Monitor pc posseduto da Satana!

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Il titolo inquietante serve a darvi un'idea di come si stia comportando il monitor del mio pc fisso da alcuni giorni a questa parte. Si tratta di un Philips 190WV acquistato nel marzo 2007 che al momento presenta in "modalità random" (ovvero casualmente, come gli pare e piace) i seguenti problemi:

  • mentre lo schermo è acceso all'improvviso si spegne, il pulsante di accensione non funziona ma lo schermo si accende premendo uno a caso (o insieme) gli altri pulsanti presenti sul monitor (quello per la regolazione automatica, quello del menu, quello del contrasto e quello della luminosità);
  • mentre lo schermo è acceso all'improvviso si spegne, il pulsante di accensione non funziona e lo schermo comincia ad accendersi e spegnersi a intermittenza da solo. Per farlo restare acceso devo tener premuto continuamente almeno uno degli altri tasti;
  • mentre lo schermo è acceso all'improvviso compare il menu, che da solo appare e scompare, oppure appare fino a quando non esce scritto "controlli del monitor bloccati" (cosa che avviene tenendo premuto per circa 10 secondi il tasto menu). Idem resta visualizzata la scritta fino a quando non compare "controlli del monitor sbloccati" (cosa che avviene tenendo premuto per circa 10 secondi il tasto menu quando lo schermo è bloccato);
  • mentre lo schermo è SPENTO all'improvviso comincia ad accendersi e spegnersi a intermittenza, senza che ci sia un modo per interrompere la cosa.

Premesso che ho già provato con qualche santino a esorcizzarlo, senza successo, sapreste spiegarmi cosa cappero sta succedendo?!? :5eek:
 
Potrebbe essere qualche falso contatto ,magari anche qualche tasto bloccato
 
I tasti dello schermo, eccetto quello di accensione, non vengono usati praticamente mai. Al massimo il tasto AUTO quando, una volta formattato il computer, dovevo regolare di nuovo lo schermo, per il resto niente. Ho provato comunque a premerli, ma senza successo. Quando è spento e si accende da solo stacco la presa dal retro, ma quando mi serve acceso diventa snervante! :eusa_wall:
 
Bè se te lo vuoi tenere... chiama un esorcista :lol:

Battute a parte, sicuramente c'è qualche contatto. Urge l'opera di un tecnico.
 
Sai cos'è, a volte viene preso da momenti di "follia", mentre per il resto continua a funzionare correttamente. I primi problemi di questo genere sono sorti circa 1 anno fa, ma nelle ultime settimane la cosa è diventata ripetitiva quanto snervante! :mad:

Dunque da solo non posso fare nulla, da quel che ho capito... Ho un amico però che è molto più pratico di me con saldature e quant'altro (mi ha anche riparato un televisore! :D ). Sapreste dirmi su cosa dovrebbe lavorare per risolvere questo problema?
 
Potrebbe essere l'umidità, oppure un difetto alla logica di controllo dei pulsanti o semplicemente un filo/cavetto interno. Il saldatore vecchio stile non può servire, infatti tutti i circuiti "moderni" sono fatti con compenti smd (circuiti integrati che somigliano a piccolissimi ragnetti). Proverei con un asciugacapelli (Phon) a vedere se è l'umidità. Poi direi che forse si potrebbe smontare per capire se è o non è un contatto ad cavetto. Infine se invece si tratta di un guasto a qualche componente prima di tutto vedrei se ne vale la pena di ripararlo ... :)
 
Grazie per i consigli, ALEVIA. In effetti qui a Bari di umidità ce n'è in abbondanza l'estate (si suda parecchio!). Nel caso dovessi aprirlo come faccio a capire se c'è un contatto con qualche filo?
 
Be si tratta di provare ad aprirlo e vedere se è plausibile il problema di un falso contatto, ad esempio pulendo i contatti con uno spray disossidante secco e vedere lo stato dei fili/flat cable. Però ti debbo avvertire che può anche essere pericoloso , bisognerebbe conoscere il monitor oppure affidare il tutto ad un centro di riparazione. :)
 
Beh, io qualche esperienza con televisori e monitor ce l'ho, ma si tratta di tubi catodici. Gli LCD sono ancora un mistero per me...

E va bene, proverò col phon la prossima volta e, se non dovessi risolvere, mi informerò per quanto riguarda l'assistenza Philips. Vi terrò aggiornati. ;)
 
Dunque, 2-3 giorni fa provai col phon, senza però risolvere il problema. Ho utilizzato normalmente il pc spegnendo alla fine il tutto.
Quest'oggi ho provato ad accendere lo schermo ma sembra non rispondere ad alcun comando, qualunque tasto venga premuto. O Satana ha portato la sua anima con se negli inferi oppure temo sia arrivata la sua ora... :crybaby2:
 
alla fine è facile che siano 2 o 3 condensatori da cambiare se ti riesce aprirlo lo vedi subito
 
Il monitor purtroppo non ha viti, perciò non so proprio come fare per aprirlo...
 
Baciccio90 ha scritto:
Il titolo inquietante serve a darvi un'idea di come si stia comportando il monitor del mio pc fisso da alcuni giorni a questa parte. Si tratta di un Philips 190WV acquistato nel marzo 2007 che al momento presenta in "modalità random" (ovvero casualmente, come gli pare e piace) i seguenti problemi:

  • mentre lo schermo è acceso all'improvviso si spegne, il pulsante di accensione non funziona ma lo schermo si accende premendo uno a caso (o insieme) gli altri pulsanti presenti sul monitor (quello per la regolazione automatica, quello del menu, quello del contrasto e quello della luminosità);
  • mentre lo schermo è acceso all'improvviso si spegne, il pulsante di accensione non funziona e lo schermo comincia ad accendersi e spegnersi a intermittenza da solo. Per farlo restare acceso devo tener premuto continuamente almeno uno degli altri tasti;
  • mentre lo schermo è acceso all'improvviso compare il menu, che da solo appare e scompare, oppure appare fino a quando non esce scritto "controlli del monitor bloccati" (cosa che avviene tenendo premuto per circa 10 secondi il tasto menu). Idem resta visualizzata la scritta fino a quando non compare "controlli del monitor sbloccati" (cosa che avviene tenendo premuto per circa 10 secondi il tasto menu quando lo schermo è bloccato);
  • mentre lo schermo è SPENTO all'improvviso comincia ad accendersi e spegnersi a intermittenza, senza che ci sia un modo per interrompere la cosa.

Premesso che ho già provato con qualche santino a esorcizzarlo, senza successo, sapreste spiegarmi cosa cappero sta succedendo?!? :5eek:
come pulisci il monitor ?
 
landtools ha scritto:
come pulisci il monitor ?
In genere prima con uno straccio normale (di quelli che si usano per fare la polvere, non elettrostatico), e poi con un panno di cotone sul quale ci metto 1-2 spruzzate di Vetril. Ho sempre pulito così sia i monitor che i televisori.
 
Il monitor sembra "risuscitato": ieri è tornato a funzionare (anche se sempre con i soliti problemi)... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso