Misterioso mancato aggancio della frequenza 10727-H-30000 su Hot Bird

antocchi

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Giugno 2009
Messaggi
596
Località
Napoli
Domanda:
Come è possibile che con parabola puntata su Hot Bird aggancio tutti i trasponder TRANNE quello nel titolo (10727)

Motivo della domanda:
E' la frequenza dove sono "parcheggiati" i demo 4K (due canali: funbox e 4k1) dai quali vorrei capire se il mio Sony 4k del 2014 (KD49X8505B) può farmi vedere le partite degli europei in 4k a partire dal prossimo 30 giugno.

Impianto:
L'impianto di antenna (recente e "puntata" con misuratore di campo professionale) con parabola FracarroPenta 85 ha un LNB "UX-QT". Le 4 discese si attestano nel multiswitch Fracarro SWI 5508 che alimenta le 8 prese di antenna Fracarro PDM00 che ho in casa. Digitale e satellite (sky) sono perfetti: con l'antenna sat diretta nel tv sintonizzo tutti i trasponder che rilevo dal sito lyngsat per hot bird, TRANNE il 10727 H che veicola funbox e 4K1. Provato in sintonia automatica e manuale, ma niente, il tuner del tv sembra sordo SOLO su quel trasponder. Li prende tutti, indipendentemente dalla polarizzazione, dalla frequenza, dagli altri parametri, dal sistema S o S2, tutti tranne quello.

Prove fatte su suggerimento di Ercolino.
1. Controllare altre frequenze di Hot Bird: tutte agganciate, tranne 10727-H-30000.
2. Prova andata a buon fine: 10719-V-27500: si (dal tv, livello buono, qualità alto)
3. Prova andata a buon fine: 10758-V-27500: si (livello alto, qualità alta)
4. Prova andata a buon fine: 10815-H-27500: si ((livello alto, qualità alta)
5. Prova di sintonizzazione con altro decoder su altra presa. L'XDome "propone" su Hot Bird un trasponder 10723-H-29900, ma non ne aggancia il segnale. Posso introdurre un trasponder "utente": l'ho fatto, indicando 10727-H-30000, ma niente. Neanche l'Xdome aggancia quella frequenza.
6. Prova di sintonizzazione con il TV interrompendo l'alimentazione al decoder mysky e a quello XDome: niente.
7. Reset del televisore e riavvio da zero: niente.
8. Impostazioni del televisore dei menu relativi ai servizi (normali o completi) e/o normale/4k: niente

Ipotesi (astruse)
A. Il tuner del televisore permette di selezionare la frequenza Banda Bassa (ora 9750 Hz) e quella della Banda Alta (10600 Hz). Poichè non so esattamente gli effetti di eventuali modifiche, non le ho toccate, ma potrei.
B. Sono vittima di una interferenza LTE.
C. Devo ripuntare la parabola
D. Sono sfigato.

Ringrazio tutti quelli che mi potranno aiutare, dopo due giorni in cui sto ammattendo.
 
Provo a rispondermi da solo, sperando in un'anima buona che mi aiuti a capire.

Leggo (http://www.digital-forum.it/showthr...-ad-un-bosco&p=4936912&viewfull=1#post4936912) che "... è anche possibile che alcuni transponder si ricevono ed altri no, il principale motivo sta nel tipo di modulazione e FEC usato.. ad esempio il txp rai a 10992 V usa la modulazione DVB-S/QPSK e FEC 2/3, il cui SNR minino è circa 4,5dB.. mentre il txp con i canali di test 4k txp 10727 H usa la modulazione DVB-S2/8PSK e FEC 3/4, SNR minimo richiesto circa 8dB... come puoi notare ci sono circa 3,5dB, che non sono pochi...."

Il txp 10727 sembra essere un tipo "difficile". Può essere utile, allora, un intervento di ripuntamento della parabola?
E' possibile che questa sia la causa per la quale non aggancio UN SOLO trasponder tra i mille di Hot Bird?
 
Ciao, apparte questo problema, che sicuramente è da esaminare e capire il perchè, segnalo che le partite in 4K della Rai non andranno sulla freq. 10727 bensì sulla frequenza 12399 H 27500 2/3 dove c'è attualmente il canale TEST con un cartello... ;)

Tornando al problema, hai provato a mettere: 10723-H-30000?
 
Ultima modifica:
Si, vero, ma io qua chiedevo un consiglio sull'impianto e su una sua eventuale verifica.
Ho visto che la discussione è stata spostata da "Parabole e LNB" a "tivusat": non c'entra niente tivusat (se non indirettamente), me la puoi rimettere su "Parabole e LNB"?
Il punto su cui vorrei un consiglio è l'impianto, non tivusat (che vedo benissimo).
Grazie.
 
In realtà avrei piacere di qualche parere di specialisti in parabole e lnb, e impianti in generale, che magari non si "filano" la discussione su tivusat.
Vorrei capire se esiste la possibilità che quello che mi succede possa essere o meno riconducibile all'impianto. E' un fatto curioso: sembra che qualcuno filtri (tra l'altro benissimo, senza disturbare neanche quelle vicinissime) una sola frequenza.
 
guarda, molto banalmente: il problema è riconducibile alla modulazione 8PSK. Tale tipo di modulazione ha una immunità al rumore molto molto più bassa rispetto alla tradizionale QPSK. Questo si traduce in un "drammatico" calo della qualità sui transponder in questione. Lo stesso problema si verifica in molti impianti (e per molti utenti) sulle nuove frequenze della TV svizzera (11526H, SR29700), fatti un giro su questo stesso forum e/o anche su altri siti e ne vedrai le discussioni relative. Io l'ho testato personalmente sull'impianto di un mio parente dove -apparentemente- la parabola sembrava centrata alla perfezione (tutti i trasnpoder QPSK assolutamente OK), ed invece la svizzera aveva valori di qualità bassissimi. Uno spostamento millimetrico (ripeto, veramente pochissimo, roba di leggera flessione del disco con le mani) faceva "impennare" il segnale su quel transponder, mentre tutti gli altri TP ne rimanevano praticamente inalterati.
La 8PSK è un vero problema, per i moderni impianti casalinghi messi su all'epoca del tradizionale QPSK.
 
