Misure SKY Glass 43"

lorepaco

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Ottobre 2019
Messaggi
101
lo sky glass 43" vedo che è largo 96 cm.
Ma i 96 cm sono della base o della tv?
ho un mobile largo 95 cm ci può stare?

accetto anche opinioni su sky glass? per i possessori...siete soddisfatti?
 
lo sky glass 43" vedo che è largo 96 cm.
Ma i 96 cm sono della base o della tv?
ho un mobile largo 95 cm ci può stare?

accetto anche opinioni su sky glass? per i possessori...siete soddisfatti?
Normalmente 96 cm di un 43 è la diagonale dello schermo
 
lo sky glass 43" vedo che è largo 96 cm.
Ma i 96 cm sono della base o della tv?
ho un mobile largo 95 cm ci può stare?
Dimensione senza supporto TV (LxAxP)
96,25 x 62,86 x 4,77cm

Dimensione con supporto TV (LxAxP)
96.25 x 63.69 x 21.1cm

il supporto e' piu corto, a occhio di un 15 di cm circa...
 
accetto anche opinioni su sky glass? per i possessori...siete soddisfatti?
In quanto a dimensioni dovrebbe starti, non ha i piedini laterali come la maggior parte delle nuove tv, ma ha una base centrale, meno larga rispetto al pannello.
Credo che le misure dichiarate non siano effettive del pannello ma anche del bordo.
La miglior cosa da fare e' andare in un MediaWorld o simile armato di metro e misurartelo da solo (all'Unieuro hanno i metri stile IKEA in parte alle tv proprio per questo).
In quanto a qualita', c'e' sicuramente di meglio. C'e' un motivo se e' arrivato a costare "solo" 259 Euro.
La TV in se' ha un senso in quanto design minimale con soundbar che e' meglio di una tv tradizionale, e per chi vuole stare nell'ecosistema Sky e' obiettivamente una soluzione intelligente (sapendo pero' che si entra in un discorso di fidelizzazione, tale per cui sara' un po' piu' difficile avere sconti).
Il problema e' la qualita' del pannello, niente di particolarmente eccezionale, e il prezzo lo dimostra. Dipende da che pretese hai, il prezzo ora ha molto piu' senso rispetto a quando e' uscito a mi pare 699 o giu' di la'. Se vuoi spendere poco e stare nell'ecosistema Sky, magari pagandolo anche a rate, puo' essere una buona soluzione.
Se hai possibilita' di spendere qualcosa in piu', e non parlo di molto, parlo di 90 euro in piu', puoi valutare il Samsung che ha preso mio suocero 3 giorni fa: UE43CU7090UXZT - LED normale 4K, un ottimo televisore a quel prezzo. Ci sono anche OLED cinesi ma questo secondo me e' sicuramente superiore.
Larghezza piedini da parte a parte 79,9cm spaccati.
 
grazie per le risposte di tutti

mi stuzzicava sopratutto la funzionalità (non avere cavi, gestione vocale della tv, uno schermo più grande del samsung 32" che ho ora)

altre domande tecniche:
il cavo antenna va attaccato alla sky glass per vedere i canali del digitale terrestre?
un domani che non ho più sky posso cmq utilzzarla come una normale smart tv?
 
l cavo antenna va attaccato alla sky glass per vedere i canali del digitale terrestre?
un domani che non ho più sky posso cmq utilzzarla come una normale smart tv?
1- si, ma puoi vedere i maggiori canali principali anche da internet. per le tv locali sicuramente hai bisogno dell'antenna.
2- si, ovviamente rimarra' il software di Sky che continuera' a proporti i contenuti di Sky, e non hai la flessibilita' di installare tutte le app che vuoi come in un android box.
 
mi vengono a mente altre domande....e probabilmente non saranno le ultime....perdonatemi :)
1) vedendo i canali locali (quindi tramite antenna) c'è la funzione pausa, tornare indietro come in sky q? e invece i canali in streaming si possono mettere in pausa, tornare indietro?
2) il mio attuale samsung (che ha credo circa 6 anni) ha una risoluzione 3820x2160...con sky glass come sarebbe la qualità dell'immagine migliore o peggiore?
3) il mio attuale samsung è UE40MU6120 che schermo ha? la skyglass è un qled giusto?
 
Ultima modifica:
mi vengono a mente altre domande....e probabilmente non saranno le ultime....perdonatemi :)
1) vedendo i canali locali (quindi tramite antenna) c'è la funzione pausa, tornare indietro come in sky q? e invece i canali in streaming si possono mettere in pausa, tornare indietro?
2) il mio attuale samsung (che ha credo circa 6 anni) ha una risoluzione 3820x2160...con sky glass come sarebbe la qualità dell'immagine migliore o peggiore?
3) il mio attuale samsung è UE40MU6120 che schermo ha? la skyglass è un qled giusto?
1) io non lo so, ti taggo @Black_Q che magari lui lo sa; se non ti risponde nessuno chiedi qua: https://www.digital-forum.it/thread...28-520-00p-del-11-06-2024.211642/post-7976139
2) difficile a dirsi, ma io mi terrei tutta la vita il mio Samsung 32 Pollici del 2011 piuttosto che comprare uno Sky Glass, i livelli di nero sono decisamente meglio
3) lo Sky Glass non e' un QLED. Inoltre, meglio una TV 4K LED con un buon pannello, piuttosto che una TV 4K QLED con un pannello mediocre (es. meglio Samsung che Hisense)

Se hai gia' un 40 pollici 4K Samsung di 6 anni (praticamente nuova) non vedo perche' tu debba rimpiazzarla con uno Sky Glass.

Ti linko un paio di cose che spiegano bene nel dettaglio uno Sky Glass:


 
Ultima modifica:
figurati....anzi grazie per tutto il tempo che stai perdendo con me.
si il video l'ho visto....penso che andrò a vedere lo sky glass dal vivo e poi deciderò..il prezzo è molto interessante e il samsung lo sposterei in cameretta delle mie figlie (non andrebbe perso :) )
aspetto la risposta sul mettere in pausa, tornare indietro e andare avanti da qualcuno che lo sa
 
figurati....anzi grazie per tutto il tempo che stai perdendo con me.
si il video l'ho visto....penso che andrò a vedere lo sky glass dal vivo e poi deciderò..il prezzo è molto interessante e il samsung lo sposterei in cameretta delle mie figlie (non andrebbe perso :) )
aspetto la risposta sul mettere in pausa, tornare indietro e andare avanti da qualcuno che lo sa
Una cosa che mi viene in mente e' che poi se vorrai Sky sull'altra TV dovrai chiedere uno Stream addizionale e pagare 9,90 al mese di Multiscreen.
Se hai parabola invece, potresti dover richiedere un cambio tecnologia perche' il Glass va via internet.
 
giusto.
per ora sono nella situazione che ho disdetto tutto (scadenza 30.9) vediamo se fanno buone offerte (disposto ad andare anche al buio)
se decido poi per sky glass devo cmq andare al buio o qualche giorno prima del 30.9 posso tel al 170? perchè immagino che con sky glass cambi tutto l'abbonamento....
 
giusto.
per ora sono nella situazione che ho disdetto tutto (scadenza 30.9) vediamo se fanno buone offerte (disposto ad andare anche al buio)
se decido poi per sky glass devo cmq andare al buio o qualche giorno prima del 30.9 posso tel al 170? perchè immagino che con sky glass cambi tutto l'abbonamento....
170 puoi chiamarlo quando vuoi per info, ovviamente sai che le offerte migliori in linea generale te le faranno al buio, quindi dal 1 novembre in poi, ottobre sara' freevision...
Ti lascio la guida se non la hai ancora vista, pero' ecco non cominciamo una discussione commerciale perche' qua siamo offtopic dal topic tecnico :)

 
Indietro
Alto Basso