Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche perché è l'ultimo mondiale per Bizzotto vista l'età (61 anni), agli europei dovrebbe arrivarci inveceMi pare di capire che Bizzotto-Adani sono la coppia numero 1, quella che ha commentato la gara d'esordio e che farà la finale.
Ovviamente l'Argentina va ad Adani
Anche perché è l'ultimo mondiale per Bizzotto vista l'età (61 anni), agli europei dovrebbe arrivarci invece
Rimedio avrebbe dovuto commentare la finale degli europei, ma il COVID non glielo ha permesso. Sarà dura farlo fuori dalla finale.Anche perché è l'ultimo mondiale per Bizzotto vista l'età (61 anni), agli europei dovrebbe arrivarci invece
Perché Rimedio era la voce della nazionale, ma senza nazionale italiana cambia tuttoRimedio avrebbe dovuto commentare la finale degli europei, ma il COVID non glielo ha permesso. Sarà dura farlo fuori dalla finale.
Ps: a me Bizzotto piace, lo strillone, borioso e presupponente di Adani NO.
Al gol dell'Argentina(contro la Polonia) urlava con termini argentini, in un modo per me ridicolo... Tipico dello Sky pensiero.....
Ps: a me Bizzotto piace, lo strillone, borioso e presupponente di Adani NO.
Al gol dell'Argentina(contro la Polonia) urlava con termini argentini, in un modo per me ridicolo... Tipico dello Sky pensiero.....
Ieri per caso ho messo rai1 quando c'era la Bobo TV, ho avuto sincero imbarazzo per tutti ma specie per adani... Almeno gli altri fanno i buffoni e finisce lui, lui vorrebbe invece fare commentatore e opinionista "serio"
Ieri per caso ho messo rai1 quando c'era la Bobo TV, ho avuto sincero imbarazzo per tutti ma specie per adani... Almeno gli altri fanno i buffoni e finisce lui, lui vorrebbe invece fare commentatore e opinionista "serio"
Secondo me hanno fatto bene a tenerselo nel senso che i Mondiali fanno sempre ottimi ascolti, inoltre la fascia novembre-dicembre è molto pagata dai pubblicitari, molto più di quella estiva solita... anzi è la più remunerativa. Sono convinto che faranno gli stessi ascolti che ha fatto Mediaset nel 2018
Tutto è iniziato il 20 maggio 2018. Lazio-Inter. Vecino. Da lì si è costruito tutto il personaggio che sentiamo oggi con il Sud America e tutto il resto. Qualcosa era successo già prima, ma quello è stato proprio il momento in cui ha cambiato il modo di esprimersi e molti hanno iniziato a criticarlo, anche se non tutti.
se proprio si volevano i pre e post partita si doveva fare una cosa dedicata su rai play su rai sport toglievi spazio agli altri sportAnche secondo me, però non è stata granchè valorizzato. Utilizzata poco RAI SPORT , RAI2, RAI assente....Raisport poteva fare da raccordo durante la giornata e soprattutto offrire un ampio pre e post partita serale. Invece, se giro prima della partita, quando su RAI1 c'è ancora il TG delle 20.00, non c'è nulla.
Alle 19.30 c' è solo il notiziario sportivo di Rainews24.
Lo stesso a partita conclusa (Il circolo dei mondiali cihude alle 23.00).
Ripeto, SportItalia, in questo, sta facendo un buon servizio (quello che una volta avrebbe fatto la vecchia TMC) molto più "immersivo" nell'atmosfera mondiale.
se proprio si volevano i pre e post partita si doveva fare una cosa dedicata su rai play su rai sport toglievi spazio agli altri sport