Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei sapere se l'incidente di oggi dopo la gara ha compromesso motore o cambio della Ferrari di Vettel e se visto che l'incidente di fatto non ha permesso il rientro ai box, possono lasciar cambiare i componenti danneggiati senza penalità.

hanno mandato il cambio a maranello per un controllo, credo che gia martedi dovrebbero sapere qualcosa di piú, poi vediamo quando faranno un comunicato per avvertire anche noi. l'importante é che lo facciano controllare dallo stesso che ha controllato il motore :) per una certa coerenza in questa stagione:laughing7:

il motore non dovrebbe aver subito danni. o almeno non lo hanno mandato a maranello, cmq hanno fatto scorta, quindi possono andare traquilli a suzuka e usarne un'altro della stessa specifica, e poi controllare con calma il controllabile dopo il giappone.
 
Sarà anche vero che la sfortuna/fortuna non esiste, ma in queste ultime due gare spero che la dose riservata alla Ferrari si sia esaurita tutta.

Quando ho visto il giro di kimi lentissimo che usciva dai box per andare in griglia ho capito subito che c'era qualche problema.
Per chi definisce hamilton un fenomeno vorrei ricordare che lui partiva primo ed è arrivato secondo è facile vincere con una macchina che non ha rivali.

Incidente stroll-Vettel non commentabile, ci mancherebbe solo il cambio danneggiato e poi siamo a posto.
 
hanno mandato il cambio a maranello per un controllo, credo che gia martedi dovrebbero sapere qualcosa di piú, poi vediamo quando faranno un comunicato per avvertire anche noi. l'importante é che lo facciano controllare dallo stesso che ha controllato il motore :) per una certa coerenza in questa stagione:laughing7:

il motore non dovrebbe aver subito danni. o almeno non lo hanno mandato a maranello, cmq hanno fatto scorta, quindi possono andare traquilli a suzuka e usarne un'altro della stessa specifica, e poi controllare con calma il controllabile dopo il giappone.
Non per mettere i puntini sulle i ma il problema al motore di Vettel sembra di natura elettrica. Centra poco l'incidente di Singapore. Piuttosto come per i problemi con Kimi e il secondo motore di Vettel sembrano più problemi di assemblaggio in fabbrica.
 
Non per mettere i puntini sulle i ma il problema al motore di Vettel sembra di natura elettrica. Centra poco l'incidente di Singapore. Piuttosto come per i problemi con Kimi e il secondo motore di Vettel sembrano più problemi di assemblaggio in fabbrica.

intendi i problemi del motore 3 quello che hanno smontato sabato mattina? si puó essere sinceramente non mi sono interessato a cosa fosse successo a quel motore, ad ogni modo se lo avessero provato venerdi invece di sabato mattina avrebbero avuto tutto il tempo per trovare il problema e montare con calma la quarta unitá con il quarto turbo ecc... per me rimane un grosso errore ferrari non aver provato un motore incidentato al venerdi.
 
gara poco combattuta nelle primissime posizioni ma tutto sommato gradevole, peccato sia stata l'ultima perchè questo circuito merita
verstappen sfrutta al meglio l'opportunità, mantiene la posizione in partenza nel bel duello con bottas e poi semplicemente dimostra che ne ha di più, hamilton giustamente non rischia più di tanto e conclude con un ottimo per lui secondo posto, ricordiamo che se fosse finito quinto (ver-ric-vet-rai) vista la mercedes malese non ci sarebbe stato nulla da dire, a mio parere secondo posto guadagnato più che vittoria mancata

dietro ricciardo a podio senza fare nulla mentre vettel conclude la sua buona rimonta (ma non eccezionale) al quarto posto, che poi è la stessa cosa che ha fatto rosberg l'anno scorso entrambi con una macchina nettamente superiore, certo salta all'occhio il poco distacco dal podio ma alla fine l'unica cosa non scontata è stata superare bottas, che poi con il pessimo bottas di questo weekend si poteva prevedere.....bravo comunque perchè limita i danni ma non una rimonta che passerà alla storia

capitolo fortuna/sfortuna : tranne in particolari casi (grosjean nelle fp2, alonso a singapore, ......) non si tratta di sfortuna ma di affidabilità, più sei in grado di portare elementi affidabili e meno problemi di questa natura avrai, che poi questi problemi possono giocare un ruolo importante nella corsa mondiale è indubbio, ma non si tratta di sfortuna
per fare un esempio recente, hamilton l'anno scorso ha perso il mondiale perchè ha rotto il motore in malesia ? sì, ha perso il mondiale per sfortuna? no perchè il motore è parte del mezzo dipende da te inteso come pilota squadra eccetera evitare questo tipo di problematiche

tra l'altro volendo vedere le cose da un altro punto di vista potrei dire al contrario che vettel è stato fortunato perchè ha potuto montare due motori nuovi e portare a casa 12 punti, o forse un tifoso ferrarista avrebbe preferito i problemi al contrario, ovvero kimi fermo in qualifica e vettel in pole che non prende neanche il via ?
 
il mio pensiero é che se LH avesse voluto veramente gestire lo avrebbe fatto dalla prima posizione in quanto era primo al primo giro e se avesse avuto la velocitá per gestire avrebbe quindi evitato il sorpasso di verstappen, invece non ne aveva per niente e a fine gara ha solo fatto la sua scenetta ipocrita. come del resto fa ogni volta che apre bocca e dice che gli dispiace per gli altri... va beh, é il personaggio.

concordo con qwer, solo che non ho capito a cosa ti riferisci con gli episodi citati di grosjean e alonso, mi sono un attimo perso.

sull'affidabilitá é vero, ma c'é sempre da ricordare che la ferrari ha subito un incidente a singapore, e un altro a fine gara qui, i componenti devono essere affidabili all'usura e quello lo sono, vettel é dal quinto GP che va con lo stesso turbo, sono che nessuno puó pretendere che siano affidabili anche dopo incidenti e botte varie. fino a ieri le penalitá per affidabilitá della ferrari erano 0 mentre mercedes aveva cambiato due volte il cambio quindi 10 posizioni. il problema é che LH in austria rompe i freni in FP2 mentre raikkonen ha un problema nel giro di schieramento, i problemi ci sono per tutti, la fortuna/sfortuna é quando si manifestano. se LH rompe i freni in gara il risultato é molto diverso...
 
La sfortuna c'è stata ma se la sono anche cercata, e adesso se ne portano ancora le conseguenze di componenti rotti dall'incidente di Singapore, e ieri Vettel distratto e arrabbiato che con la macchina che aveva ha fatto solo 4°, ha fatto un'altra cappella che porta al probabile danno del cambio ed eventuale penalità. Tra disattenzioni, sfortuna e regolamenti, ci mettono quasi 3-4 gare a venirne completamente fuori dal fatto di Singapore.

Mi spiace poi che non si corre più in Malesia, ormai lo consideravo un circuito storico e talmente bello che non sembrava neanche fatto da Tilke.
 
Terrei il GP di Malesia magari alternandolo con quello di Baku.

Una domanda: la Redbull andrà forte nei prossimi ed ultimi 5 GP? E' cresciuta ultimamente o ha solo trovato piste favorevoli per poi tornare nell'anonimato?
 
Terrei il GP di Malesia magari alternandolo con quello di Baku.

Una domanda: la Redbull andrà forte nei prossimi ed ultimi 5 GP? E' cresciuta ultimamente o ha solo trovato piste favorevoli per poi tornare nell'anonimato?

anche io terrei la malesia anche senza alternanza, il problema é stato lo spostamento da inizio anno a fine anno, con la vicinanza del gp di singapore a meno di 300km, hanno avuto un grande calo degli spettatori per via di questo, in contemporanea il contratto di ecclestone era a crescere di anno in anno, quindi sono scoppiati.

per farlo rientrare dovrebbero poter garantire un GP ad inizio stagione, ma li c'é l'incognita delle condizioni meteo molto piú instabili che in questo periodo, e soprattutto diversi contratti di ferro degli emirati e della cina che non vogliono passare nella parte finale della stagione.

insomma é tutta politica, e la parte trite é che chi ha un bel circuito ci rimette sempre, il prossimo in ordine di uscita e silverstone che con ogni probabilitá verrá rimpiazzato con un inutile circuito cittadino o qualche altro gp senza storia.

sulla red bull nessuno puó essere sicuro:) giá a monza avevano impressionato, ed era stata bollato come fuoco di paglia perché mercedes e ferrari avevano dichiarato di aver corso al80% della potenza della PU per risparmiare. a singapore fu detto che era la pista favorevole alle red bull, poi l'incidente al via di verstappen, i problemi al cambio di ricciardo ecc, hanno minato il loro risultato, poi la malesia dove nessuno si aspettava che fossero a livello di mercedes, e invece lo erano, quindi si secondo me red bull é migliorata, che sia a livello ferrari o mercedes non so, in malesia chiaramente era piú veloce della mercedes, nulla vieta che lo sia ancora in giappone.

specialmente perché le nuove modifiche mercedes al fondo e altro hanno fallito clamorosamente, e almeno fino ad austin non possono fare piú di tanto per cambiare per via del poco tempo tra malesia e giappone. quindi per il giappone direi che potrebbero essere li, per i seguenti GP boh, potrebbero anche migliorare ancora di piú.

poi qualcuno potrebbe dire che si hanno migliorato perché hanno copiato la ferrari :) (cosa assolutamente vera) quindi se va forte la ferrari é probabile che loro siano li a competere. :)
 
aggiornamento sul caso Budkowski: i team facenti parte dello strategy group si sono incontrati preoccupati, perché a quanto pare é la Renault ad aver offerto un contratto a Budkowski.

Toto Wolff di Mercedes, ha chiesto che i team facciano fronte comune su questa situazione e che tutti rispettino determinati vincoli, in soldoni un team puó firmare budkowski in ognoi momento, ma questo puó lavorare per loro solo dopo 3 mesi dalla conclusione del suo contratto con la federazione, ma il fronte comune vorrebbe che cmq si aspettasse almeno un anno. fino a qui tutto ok, i team rispettaranno questo genere di accordi "privati" esattamente come lo stesso Toto Wolff ha rispettato il patto tra ferrari renault e mercedes di non portare l'ultimo aggiornamento del motore prima di monza per evitare differenze regolamentari sulle PU...

quindi se c'é qualcosa che va contro mercedes tutti i team devono fare fronte comune per evitarlo, se invece é mercedes che deve trarre vantaggio da qualcosa il fronte comune va a farsi benedire:) non so se ridere o piangere. anche perché Allison ha rispettato un gardening di 6 mesi prima di andare in mercedes e non un anno... e paddy lowe non ha fatto gardening perché gli faceva comodo scambiarlo con bottas... insomma o si fa come vuole mercedes o mercedes fa come le pare a lei. veramente assurdo.

visto che nessuno puó essere sopra alle regole Budkowski si accaserá in un team dopo tre mesi, ma non sono poi cosí sicuro che sará la Renault...

il vantaggio di avere budkowski é immenso, significa essere a conoscenza di come saranno le vetture 2018 di tutti i partecipanti al mondiale di F1.
 
il mio pensiero é che se LH avesse voluto veramente gestire lo avrebbe fatto dalla prima posizione in quanto era primo al primo giro e se avesse avuto la velocitá per gestire avrebbe quindi evitato il sorpasso di verstappen, invece non ne aveva per niente e a fine gara ha solo fatto la sua scenetta ipocrita. come del resto fa ogni volta che apre bocca e dice che gli dispiace per gli altri... va beh, é il personaggio.

concordo con qwer, solo che non ho capito a cosa ti riferisci con gli episodi citati di grosjean e alonso, mi sono un attimo perso.

sull'affidabilitá é vero, ma c'é sempre da ricordare che la ferrari ha subito un incidente a singapore, e un altro a fine gara qui, i componenti devono essere affidabili all'usura e quello lo sono, vettel é dal quinto GP che va con lo stesso turbo, sono che nessuno puó pretendere che siano affidabili anche dopo incidenti e botte varie. fino a ieri le penalitá per affidabilitá della ferrari erano 0 mentre mercedes aveva cambiato due volte il cambio quindi 10 posizioni. il problema é che LH in austria rompe i freni in FP2 mentre raikkonen ha un problema nel giro di schieramento, i problemi ci sono per tutti, la fortuna/sfortuna é quando si manifestano. se LH rompe i freni in gara il risultato é molto diverso...

mi riferivo sempre al discorso s/fortuna.... se salta un tombino e distruggi la macchina è sfortuna, se fai una grande partenza e vieni colpito alla prima curva è sfortuna, se rompi i freni o il motore o la sospensione o quello che è non si tratta più di sfortuna ma di poca affidabilità
poi sono assolutamente d'accordo che nell'arco del campionato è praticamente impossibile non avere nessun problema e che quindi conta molto quando ti capita, però se vai a vedere quest'anno a chi si gioca il mondiale IN GARA non è successo mai nulla
prendendoli per scuderia, mercedes barcellona è bottas che rompe, hamilton invece sia monaco in qualifica che baku si tratta di errori umani quindi evitabili
red bull rompe spesso, ma è altrettanto vero che spesso capita a verstappen, quando invece ha problemi ricciardo (australia) gli accade sia in qualifica che in gara
ferrari uguale, vettel rompe in qualifica (forse evitabile con un po' più attenzione) e raikkonen in gara

quindi ala fine devi solo sperare di non rompere in gara perchè è lì che si assegnano i punti, se ti capita nelle libere fa niente, in qualifica ti arrabbi ma puoi comunque rimediare, in gara no, è un weekend buttato nel cesso
tutto questo per dire che la sfortuna non esiste se non in particolari circostanze che quest'anno ancora non si sono verificate, poi certo se hamilton/vettel fanno 3 volte zero non per colpa loro nelle prossime 3 gare allora sì se ne può parlare

secondo me hamilton ha gestito nel senso che ha fatto la sua gara, verstappen tenta il sorpasso al 3 giro quindi non ha senso rischiare per 3 motivi : 1 probabilmente non hai il passo, 2 mancano 50 giri, 3 il tuo rivale è molto dietro di te
forse con un attacco di ricciardo nei giri finali avremmo visto un'altra aggressività, ma l'attacco non c'è stato quindi non lo sapremo mai, di conseguenza non avendo nessuno dietro e non riuscendo ad andare più forte di quello davanti si è portato a casa il suo secondo posto

il vantaggio di avere budkowski é immenso, significa essere a conoscenza di come saranno le vetture 2018 di tutti i partecipanti al mondiale di F1.

ho un'idea geniale, mandiamolo in sauber
 
mi riferivo sempre al discorso s/fortuna.... se salta un tombino e distruggi la macchina è sfortuna, se fai una grande partenza e vieni colpito alla prima curva è sfortuna, se rompi i freni o il motore o la sospensione o quello che è non si tratta più di sfortuna ma di poca affidabilità
poi sono assolutamente d'accordo che nell'arco del campionato è praticamente impossibile non avere nessun problema e che quindi conta molto quando ti capita, però se vai a vedere quest'anno a chi si gioca il mondiale IN GARA non è successo mai nulla
prendendoli per scuderia, mercedes barcellona è bottas che rompe, hamilton invece sia monaco in qualifica che baku si tratta di errori umani quindi evitabili
red bull rompe spesso, ma è altrettanto vero che spesso capita a verstappen, quando invece ha problemi ricciardo (australia) gli accade sia in qualifica che in gara
ferrari uguale, vettel rompe in qualifica (forse evitabile con un po' più attenzione) e raikkonen in gara

quindi ala fine devi solo sperare di non rompere in gara perchè è lì che si assegnano i punti, se ti capita nelle libere fa niente, in qualifica ti arrabbi ma puoi comunque rimediare, in gara no, è un weekend buttato nel cesso
tutto questo per dire che la sfortuna non esiste se non in particolari circostanze che quest'anno ancora non si sono verificate, poi certo se hamilton/vettel fanno 3 volte zero non per colpa loro nelle prossime 3 gare allora sì se ne può parlare

secondo me hamilton ha gestito nel senso che ha fatto la sua gara, verstappen tenta il sorpasso al 3 giro quindi non ha senso rischiare per 3 motivi : 1 probabilmente non hai il passo, 2 mancano 50 giri, 3 il tuo rivale è molto dietro di te
forse con un attacco di ricciardo nei giri finali avremmo visto un'altra aggressività, ma l'attacco non c'è stato quindi non lo sapremo mai, di conseguenza non avendo nessuno dietro e non riuscendo ad andare più forte di quello davanti si è portato a casa il suo secondo posto



ho un'idea geniale, mandiamolo in sauber

se al terzo giro non hai preso un vantaggio sul secondo significa che vai piano, non significa che stai gestendo la gara.
 
Hamilton quando ha spinto ha fatto con le soft il giro più veloce della gara al 48°, inferiore solo a quello di Vettel (che però aveva le supersoft) e a quello di Hulkenberg che avrebbe effettuato una seconda sosta negli ultimi giri.
Quindi i fatti supportano le dichiarazioni di Hamilton.
Il resto sono solo discorsi da bar
 
forse con un attacco di ricciardo nei giri finali avremmo visto un'altra aggressività, ma l'attacco non c'è stato quindi non lo sapremo mai, di conseguenza non avendo nessuno dietro e non riuscendo ad andare più forte di quello davanti si è portato a casa il suo secondo posto



ber

Considera che mercedes soffre con le mescole più morbide, quindi visto il distacco superiore ai 7 secondi dopo il primo stint probabile abbia gestito la gara o comunque si é accontentato del secondo posto, ma con gomme supersoft il distacco creato è dovuto solo al fatto che più di quello non poteva spingere.
 
faccio una domanda da ignorante, sia nel post gara che in race anatomy dicono che i piloti nel giro di rientro di solito vanno dove c'è la gomma a terra per raccoglierla e aumentare il peso della vettura per i controlli finali.
ma a che serve?
 
Hamilton quando ha spinto ha fatto con le soft il giro più veloce della gara al 48°, inferiore solo a quello di Vettel (che però aveva le supersoft) e a quello di Hulkenberg che avrebbe effettuato una seconda sosta negli ultimi giri.
Quindi i fatti supportano le dichiarazioni di Hamilton.
Il resto sono solo discorsi da bar

il solito giro mercedes che brucia tutto l'olio e poi rallenta :laughing7:, un giro su 50 non conta nulla... mi dispiace ma LH domenica non avrebbe vinto nemmeno se fosse stato 30 punti dietro nel mondiale, semplicemente la sua macchina non andava, lui ci puó mettere del suo per uno o due giri ma poi basta finisce li e domenica questo é successo. i discorsi da bar sono quelli che che fai tu con 50 se e 35 ma....
 
faccio una domanda da ignorante, sia nel post gara che in race anatomy dicono che i piloti nel giro di rientro di solito vanno dove c'è la gomma a terra per raccoglierla e aumentare il peso della vettura per i controlli finali.
ma a che serve?
Per aumentare il peso e stare nei controlli. Adesso non so quanto ne aggiungono con questa pratica ma con macchine così tirate meglio un grammo in più che uno in meno.

Prima che esce fuori chi dice che solo in F1 succede una cosa così nella Nascar hanno bandito (e poi dato multe & co.) chi fa manovre strane nel giro di rientro. Perché li zizgavano tipo quando si scaldano le gomme per rimettere a posto le geometrie delle sospensioni.
 
faccio una domanda da ignorante, sia nel post gara che in race anatomy dicono che i piloti nel giro di rientro di solito vanno dove c'è la gomma a terra per raccoglierla e aumentare il peso della vettura per i controlli finali.
ma a che serve?

le vetture corrono zavorrate, sono al limite del peso, tranne mercedes che pesa troppo per via del passo lungo, il peso viene fatto a inizio gara tenendo conto di tutti i consumi dei vari liquidi ecc... tra i consumi ci sono anche le gomme che perdono appunto materiale, per evitare qualsiasi problema, magari una perdita eccessiva di qualche liquido o altro, i piloti fanno un giro sulle marbles per recuperare un po della gomma usata, tutto qui, non é strettamente necessario ma lo fanno per evitare qualsiasi problema, una vettura sottopeso ai controlli viene automaticamente squalificata.

inoltre nessuno, tra commissati meccanici tifosi ecc... puó dare qualcosa al pilota nel giro di rientro. anni fa il pilota che aveva vinto o fatto una prestazione top si fermava e prendeva la bandiera della sua nazione, o del team, per festeggiare, adesso questo é vietato perché nel passaggio della bandiera ci potrebbe essere della zavorra da aggiungere per evitare problemi, per questo ora chiunque riceva qualcosa dall'esterno nel giro di rientro viene squalificato.

un episodio degli anni 80 la tyrrell ha sempre fatto ottime prestazioni in quel periodo, una volta arrivata a fine gara un meccanico con una spugna di affrettava a pulire gli sponsor, poi lasciava la spugna dentro l'abitacolo, tutti lo sapevano, e tutto lo vedevano, ma cosa vuoi che pesi una spugna, é forse per definizione uno degli oggetti piú leggeri:) bene nessuno ci aveva mai fatto caso, fino a che in un gp un commissario andó a prendere questa spugna e quando la sollevó scopri che pesava 10 kg essendo un pezzo di piombo rivestito di spugna... tutto per rientrare nel peso minimo a fine gara. naturalmente la tyrrel fu squalificata. sempre loro poi inventarono i freni ad acqua per rientrare nel peso minimo:) gordon murray era il migliore per trovare invenzioni per correre sotto peso.

perché come diceva colin chapman, aggiungi cavalli e andrai forte in dritto, togli peso e andrai forte ovunque.
 
se al terzo giro non hai preso un vantaggio sul secondo significa che vai piano, non significa che stai gestendo la gara.

e chi ha mai detto il contrario ?
hamilton parte davanti, non ha il passo, lo sa quindi evita lotte inutili con verstappen, poi si piazza sul suo ritmo
può riprendere verstappen ? no e lo sa
può, nel caso si avvicini, tenere dietro ricciardo ? boh, non si è mai avvicinato

ecco forse gestire non è il termine migliore, non forzare rende meglio l'idea, ma alla fine quello che i primi 3 hanno fatto è stato girare sul loro passo (2, ricciardo forse un po' meno) sapendo che all'occorrenza potevano fare un paio di giri un po' più forte ma sapendo anche che facendolo sempre non sarebbero arrivati da nessuna parte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso