Miscelare segnale terrestre/sat

Premetto che ho notato che se il SAT è sulla RAI il DTT funziona mentre se il SAT è su mediaset il DTT da nessun segnale.

Ho misurato la tensione sul cavo DTT con mediaset su SAT è c'è un mezzo volt di tensione circa.

Nel sottotetto c'è un ripartitore rotondo senza sigla che non fa altro che permettere il contatto la massa ed il positivo di tutti i cavi che scendono agli appartamenti.

Dal cavo che scende al mio appartamento ho collegato questo:
http://e-pages5.deltawt.it/Customers/Av1/Foto_300x300/FRMXST.jpg

una volta arrivati al mio appartamento c'è questo:


da questo si va ai singoli televisori ognuno dotato di un de-mix fracarro del tipo sopra.

Visto che se parto a miscelare direttamente dall'antenna non rilevo anomalie mi viene il dubbio che il problema sia quell'aggeggio tondo privo di sigle nel sottotetto...
 
Spero che i cavi non siano collegati in questo modo, perchè equivale a legarli tutti insieme, in quella foto c'è una presa terminale usata come passante.
Nel sottotetto deve esserci un partitore che porta le linee ai vari appartamenti se è collegato bene non deve dare problemi, ti conviene andare nel sottotetto e verificare com'è la situazione.
 
Ultima modifica:
Nel sottotetto c'è appunto questo dispositivo circolare in metallo con tutti i fili collegati.
La funzione è proprio quella di collegare tutti i cavi assieme senza alcun tipo di filtraggio.
 
runnermhr ha scritto:
Nel sottotetto c'è appunto questo dispositivo circolare in metallo con tutti i fili collegati.
La funzione è proprio quella di collegare tutti i cavi assieme senza alcun tipo di filtraggio.

L'aggeggio rotondo va sostituito con uno splitter come quello nell'appartamento.
 
Ultima modifica:
Se è simile a questo:

va sicuramente sostituito, non è assolutamente idoneo a far passare la dc da tutte le uscite, verso l'ingresso e inoltre la dc iniettata su un uscita fa casino sulle altre.
Quello che hai nell'appartamneto, invece, è idoneo a fare il lavoro che ti serve.
 
Se lo sostituisco nel sottotetto se poi però uno degli altri 3 condomini ne ha uno analogo in appartamento per dividere il segnale su tutte le stanze il problema permane?

Ad ogni modo è esattamente uno di quelli che c'è nel sottotetto...
 
runnermhr ha scritto:
Se lo sostituisco nel sottotetto se poi però uno degli altri 3 condomini ne ha uno analogo in appartamento per dividere il segnale su tutte le stanze il problema permane?

Ad ogni modo è esattamente uno di quelli che c'è nel sottotetto...

No, quelli predisposti per il passaggio della cc hanno dei diodi all'interno che ne impediscono il transito verso le altre uscite.
Il questo caso il casino rimane limitato all'interno dell'appartamento dove c'è montato quell'accrocchio.
 
Per tale logica avendo il ripartitore (corretto) nel mio appartamento non dovrebbe filtrare tutto ciò che sta a monte e funzionare correttamente?
 
runnermhr ha scritto:
Per tale logica avendo il ripartitore (corretto) nel mio appartamento non dovrebbe filtrare tutto ciò che sta a monte e funzionare correttamente?

No, funziona senza problemi solo con partitori con diodi integrati e quell'accrocchio non ce li ha.
 
Quindi per risolvere il problema senza agire nel sottotetto è un ripartitore con diodi nell'appartamento?
Me ne sai suggerire qualcuno acquistabile in rete?

Grazie
 
runnermhr ha scritto:
Quindi per risolvere il problema senza agire nel sottotetto è un ripartitore con diodi nell'appartamento?
Me ne sai suggerire qualcuno acquistabile in rete?

Grazie

No, al contrario, bisogna intervenire obbligatoriamente nel sottotetto.

Non acquisto in rete quindi non saprei consigliarti.
 
Che quell'accrocchio vada sostituito non c'è dubbio ma ho qualche perplessità su quello che sin qui ho scritto.

Hai detto che dallo splitter nel sottotetto hai usato l'uscita a te destinata e l'hai messa in ingresso del mix-demix dove sull'altro suo ingresso hai collegato la tua linea sat.
Da qui vai allo splitter nel tuo appartamento e sulle uscite di questo vai a 4 mix-demix per avere su ogni tv il sat e il dtt.
Ora, se il cablaggio è fatto bene i comandi del decoder transitano dal demix allo splitter e da questo vanno al mix nel sottotetto e da qui all'Lnb o al multiswitch, quindi se non ci sono errori la tensione destinata all'Lnb non può raggiungere l'accrocchio nel sottotetto.

Hai provato a staccare tutte le uscite dello splitter interno e lasciar collegata solo quella del tv sul quale stai facendo le prove?
 
Questo è quello che dovrebbe succedere:


I tratti in rosso sono quelli interessati dalla tensione che dal decoder va all'Lnb e se non ci sono errori di cablaggio o un mix-demix guasto non può arrivare allo splitter nel sottotetto.

Fai la prova che dicevo prima staccando tutte le uscite del tuo splitter tranne quella in uso e se hai ancora il problema sostituisci il mix-demix che stai usando con un altro di quelli scollegati.
 
Ho provato ad escludere il ripartitore nel mio appartamento ed ad usare un altro demix ma il problema rimane sull'unica porta utilizzata per il test. Mediaset su SAT mi fa sparire il segnale DTT.

La descrizione dell'impianto che hai fatto è corretta.
 
Se hai un giunto F-F by-passa lo splitter che hai in casa, avrai i 2 mix-demix uniti direttamente dal cavo senza passare dallo splitter.
 
flash54 ha scritto:
Se hai un giunto F-F by-passa lo splitter che hai in casa, avrai i 2 mix-demix uniti direttamente dal cavo senza passare dallo splitter.

Significa che solo i canali mediaset mi fanno sparire il segnale sul DTT.

Ho già bypassato lo splitter in casa ma il risultato è il medesimo.
 
runnermhr ha scritto:
Significa che solo i canali mediaset mi fanno sparire il segnale sul DTT.

Ho già bypassato lo splitter in casa ma il risultato è il medesimo.

Intendi che se stai guardando un canale mediaset sul sat ti sparisce il segnale dtt e se, ad esempio, guardi un canale rai sul sat il dtt non sparisce?
 
flash54 ha scritto:
Intendi che se stai guardando un canale mediaset sul sat ti sparisce il segnale dtt e se, ad esempio, guardi un canale rai sul sat il dtt non sparisce?

Esattamente
 
Indietro
Alto Basso