Monitor con retroilluminazione guasta

jumpjack

Digital-Forum Master
Registrato
3 Giugno 2004
Messaggi
872
secondo voi quanto è complicato aggiustare un monitor perfettamente funzionante ma con retroilluminazione guasta?
 
Intendi dire che lo vuoi "aggiustare" in prima persona ? :eusa_think: Beh dipende dalle tue conoscenze "tecniche" e da quanta "pratica manuale" hai in cose del genere...;) è consigliabile sempre rivolgersi a "personale qualificato" comunque a mio avviso
 
ho tutta l'esperienza smontatrice/smanettatrice che seve, non ti preoccupare.
e' solo che non so come è fatto un monitor LCD!
 
Eh beh, allora...ti sei risposto da solo...:doubt: se non sai nemmeno come è fatto un monitor Lcd come pretendi di sapere che è un "problema di retroilluminazione" e di poterlo "riparare" eventualmente ? :eusa_wall: :evil5: :D

Comunque è altamente probabile che il guasto risieda nell' "inverter" della lampada se come penso riesci a "intravedere" solo le immagini sullo schermo ..probabilmente il trasformatore o il fusibile "andato"..succede spesso... o è proprio una lampada "andata" che non fa "lavorare bene" l' inverter...e se si tratta di un monitor "vecchio" non credo valga la pena spendere soldi e fatica per tentare un' "autoriparazione"...fai prima a sostituirlo con uno nuovo a mio avviso..:doubt: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Eh beh, allora...ti sei risposto da solo...:doubt: se non sai nemmeno come è fatto un monitor Lcd come pretendi di sapere che è un "problema di retroilluminazione" e di poterlo "riparare" eventualmente ? :eusa_wall: :evil5: :D
Non potresti evitare di fare il saputello e rispondere solo se puoi aiutarmi?!?
Sono sicuro che sia la retroilluminazione perche' le immagini sullo schermo si vedono, ma solo se stai col naso appiccicato allo schermo, perche' lo schermo è quasi completamente nero! E ho visto il momento esatto in cui la retroilluminazione si è rotta.

Comunque è altamente probabile che il guasto risieda nell' "inverter" della lampada se come penso riesci a "intravedere" solo le immagini sullo schermo ..probabilmente il trasformatore o il fusibile "andato"..succede spesso... o è proprio una lampada "andata" che non fa "lavorare bene" l' inverter...e se si tratta di un monitor "vecchio" non credo valga la pena spendere soldi e fatica per tentare un' "autoriparazione"...fai prima a sostituirlo con uno nuovo a mio avviso..:doubt: ;)
perche' spendere 100 euro quando posso spenderne 20, se è vero come dicono che basta una striscia di led per aggiustarlo?!?
 
Potresti aprire il pannello posteriore e postare qualche foto della retroilluminazione guasta, sempre che sia visibile...
Indica anche marca/modello del monitor, caso mai spunti qualche tecnico specializzato qui sul forum che può darti indicazioni utili
 
Ultima modifica:
jumpjack ha scritto:
Non potresti evitare di fare il saputello e rispondere solo se puoi aiutarmi?!?

Un pò di "educazione" non guasterebbe mai....:doubt: per quanto mi riguarda odio le persone "maleducate" quindi faccio finta di niente e non ti rispondo nemmeno...se poi vuoi sentire "quello che dicono gli altri"...beh...il mondo è pieno di idioti...se vuoi ascoltarli fai pure...:doubt:mi sembra di aver risposto in maniera intelligente ed educata alla tua domanda per cercare di non farti incorrere in eventuali "errori", e ti ho indicato le possibili "cause" del "problema"... bastava fare qualche ricerca con "inverter-modello del tuo monitor" per esempio e avresti trovato sicuramente quello che cercavi...quindi io qui mi fermo. ;)

Esempio:

beamer_platine_inverter2_s.jpg


dis_lcd_inverter_01_overview520.JPG
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso