Moto GP su Italia 1 e Italia 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Televisivamente parlando, credo solo da noi abbia un così spazio in tv.
All'estero è quasi ovunque esclusiva di Eurosport/Eurosport2, quindi paytv
 
pongo una domanda come mai le gare della motogp vanno in onda sia su italia 1 e sul 2?
 
La MotoGp continua a funzionare. Tra Italia1 e Italia2 supera i 5 milioni e oltre il 25% di share :)
 
Televisivamente parlando, credo solo da noi abbia un così spazio in tv.
All'estero è quasi ovunque esclusiva di Eurosport/Eurosport2, quindi paytv
E infatti in Spagna la moto (che è seguita come da noi) è free praticamente da tempo immemore, da quest'anno è passata da TVE a Mediaset Espana (T5)
 
Anche lo scorso anno era su Telecinco ed Energy...
Ci guardavo sempre le libere ;)
 
Allora perché Mediaset si è fatta scappare la MotoGP? :eusa_wall: Pensava potesse calare di share? :5eek:

Ma lo share effettivamente e calato...l'anno scorso forse e stato il peggiore dell'era Mediaset e l'avvio di stagione di Rossi non è quello che si aspettavano a parte la prima gara...gli ascolti sono ancora molto buoni ovviamente ma davanti ad un offerta economica importante evidentemente il Biscione non poteva rispondere
 
Ma lo share effettivamente e calato...l'anno scorso forse e stato il peggiore dell'era Mediaset e l'avvio di stagione di Rossi non è quello che si aspettavano a parte la prima gara...gli ascolti sono ancora molto buoni ovviamente ma davanti ad un offerta economica importante evidentemente il Biscione non poteva rispondere
Io ritengo che abbiano fatto delle valutazioni che si stanno rivelando errate. Ad inizio 2012 il Motomondiale ha vissuto il suo momento più basso, c'era incertezza sul futuro della serie, Dorna e case erano in rotta, rischiava di diventare una serie solo per CRT. Per di più c'erano voci insistenti sul passaggio di Valentino alla Sbk.
Oggi i contrasti tra Dorna e case sono superati, tanto è vero che Honda si è impegnata a costruire moto ad un prezzo politico e la Yamaha a vendere motori a costruttori di telai (sullo stile che in F1 funziona da sempre) nel 2014 tornerà anche la Suzuki con due moto, mentre la Sbk ha perso il traino di Biaggi, non ha nomi di richiamo, e Valentino rimarrà un'utopia. Senza considerare che essendo finita sotto l'ombrello di Dorna, per la società spagnola ci sarà tutto l'interesse a non mettere in una concorrenza fratricida i due campionati.
 
Ma all'Italiano medio che torni la Suzuki o che vi siano tutte le grandi case costruttrici frega poco...
L'unica cosa che importa è il risultato del 46 e purtroppo per i suoi fan e i network italiani per adesso manca all'appello...
Il periodo d'oro della MotoGp,ovvero quello dei duelli tra Rossi,Biaggi,Capirossi e Melandri sono finiti e difficilmente torneranno molto presto...
Per quanto riguarda la SBK non credo si aspettassero fin da subito grandi risultati e difficilmente arriveranno risultati da MotoGp ( con share oltre il 20% ) ma avendo speso meno ( molto meno IMHO ) era anche nelle loro previsioni avere risultati in rapporto alla spesa fatta
Senz'altro sono stati anche sfortunati: ritiro di Biaggi,molte difficoltà per Melandri a parte l'ultimo week end ed anche la peggiore stagione di sempre della Ducati come aveva rimarcato Ange86
 
Si ma a loro non costano solo i diritti, ma anche le trasferte, produzioni, integrazioni ecc ecc. Ed attualmente l'attenzione è tutta per la SBK, stimata al 10% ed invece sta intorno al 2-3%...
La MotoGp almeno al 20-25% ci arriva...
 
Come al solito si citano solo i dati che fanno comodo
Gara 1 della SBK è intorno al 7% di share mentre Gara2 soffre la concorrenza del calcio...vediamo se con il campionato finito questo dato potrà aumentare dall'attuale 3-4%
Ma la stessa MotoGp ha sofferto la concorrenza del calcio...le prime 2 gare serali hanno fatto 16% e 12% di share
Poi visto che il futuro per loro è la SBK e non la MotoGp ( almeno non in esclusiva come in questi anni ) è normale dare la priorità alla prima e non tirare la volata a SkySport per la seconda
 
Anche Meda fa fatica ogni tanto su twitter a non definirla letteralmente un flop di ascolti ;)

La gente continua a chiedere solo della MotoGP
 
Dici anche te solo quello che ti fa comodo:
Solo gara1 a Monza ha fatto il 7, guardati tutte le altre.... vuoi una media? se vuoi la facciamo...
Comunque sia neanche la SBK è in esclusiva come tutti i comunicati Mediaset vogliono far credere. E' trasmessa in diretta su Eurosport, in HD e con il commento di Di Pillo...
 
Facciamola facciamola...io non ho problemi...

1° Gara in Australia: Gare mandate in differita e repliche comunque al 5%
2° Gara in Spagna: Su Italia1 la Superbike arriva al 7.72% con 938.000 telespettatori.
3° Gara in Olanda: Su Italia1 la Superbike arriva al 5.29% con 742.000 telespettatori.
4° Gara in Italia : La Superbike, col GP d’Italia, ha registrato con 847.000 telespettatori per uno share del 7,36%.

Quindi 2 gare su 4 hanno fatto il 7% di share,una non ne possiamo tenere conto perchè trattasi di differita ed infine resta la gara del 28 aprile...cosa è successo a Roma il 28 Aprile durante lo svolgimento del GP?
http://urbanpost.it/attentato-a-roma-palazzo-chigi-28-aprile-2013-tutti-i-video


Quindi le attenuanti ci sono fermo restando che la SBK non farà mai gli ascolti della MotoGP ed è costata,come detto,molto ma molto meno rispetto all'altra
 
Facciamola facciamola...io non ho problemi...

1° Gara in Australia: Gare mandate in differita e repliche comunque al 5%
2° Gara in Spagna: Su Italia1 la Superbike arriva al 7.72% con 938.000 telespettatori.
3° Gara in Olanda: Su Italia1 la Superbike arriva al 5.29% con 742.000 telespettatori.
4° Gara in Italia : La Superbike, col GP d’Italia, ha registrato con 847.000 telespettatori per uno share del 7,36%.

Quindi 2 gare su 4 hanno fatto il 7% di share,una non ne possiamo tenere conto perchè trattasi di differita ed infine resta la gara del 28 aprile...cosa è successo a Roma il 28 Aprile durante lo svolgimento del GP?
http://urbanpost.it/attentato-a-roma-palazzo-chigi-28-aprile-2013-tutti-i-video


Quindi le attenuanti ci sono fermo restando che la SBK non farà mai gli ascolti della MotoGP ed è costata,come detto,molto ma molto meno rispetto all'altra
Bisogna vedere quale sia la media di rete a quell'ora. Onestamente non lo conosco, ma se per ipotesi la domenica a mezzogiorno Italia 1 durante l'anno ha 1,5 milioni di spettatori medi (sto dando numeri a caso), a Mediaset non possono essere soddisfatti. La collocazione oraria di gara 2, come ho già scritto, è un problema annoso che neanche i Flammini, nonostante molte idee, non sono mai riusciti a risolvere.
Detto questo, l'elemnto fondamentale da considerare è che quando un anno fa Sky annunciò l'acquisto della MotoGp e Mediaset della Sbk, la situazione era diametralmente opposta. I due campionati erano da sempre in un'acerrima concorrenza. La Sbk era al suo apice, specie per i colori italiani, con la lotta tra Biaggi, Melandri e la Ducati e Flammini era abilissimo nel valorizzare un campionato che era una sua creatura. Infatti l'opinione comune, anche su questo forum, era che l'affare l'avesse fatto Mediaset. Ora dopo un anno i due campionati sono sotto lo stesso ombrello, Ovviamente Dorna non ha alcun interesse a metterli in concorrenza, bensì a collocare ciascuno dei due in una precisa fascia di mercato. Un pò quello che succede nei gruppi automobilistici: la Skoda non sarà mai a livello di Audi, ma è destinata a rivolgersi ad una fascia di mercato inferiore. Così per la Sbk che secondo me è destinato a diventare un campionato per i team privati, mentre la MotoGp per le case ufficiali ed i team di alto livello che possono permettersi di spendere le cifre astronomiche che la serie richiede.
 
Bisogna vedere quale sia la media di rete a quell'ora. Onestamente non lo conosco, ma se per ipotesi la domenica a mezzogiorno Italia 1 durante l'anno ha 1,5 milioni di spettatori medi (sto dando numeri a caso), a Mediaset non possono essere soddisfatti. La collocazione oraria di gara 2, come ho già scritto, è un problema annoso che neanche i Flammini, nonostante molte idee, non sono mai riusciti a risolvere.
Detto questo, l'elemnto fondamentale da considerare è che quando un anno fa Sky annunciò l'acquisto della MotoGp e Mediaset della Sbk, la situazione era diametralmente opposta. I due campionati erano da sempre in un'acerrima concorrenza. La Sbk era al suo apice, specie per i colori italiani, con la lotta tra Biaggi, Melandri e la Ducati e Flammini era abilissimo nel valorizzare un campionato che era una sua creatura. Infatti l'opinione comune, anche su questo forum, era che l'affare l'avesse fatto Mediaset. Ora dopo un anno i due campionati sono sotto lo stesso ombrello, Ovviamente Dorna non ha alcun interesse a metterli in concorrenza, bensì a collocare ciascuno dei due in una precisa fascia di mercato. Un pò quello che succede nei gruppi automobilistici: la Skoda non sarà mai a livello di Audi, ma è destinata a rivolgersi ad una fascia di mercato inferiore. Così per la Sbk che secondo me è destinato a diventare un campionato per i team privati, mentre la MotoGp per le case ufficiali ed i team di alto livello che possono permettersi di spendere le cifre astronomiche che la serie richiede.

Riguardo Gara1 lo share è lo stesso della Moto3...se Mediaset il problema se lo pone per la SBK deve farlo anche per la categoria minore del motomondiale...
Su Gara2 è indubbio che l'orario è penalizzante e senz'altro nessuno può affermare che Mediaset sia soddisfatta del 3-4%
Che Mediaset abbia avuto anche sfiga nel cominciare quest'anno è altrettanto indubbio come lo è il fatto che il futuro sotto la gestione Dorna ( dopo essere riusciti a rovinare già la MotoGp )non promette nulla di buono per il campionato
Sul fatto che l'affare l'abbia fatto Mediaset o Sky Sport parafrasando Tranquillo ma siamo sicuri che in un affare ci deve essere per forza un vincitore e uno sconfitto?questo tema lo si può porre anche per la F1 volendo dove per forza ci deve uno sconfitto tra RaiSport e SkySport quando magari hanno vinto entrambi oppure perso entrambi.
Stesso discorso per la MotoGp e la SBK: Ok Mediaset non è soddisfatta al 100% ma siamo sicuri che se i risultati del 46 rimangono questi a Santa Giulia siano ancora convinti che l'affare l'abbiano fatto loro?
Fermo restando che qualcuno in chiaro dovrà prendersi quegli 8 Gp la cui messa in onda per Dorna dovrà per forza essere qualcuno di diverso da Cielo e i candidati non sono tantissimi tra cui scegliere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso