Ciao a tutti.Da qualche giorno ho attivato il piano all inclusive wind unlimited.Tra le info utili trovo scritto questo:
L’opzione è valida solo per le connessioni sviluppate in Italia mediante punto d’accesso internet.wind o wap.wind in copertura HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS con esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso BlackBerry.net. Per navigare da Smartphone BlackBerry® è necessario attivare l’opzione BlackBerry® No Stop.
E’ possibile collegarsi ad Internet mediante le tecnologie HSDPA, UMTS, EDGE e GPRS disponibili solo nelle zone di copertura. Con la tecnologia HSDPA puoi navigare fino a 14,4 Mbps. Le velocità con le altre tecnologie sono: UMTS fino a 384 kbps, EDGE fino a 236,8 kbps, GPRS fino a 85,6 kbps.
Come cell ho un Nokia C5-03.Fino a prima di attivare questo piano,ho sempre utlizzato la modalità GSM ma proprio qualche giorno fa mi era stato consigliato di impostare su UMTS.
Tra le info citate sopra c'è scritto che sono escluse le connessioni GSM.Ho fatto la prova a collegarmi con il cell in modalità GSM e sono riuscito a collegarmi e a navigare in internet...ovviamente ho notato che in GSM la connessione era più lenta.Questo vuol dire che si può continuare a tenere la modalità GSM con la sola aggravante di una navigazione ad internet più lenta?Prima di connettermi in GSM ho controllato il credito e non mi hanno scalato soldi.
Oltretutto ho notato che impostando UMTS in alcune zone o anche entrando in negozi,le tacche della linea diminuivano...o addirittua venivano a mancare totalmente.Cosa che con GSM non succede.Senza contare che con UMTS ho notato un più veloce consumo della batteria.
Alla luce di tutto ciò, cosa conviene scegliere?
Grazie e buon Natale a tutti.
L’opzione è valida solo per le connessioni sviluppate in Italia mediante punto d’accesso internet.wind o wap.wind in copertura HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS con esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso BlackBerry.net. Per navigare da Smartphone BlackBerry® è necessario attivare l’opzione BlackBerry® No Stop.
E’ possibile collegarsi ad Internet mediante le tecnologie HSDPA, UMTS, EDGE e GPRS disponibili solo nelle zone di copertura. Con la tecnologia HSDPA puoi navigare fino a 14,4 Mbps. Le velocità con le altre tecnologie sono: UMTS fino a 384 kbps, EDGE fino a 236,8 kbps, GPRS fino a 85,6 kbps.
Come cell ho un Nokia C5-03.Fino a prima di attivare questo piano,ho sempre utlizzato la modalità GSM ma proprio qualche giorno fa mi era stato consigliato di impostare su UMTS.
Tra le info citate sopra c'è scritto che sono escluse le connessioni GSM.Ho fatto la prova a collegarmi con il cell in modalità GSM e sono riuscito a collegarmi e a navigare in internet...ovviamente ho notato che in GSM la connessione era più lenta.Questo vuol dire che si può continuare a tenere la modalità GSM con la sola aggravante di una navigazione ad internet più lenta?Prima di connettermi in GSM ho controllato il credito e non mi hanno scalato soldi.
Oltretutto ho notato che impostando UMTS in alcune zone o anche entrando in negozi,le tacche della linea diminuivano...o addirittua venivano a mancare totalmente.Cosa che con GSM non succede.Senza contare che con UMTS ho notato un più veloce consumo della batteria.
Alla luce di tutto ciò, cosa conviene scegliere?
Grazie e buon Natale a tutti.