emittente
 
E' una buona cosa vedere che comunque qualche mux viene attivato di tanto in tanto, questo dimostra che la volontà dei broadcaster c'è quando si riescono ad acquisire le frequenze. :)
 
alberto1967 ha scritto:
per ora non ho agganciato nulla cercherò di monitorare quella frequenza
@DTTutente sul ch 30 in analogico non trasmette nessuna emittente

Quella frequenza era di TVA40 ed era trasmessa da M. Artemisio, non da M. Secco.
Bisognerà però vedere cosa accadrà in seguito visto che le postazioni di Velletri secondo il piano regionale verranno abbandonate e sostituite dalla postazione di M. Acquapuzza (comune di Bassano).
 
aristocle ha scritto:
Quella frequenza era di TVA40 ed era trasmessa da M. Artemisio, non da M. Secco.
Bisognerà però vedere cosa accadrà in seguito visto che le postazioni di Velletri secondo il piano regionale verranno abbandonate e sostituite dalla postazione di M. Acquapuzza (comune di Bassano).

infatti le antenne da monte Artemisio saranno spostate ma non credo che il sito di Monte Secco della Rai subirà variazioni quel traliccio è troppo strategico per l'emittente di stato
per quel che riguarda TVA40 ha trasmesso sul ch 37 fino alla nascita di Mediaset Premium ma sinceramente non la ricordo sul ch30
 
alberto1967 ha scritto:
infatti le antenne da monte Artemisio saranno spostate ma non credo che il sito di Monte Secco della Rai subirà variazioni quel traliccio è troppo strategico per l'emittente di stato
per quel che riguarda TVA40 ha trasmesso sul ch 37 fino alla nascita di Mediaset Premium ma sinceramente non la ricordo sul ch30
Penso di poter confermare. :icon_rolleyes:
 
aristocle ha scritto:
Bisognerà però vedere cosa accadrà in seguito visto che le postazioni di Velletri secondo il piano regionale verranno abbandonate e sostituite dalla postazione di M. Acquapuzza (comune di Bassano).
Scommetto però che il sito della RAI resterà invariato.

PS: il nome esatto del comune dove sorge il Monte Acquapuzza è Bassiano (il sito si trova a metà tra Sermoneta e Sezze). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Scommetto però che il sito della RAI resterà invariato.

PS: il nome esatto del comune dove sorge il Monte Acquapuzza è Bassiano (il sito si trova a metà tra Sermoneta e Sezze). ;)

La postazione non verrà mantenuta qualora si decidesse di applicare il piano regionale, velletri dovrebbe spostare le antenne verso Bassiano.

Per la seconda osservazione hai ragione, mi sono confuso perché ci sono due comuni chiamati Bassano in questa regione.

Comunque riguardo al 30 mi sembrava di ricordare che ci fosse TVA40.
Qualcuno ricorda per caso se parecchi anni fa su quella frequenza trasmetteva Teletuscolo canale 23?
 
alberto1967 ha scritto:
per ora non ho agganciato nulla cercherò di monitorare quella frequenza
@DTTutente sul ch 30 in analogico non trasmette nessuna emittente
Ok, grazie! :)
 
aristocle ha scritto:
Quella frequenza era di TVA40 ed era trasmessa da M. Artemisio, non da M. Secco.
Bisognerà però vedere cosa accadrà in seguito visto che le postazioni di Velletri secondo il piano regionale verranno abbandonate e sostituite dalla postazione di M. Acquapuzza (comune di Bassano).
Ma dove si trova questo comune di Bassano? Noi di Valmontone raggiungeremo il segnale come raggiungiamo quello di Velletri? Sarebbe un bel guaio, altrimenti.
 
alemargiotti ha scritto:
Ma dove si trova questo comune di Bassano? Noi di Valmontone raggiungeremo il segnale come raggiungiamo quello di Velletri? Sarebbe un bel guaio, altrimenti.
Non è Bassano, ma BASSIANO. ;)
 
alemargiotti ha scritto:
Ma dove si trova questo comune di Bassano? Noi di Valmontone raggiungeremo il segnale come raggiungiamo quello di Velletri? Sarebbe un bel guaio, altrimenti.

cosa succederà è molto difficile saperlo ma credo che captare i segnali dal monte Acquapuzza (Bassiano) a Valmontone sia quasi impossibile ma sicuramente sarai servito molto bene da Colle Sterparo (Capranica Prenestina)
 
Sarà ma io non ci credo più allo spostamento delle antenne. Se ne parla da 10 anni, sembra sempre che sia tutto approvato e poi non si muove foglia ne a Velletri, ne a Montemario, ne a Guadagnolo, ne a Segni ecc, ecc.
Qualcuno mi dicesse se in uno di questi nuovi siti hanno iniziato uno straccio di lavoro preparatorio...
 
alemargiotti ha scritto:
Sarà ma io non ci credo più allo spostamento delle antenne. Se ne parla da 10 anni, sembra sempre che sia tutto approvato e poi non si muove foglia ne a Velletri, ne a Montemario, ne a Guadagnolo, ne a Segni ecc, ecc.
Qualcuno mi dicesse se in uno di questi nuovi siti hanno iniziato uno straccio di lavoro preparatorio...

Lascia stare i giornali non specializzati, spesso danno notizie poco chiare.
In realtà dipende tutto dall'approvazione del piano regionale: fintanto che non entra in vigore e si procede a delle modifiche non se ne viene fuori.

Alcuni dei siti hanno comunque avviato i lavori.
Per esempio a Colle Sterparo hanno preparato la base per i tralicci, a Segni hanno asfaltato la strada per arrivare presso la nuova base.
Credo che la vicenda richiederà ancora tempo e forse se ne parlerà a switchoff fatto.
Perché se dovranno usare in futuro le SFN (e non è da escludere per il trattato di Ginevra) significherebbe dover reinstallare gli impianti spostati precedentemente.
 
aristocle ha scritto:
Lascia stare i giornali non specializzati, spesso danno notizie poco chiare.
In realtà dipende tutto dall'approvazione del piano regionale: fintanto che non entra in vigore e si procede a delle modifiche non se ne viene fuori.

Alcuni dei siti hanno comunque avviato i lavori.
Per esempio a Colle Sterparo hanno preparato la base per i tralicci, a Segni hanno asfaltato la strada per arrivare presso la nuova base.
Credo che la vicenda richiederà ancora tempo e forse se ne parlerà a switchoff fatto.
Perché se dovranno usare in futuro le SFN (e non è da escludere per il trattato di Ginevra) significherebbe dover reinstallare gli impianti spostati precedentemente.
Ma cosa sposteranno a Segni?
 
alemargiotti ha scritto:
Ma cosa sposteranno a Segni?

Il traliccio delle radio e tv di via Pianillo lo sposteranno a Monte Traiano perché dov'è attualmente crea problemi di elettromagnetismo (pensa che alcune antenne sono intorno ad un ristorante) e non garantisce una copertura ottimale.
 
aristocle ha scritto:
Il traliccio delle radio e tv di via Pianillo lo sposteranno a Monte Traiano perché dov'è attualmente crea problemi di elettromagnetismo (pensa che alcune antenne sono intorno ad un ristorante) e non garantisce una copertura ottimale.
Dov'è monte Traiano, sempre a Segni?
 
Indietro
Alto Basso