Modalità di rete:gsm,umts o duale?

Shark81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Settembre 2008
Messaggi
4.239
Località
Crotone
Ciao a tutti.Da qualche giorno ho attivato il piano all inclusive wind unlimited.Tra le info utili trovo scritto questo:

L’opzione è valida solo per le connessioni sviluppate in Italia mediante punto d’accesso internet.wind o wap.wind in copertura HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS con esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso BlackBerry.net. Per navigare da Smartphone BlackBerry® è necessario attivare l’opzione BlackBerry® No Stop.

E’ possibile collegarsi ad Internet mediante le tecnologie HSDPA, UMTS, EDGE e GPRS disponibili solo nelle zone di copertura. Con la tecnologia HSDPA puoi navigare fino a 14,4 Mbps. Le velocità con le altre tecnologie sono: UMTS fino a 384 kbps, EDGE fino a 236,8 kbps, GPRS fino a 85,6 kbps.


Come cell ho un Nokia C5-03.Fino a prima di attivare questo piano,ho sempre utlizzato la modalità GSM ma proprio qualche giorno fa mi era stato consigliato di impostare su UMTS.
Tra le info citate sopra c'è scritto che sono escluse le connessioni GSM.Ho fatto la prova a collegarmi con il cell in modalità GSM e sono riuscito a collegarmi e a navigare in internet...ovviamente ho notato che in GSM la connessione era più lenta.Questo vuol dire che si può continuare a tenere la modalità GSM con la sola aggravante di una navigazione ad internet più lenta?Prima di connettermi in GSM ho controllato il credito e non mi hanno scalato soldi.

Oltretutto ho notato che impostando UMTS in alcune zone o anche entrando in negozi,le tacche della linea diminuivano...o addirittua venivano a mancare totalmente.Cosa che con GSM non succede.Senza contare che con UMTS ho notato un più veloce consumo della batteria.

Alla luce di tutto ciò, cosa conviene scegliere?

Grazie e buon Natale a tutti.
 
Shark81 ha scritto:
Ciao a tutti.Da qualche giorno ho attivato il piano all inclusive wind unlimited.Tra le info utili trovo scritto questo:

L’opzione è valida solo per le connessioni sviluppate in Italia mediante punto d’accesso internet.wind o wap.wind in copertura HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS con esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso BlackBerry.net. Per navigare da Smartphone BlackBerry® è necessario attivare l’opzione BlackBerry® No Stop.

E’ possibile collegarsi ad Internet mediante le tecnologie HSDPA, UMTS, EDGE e GPRS disponibili solo nelle zone di copertura. Con la tecnologia HSDPA puoi navigare fino a 14,4 Mbps. Le velocità con le altre tecnologie sono: UMTS fino a 384 kbps, EDGE fino a 236,8 kbps, GPRS fino a 85,6 kbps.


Come cell ho un Nokia C5-03.Fino a prima di attivare questo piano,ho sempre utlizzato la modalità GSM ma proprio qualche giorno fa mi era stato consigliato di impostare su UMTS.
Tra le info citate sopra c'è scritto che sono escluse le connessioni GSM.Ho fatto la prova a collegarmi con il cell in modalità GSM e sono riuscito a collegarmi e a navigare in internet...ovviamente ho notato che in GSM la connessione era più lenta.Questo vuol dire che si può continuare a tenere la modalità GSM con la sola aggravante di una navigazione ad internet più lenta?Prima di connettermi in GSM ho controllato il credito e non mi hanno scalato soldi.

Oltretutto ho notato che impostando UMTS in alcune zone o anche entrando in negozi,le tacche della linea diminuivano...o addirittua venivano a mancare totalmente.Cosa che con GSM non succede.Senza contare che con UMTS ho notato un più veloce consumo della batteria.

Alla luce di tutto ciò, cosa conviene scegliere?

Grazie e buon Natale a tutti.
metti nelle impostazione la modalita duale. navigando in gsm, per aprire una pagina ci vogliono 3-4 minuti....Forse non te ne accorgi perche il tuo telefono è poco performante nella navigazione. per quanto riguarda la ricezione, non è detto che se imposti su gsm hai piu segnale di umts..
 
Però nelle zone dove non avevo copertuta con UMTS,mettendo GSM la linea l'avevo ed era al massimo.
Comunque come mai tra le info si parla di esclusione delle coperture GSM?In virtù di ciò pensavo che impostando GSM non mi sarei potuto connettere :eusa_think:
 
Shark81 ha scritto:
Però nelle zone dove non avevo copertuta con UMTS,mettendo GSM la linea l'avevo ed era al massimo.
Comunque come mai tra le info si parla di esclusione delle coperture GSM?In virtù di ciò pensavo che impostando GSM non mi sarei potuto connettere :eusa_think:
perche a volte in gsm non hanno copertura dati e in 3g si... non è detto che l'indicazione del segnale della portante sia anche per la linea dati... a volte, in zone isolate hai la portante a manetta ma solo voce e non dati...
 
Credo che con gsm si intendano le connessioni tipo dial up.
In realtà tu ti connetti in GPRS/EDGE.
Anch'io ti consiglio di settare la modalità automatica: se non c'è segnale UMTS/HSDPA il telefono va in GPRS/EDGE e continui ad avere il servizio voce funzionante; anche quello dati funziona anche in GPRS/EDGE ma la velocità massima non supererà mai i 200kbit/s vs i 384Kbit/s dell'UMTS e qualche Mega (a seconda del traffico sulla cella e del backauling) in HSDPA.
E' vero che in UMTS/HSDPA il telefono consuma un po' di più.
Buone Feste
Franco
 
Rispolvero questo Thread per evitare di aprirne un'altro.
E' da circa una settimana che in una zona ristretta della mia città (nella mia frazione) due miei cellulari non ricevono ne trasmettono. Si tratta di telefonini solo GSM (per intenderci quelli da 30 Euro) mentre un'altro (smartphone) funziona benissimo. Ho chiamato il mio gestore telefonico per richiedere assistenza e mi hanno comunicato che stanno verificando il problema. Devo dire che è abbastanza seccante al rientro a casa dover mettere la SIM in un altro telefono per essere rintracciabile. E' mai capitato a qualcuno di voi? Sapete cosa possa essere successo?

grazie a tutti
 
Rispolvero questo Thread per evitare di aprirne un'altro.
E' da circa una settimana che in una zona ristretta della mia città (nella mia frazione) due miei cellulari non ricevono ne trasmettono. Si tratta di telefonini solo GSM (per intenderci quelli da 30 Euro) mentre un'altro (smartphone) funziona benissimo. Ho chiamato il mio gestore telefonico per richiedere assistenza e mi hanno comunicato che stanno verificando il problema. Devo dire che è abbastanza seccante al rientro a casa dover mettere la SIM in un altro telefono per essere rintracciabile. E' mai capitato a qualcuno di voi? Sapete cosa possa essere successo?

grazie a tutti
dipende da tanti fattori... puo essere che se hai un telefono un po datata e funziona solo sulla 900, potresti avere dei problemi perche quella frequenza è in riassetto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Global_System_for_Mobile_Communications
 
Indietro
Alto Basso