In Rilievo Multicast Tim - Discussione Tecnica

Lo prendo lo stesso.
Puo' tornare utile anche in futuro, magari con altri multicast/iptv

P. S. Comunque la cosa clamorosa che si intuisce anche leggendo il link postato poco fa e' che il multicast, avendo modem tim, dovrebbe funzionare su tutti o quasi i dispositivi con app dazn ufficiale aggiornata

ma a sto punto la app dazn non avrebbe neanche bisogno di modifiche perche' ai device arriva semplicemente un unicast come ora.. dovrebbe fare tutto il modem di tim a sto punto
 
Ciao, io ho il router tim con in cascata un mikrotik che mi gestisce tutto, a gg mi arriva il tim vision box e ho un dubbio. Igmp sul mikrotik funziona solo se metto in bridge il router tim con il miktork (ma perderei troppe cose che faccio adesso), pensavo di collegare uscita LAN per il tim vision direttamente ad una delle porte del modem tim, imposto IP fisso e dovrebbe andare. Sarebbe un dispositivo isolato dal resto della casa ma non sarebbe un problema, però non avrei problemi con il multicast. Che ne pensate?
 
Quindi fai un doppio NAT, oppure il tuo router gestisce lui la connessione PPPOE a TIM?
 
Lo scrivo anche qui:

https://broadpeak.tv/solutions/multicast-abr/

Tim utilizza questo “tipo” di multicast per evitare tutti i problemi del multicast “puro” (in primis il problema del WiFi e poi anche la questione della rete LAN del cliente).

In parole “poverissime” il modem trasforma il multicast in unicast nella rete locale.

Difficilmente vedranno in multicast i clienti Tim fttx con modem di terze parti. (Compresi fritz no brand)
 
Lo scrivo anche qui:

https://broadpeak.tv/solutions/multicast-abr/

Tim utilizza questo “tipo” di multicast per evitare tutti i problemi del multicast “puro” (in primis il problema del WiFi e poi anche la questione della rete LAN del cliente).

In parole “poverissime” il modem trasforma il multicast in unicast nella rete locale.

Difficilmente vedranno in multicast i clienti Tim fttx con modem di terze parti. (Compresi fritz no brand)

quindi dovrebbe essere utilizzabile su tutti i dispositivi connessi alla rete e non solo tramite timbox, giusto?
 
Esatto. Nel documento Parlavano di principali dispositivi con app ufficiale aggiornata
 
Si, previsto anche multicast su app dei cellulari (sempre con i soliti paletti). Cosa che non si sarebbe potuta fare con il “multicast puro” per la questione WiFi.

L’unico contro, per l’appunto, è la questione modem terzi e non gestiti da Tim. In realtà ci sarebbe un secondo modo (senza usare strade poco comuni e “pulite”) ma, ad oggi, Tim sembra non si sia ancora mossa verso questa strada e non si sa se lo farà (cioè l’inserimento di questo agent nanocdn anche nel Tim Vision Box).
È tutto un work in progress.
 
Ultima modifica:
Quindi fai un doppio NAT, oppure il tuo router gestisce lui la connessione PPPOE a TIM?
Purtroppo il modello non gestisce il ppoe, ho fatto port forwarding di tutto il traffico verso IP della porta del router che ho messo in dmz. Continuo a pensare che l'unica soluzione sia quella di collegare il cavo del patchpannnel che va al tim visione non al mikrotik ma ad una delle porte del router tim. Non vedo altre soluzioni
 
Lo scrivo anche qui:

https://broadpeak.tv/solutions/multicast-abr/

Tim utilizza questo “tipo” di multicast per evitare tutti i problemi del multicast “puro” (in primis il problema del WiFi e poi anche la questione della rete LAN del cliente).

In parole “poverissime” il modem trasforma il multicast in unicast nella rete locale.

Difficilmente vedranno in multicast i clienti Tim fttx con modem di terze parti. (Compresi fritz no brand)
Allora sempre più convinto che l'unica mia soluzione sia quella di bypassare il mikrotik andando direttamente sul router tim con IP fisso
 
Scrivo una topica, forse perchè di queste cose ci capisco poco o nulla, ma se uno ha un timhub aggiornato, il multicast potrebbe essere disponibile anche su un'androidtv, io ho la sony, se ovviamente questa lo supporta?
 
Allora sempre più convinto che l'unica mia soluzione sia quella di bypassare il mikrotik andando direttamente sul router tim con IP fisso

in caso di uso del a-mbr agent non dovresti avere problemi perchè serve proprio a quello. In caso di vero multicast dovresti pensare ad un igmp proxy

Codice:
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Routing/IGMP-Proxy

(spero di aver capito come è fatta la tua rete...sembrerebbe simile alla mia: timbox (192.168.1.x) -> firewall/router (192.168.44.x) -> LAN (tra cui TIMBOX) )
 
Scrivo una topica, forse perchè di queste cose ci capisco poco o nulla, ma se uno ha un timhub aggiornato, il multicast potrebbe essere disponibile anche su un'androidtv, io ho la sony, se ovviamente questa lo supporta?

così hanno detto utenti di altri forum. Avendo il timhub+ aggiornato con agent multicast e app DAZN aggiornata dovrebbe funzionare
 
in caso di uso del a-mbr agent non dovresti avere problemi perchè serve proprio a quello. In caso di vero multicast dovresti pensare ad un igmp proxy

Codice:
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Routing/IGMP-Proxy

(spero di aver capito come è fatta la tua rete...sembrerebbe simile alla mia: timbox (192.168.1.x) -> firewall/router (192.168.44.x) -> LAN (tra cui TIMBOX) )
Ciao, ho il tim con 10.0.0.1 collegato al mikrotik che ha 10.0.0.2 sulla eth1. Sul tim ho messo ip del mikrotik in dmz così mi ruota tutto il traffico. Ora mi documento sul proxy igmp. Grazie
 
Ciao, ho il tim con 10.0.0.1 collegato al mikrotik che ha 10.0.0.2 sulla eth1. Sul tim ho messo ip del mikrotik in dmz così mi ruota tutto il traffico. Ora mi documento sul proxy igmp. Grazie

Ok ma il mikrotik ai vari dispositivi da un ip di un’altra sottorete, giusto? In tal caso hai bisogno del proxy igmp..ma anche questo da verificare. A giorni mi arriverà il timbox, il canale eurosport 4k è in multicast e farò delle prove, la mia topologia di rete è praticamente come la tua
 
Ok ma il mikrotik ai vari dispositivi da un ip di un’altra sottorete, giusto? In tal caso hai bisogno del proxy igmp..ma anche questo da verificare. A giorni mi arriverà il timbox, il canale eurosport 4k è in multicast e farò delle prove, la mia topologia di rete è praticamente come la tua
Beh si certo, ho 3 dhcp (2 per le Wifi e 1 per il cablato) più una classe senza dhcp per i server sul proxmox. La mia perplessità è che essendo dietro nat il proxy igmp non funzioni.
 
il proxy ha un upstream che è la rete del timbox ed uno o più downstream che sono le reti che hai, dovrebbe funzionare
 
Indietro
Alto Basso