Grazie mille.
Ma dovrei allora fare movimenti millimetrici anch'io, secondo te?
Poi al primo temporale e con un pò di vento, quel millimetro va a finire che lo riperdo!

O posso pensare a rimedi più "sistematici": chessò, una parabola più ampia, oppure ... oppure?
 
no. L'unica è andare per tentativi, però misurando la qualità (il S/N) direttamente su quel transponder, magari anche collegando direttamente il misuratore di campo all'uscita dell'LNB. Non escludo che anche altri piccoli aggiustamenti possano influire enormemente (l'LNB posizionato un poco più avanti oppure un poco più indietro sulla sua staffa, per esempio).
 
Il diametro della parabola? sui transponder 8PSK con FEC 3/4, come è la qualità del segnale? se ti è possibile prendere un ricevitore (magari te lo fai prestare) che su un altro impianto riceve quella frequenza e provarlo sul tuo impianto...

Update: incuriosito ho controllato la qualità dei txp con quei parametri, sui i miei impianti...

In dvb-s2/8psk con fec 3/4 con il disco da 150, il txp 10727 H aveva circa 13,7 dB... solo i seguenti txp sono risultati con qualità simile o inferiore, tutti il resto hanno una qualità di qualche decibel in più...

11585 V = 11,0 dB (è vuoto o solo dati)
12342 V = 12,1 dB
12418 V = 13,4 dB
12303 V = 13,6 dB
11843 V = 13,7 dB
12476 H = 13,9 dB

Anche sul disco da 125 quei txp sono risultati simile o più basso alla 10727 H..
 
Ultima modifica:
Per la cronaca..e per dare un feedback ho provato io con la mia parabola da 80 cm e monoblocco 13-19°est emmeesse e aggancio la 10727H 30000 perfettamente..sebbene non posso vedere i canali 4k il livello del segnale riportato dal mio AzBox HD Elite è 71% SNR..cmq sia è vero i TP modulati in 8PSK specie in combinazione a valori di Symbol Rate alti come il tp della svizzera su impianti non puntati bene, o prese vecchie, magari non schermate o ancor peggio cavi non schermati..danno spesso problemi..l'impianto deve essere a regola d'arte..a volte basta una semplice presa non specifica per il sat per tagliare completamente una singola frequenza (parlo per esperienza) ;-) Saluti :)
 
Nel mio caso, l'impianto (post n. 1) sarebbe "a regola d'arte", con cavi e componenti di altissima qualità ...
 
Nel mio caso, l'impianto (post n. 1) sarebbe "a regola d'arte", con cavi e componenti di altissima qualità ...

hai provato a vedere se agganci la frequenza con un semplice cavo collegato direttamente dalla parabola al decoder escludendo il resto dell'impianto?

è molto strano, io un problema simile lo ebbi con una frequenza su astra, e risolsi sistemando la calza del cavo connesso al connettore F..una banalità ma tanto bastava a tagliarmi di netto quella frequenza...una volta che ti sarai attaccato direttamente all'antenna e verificato se hai o meno segnale, in caso positivo il problema è qualcosa nell'impianto (cavi o connettori - banalità), in caso negativo ti rimane verificare puntamento e LNB (magari non funziona bene)..e se ancora non agganci quella frequenza..beh sarai vittima di qualche interferenza (verificabile con misuratore)
 
hai provato a vedere se agganci la frequenza con un semplice cavo collegato direttamente dalla parabola al decoder escludendo il resto dell'impianto?

io un problema simile lo ebbi con una frequenza su astra, e risolsi sistemando la calza del cavo connesso al connettore F

Non posso. Dalla parabola (dal LBN) vengono fuori i quattro cavi UX che devono necessariamente attestarsi nel multiswitch.

Provo a rifare il cavetto dalla presa al TV.
 
ah ok sei sotto multiswitch...beh se non risolvi, l'unica cosa che tu puoi fare è provare con un lnb singolo provvisoriamente se qualcuno te lo presta, oltre a verificare elevazione e puntamento della parabola..in caso tutte queste prove diano esito negativo..ci vuole un misuratore di campo per verificare eventuali interferenze
 
Se c'è un solo multiswitch, la parabola da 85cm ben puntata è più che sufficiente... comunque se vuoi provare direttamente sotto la parabola, lo puoi fare basta che colleghi il ricevitore all'uscita L/H del lnb (orizzontale banda bassa). Le altre frequenze che ho menzionato in un post precedente, come le ricevi?
 
Se c'è un solo multiswitch, la parabola da 85cm ben puntata è più che sufficiente... comunque se vuoi provare direttamente sotto la parabola, lo puoi fare basta che colleghi il ricevitore all'uscita L/H del lnb (orizzontale banda bassa). Le altre frequenze che ho menzionato in un post precedente, come le ricevi?

Purtroppo sono fuori. Proverò al rientro a casa (fine settimana). Grazie.
 
Indietro
Alto Basso