Mondiali di Atletica - Londra 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi sessione mattutina, alle 12.15 la Q di alto maschile con Tamberi... penultima speranza (anche se non sembra questo l'anno) per l'Italia prima della 20km di marcia femminile, l'unica concreta possibilità di medaglia per l'Italia in questi Mondiali
 
Ieri la Trost si è fermata a 1,89 ed è fuori dalla finale. Certo che fare peggio di alcune eptatlete...
 
Per Tamberi(purtroppo) ho poche speranze...cmq ho letto su oa sport...che l'Italia sta' facendo benissimo ah,ah...3 punti,1 finale e 2 soli personali...quest'ultimo è il dato che più mi impressiona...
 
Ultima modifica:
E andiamooooo:)...edit: ho esultato troppo presto:)
 
Ultima modifica:
Colui che tanto parlò di altri l'anno scorso, diventando la superstar e il fenomeno delle parole a Rio 2016 (quasi era lui più importante dello spettacolo nello stadio)... è fuori dalla finale :icon_rolleyes:

Atletica italiana a livelli vergognosi.
 
Peccato:(...adesso riceverà un sacco di critiche dai soliti haters...già essere lì dopo un anno...saltando pochissimo(il suo record stagionale era 2,28)...facendo il record stagionale non mi sembra poco...
 
Ha detto cose dignitosissime. Peccato, il primo escluso. In ogni caso è andato ai Mondiali senza misura minima. Oggi sarà il primo passo per rifarsi. Peccato davvero perchè per il rotto della cuffia poteva andarci in finale
 
Colui che tanto parlò di altri l'anno scorso, diventando la superstar e il fenomeno delle parole a Rio 2016 (quasi era lui più importante dello spettacolo nello stadio)... è fuori dalla finale :icon_rolleyes:

Atletica italiana a livelli vergognosi.
E aggiungerei all'ultima frase "nonostante le presenza di molti stranieri" che avrebbero dovuto essere un plus.
 
Gli haters di Gianmarco si rivedessero il video dell'infortunio a Montecarlo a 2.41 e gli istanti successivi (che poi quella sciagurata sera potesse fare a meno di fare 2.41 è un altro discorso). In ogni caso l'atletica è sua e di Tortu. E' che Tortu deve ancora crescere, mentre Gianmarco a Rio e Londra sarebbe stato al top. Ora 2019 e 2020 sono lontani...
 
Gli haters di Gianmarco si rivedessero il video dell'infortunio a Montecarlo a 2.41 e gli istanti successivi (che poi quella sciagurata sera potesse fare a meno di fare 2.41 è un altro discorso). In ogni caso l'atletica è sua e di Tortu. E' che Tortu deve ancora crescere, mentre Gianmarco a Rio e Londra sarebbe stato al top. Ora 2019 e 2020 sono lontani...

Se l'atletica italiana è nelle mani di Tamberi e Tortu, direi che siamo messi abbastanza male. Il primo difficilmente lo rivedremo ai livelli raggiunti nella "sciagurata sera" monegasca, il secondo ha scelto una specialità dove sarà quasi impossibile per lui primeggiare. Qualora riuscisse a trovare una continuità su certi tempi, la sua dimensione da podio si limiterebbe ad un contesto europeo, difficilmente potrà essere protagonista a livello olimpico.
 
Non sarebbe il caso almeno, di dare ancora un anno di tempo a Tamberi,prima di dare un giudizio???adesso sbaglierò(perché di A.leggera so poco) fino a Rio,la misura di Tamberi non era record stagionale???se la risposta è no,ok...se la risposta e' si mi sembra che tutti i commenti entusiasti su di lui,non erano così ingiustificati...
 
Aggiungerei che questa aggiunta è davvero fuori luogo. :eusa_naughty:
E perché? Si sa che i neri sono notoriamente superiori fisicamente e atleticamente in molte specialità dell'atletica leggera. Purtroppo però i nostri non hanno portato quel plus di cui parlavo. Sono lontani i tempi della Martìnez, della May (soprattutto) e di Howe. Cosa c'è di fuori luogo in ciò? E' la verità!
 
E perché? Si sa che i neri sono notoriamente superiori fisicamente e atleticamente in molte specialità dell'atletica leggera. Purtroppo però i nostri non hanno portato quel plus di cui parlavo. Sono lontani i tempi della Martìnez, della May (soprattutto) e di Howe. Cosa c'è di fuori luogo in ciò? E' la verità!

Il termine stranieri mi fa leggermente impressione, riferito a ragazzi che hanno la cittadinanza italiana e che vestono la maglia azzurra.
Per il resto mi piacerebbe interloquire su questo argomento e anche sul "pericoloso" discorso delle differenze etniche. Mi taccio prima che la discussione prenda sentieri impervi e che qualcuno del forum ci richiami a rientrare in tema. Dico soltanto che è un discorso assai complicato, conosco discretamente bene la storia dello sport. Nel corso dei decenni tante convinzioni sono state smentite successivamente dall'evolversi dei fatti e di conseguenza del pensiero umano. Peraltro questi mondiali sembrano fatti apposta per smentire la "verità" da te esposta. Guarda i vincitori dei 200 metri, dei 400 ostacoli, degli 800 metri...il favorito dei 3000 siepi era un caucasico. Non è da escludere che, magari tra un secolo, il mondo avrà altre verità sulle presunte supremazie di un'etnia rispetto ad altre. Per questo nella vita e nello sport provo sempre un notevole fastidio quando non si parla di persone ma di gruppi etnici. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso